Coronavirus – Trasmissione del Protocollo alla Regione
Con l’Ordinanza n.48 del 3 maggio della Regione Toscana, sono stabilite nuove modalità di trasmissione del Protocollo anti-contagio. L’adozione del protocollo anti-contagio da parte del datore di lavoro è necessaria per lo svolgimento dell’attività; il protocollo...
Coronavirus – Regione Toscana: spostamenti privati e attività
La regione Toscana con l’Ordinanza n.50 del 3 maggio, dispone in merito agli spostamenti privati all'interno del territorio regionale e in merito all'esercizio di alcune attività commerciali La Regione Toscana, in aggiunta a quanto contenuto nel D.P.C.M. 26...
Proroghe ambientali: conferma validità delle autorizzazioni ambientali
La legge di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, c.d. “Cura Italia” è stato pubblicato il 29 aprile u. s. in Gazzetta Ufficiale con alcune piccole modifiche al decreto legge uscito a marzo. Per quanto concerne le norme in materia ambientale viene...
Coronavirus – I controlli relativi alle attività produttive
Da oggi entra in vigore il DPCM 26 aprile 2020. Il Ministero dell’Interno con una apposita Circolare fornisce alle Prefetture indicazioni sui controlli relativi alle attività produttive, industriali e commerciali Con la Circolare Prot. 15350 del 2 maggio, il...
Coronavirus – La mobilità in sicurezza
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un documento tecnico sulla rimodulazione del trasporto pubblico collettivo terrestre, individuando un decalogo per gli utenti. (Fonte ISS) Garantire ai pendolari un trasporto pubblico sicuro attraverso l’adozione...
Nuova Ordinanza Regione Toscana per ambienti di lavoro
Misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro: revoca della ordinanza n.38/2020 e nuove disposizioni. Le seguenti misure di contenimento riguardano tutti gli ambienti di lavoro esclusi quelli sanitari e i cantieri. Si applicano...
Impresa SIcura: rimborsi per imprese che hanno acquistato DPI.
Invitalia lancia Impresa SIcura, il nuovo bando che consente alle aziende di ottenere il rimborso fino al 100% delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, finalizzati al contenimento e il contrasto...
costituzione Comitato territoriale per il settore Metalmeccanico
Ieri, 30 aprile 2020, è stato siglato il verbale di accordo tra la Sezione Metalmeccanica di Confindustria Firenze e le Organizzazioni Sindacali di questo Settore FIOM-Cgil, FIM -Cisl e UILM-Uil, finalizzato alla costituzione di un Comitato territoriale con...
Conversione in Legge del “Cura Italia”: novità
La legge di conversione del "Cura Italia" è stato pubblicato ieri, 29 aprile, in Gazzetta Ufficiale. Di seguito esponiamo le principali novità in materia di lavoro. Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario...
Coronavirus – Indicazioni formazione dei lavoratori
La Regione Toscana fornisce indicazioni per i datori di lavoro riguardo alla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La Regione Toscana con la Delibera n.536 del 21 aprile 2020, ha approvato le indicazioni per i datori di lavoro...
Coronavirus – Disinfettanti per mani e superfici
Da Federchimica un interessante articolo sulle procedure per autorizzare le imprese alla immissione sul mercato dei presidi medico chirurgici disinfettanti per le mani e per le superfici. A seguito della emergenza da Coronavirus-19, assistiamo al proliferare di...
Covid 19 nelle strutture turistico ricettive – Protocollo “Accoglienza Sicura”
Scopo del protocollo Il protocollo “Accoglienza Sicura” è uno strumento di supporto a quanto definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., integrando gli accorgimenti da adottare al fine di mitigare il rischio di trasmissione del...
Coronavirus – Test sierologici
Su sollecitazione di alcune aziende, forniamo alcune precisazioni sulla esecuzione in Regione Toscana dei test sierologici in relazione alla emergenza da Covid-19. Nei prossimi giorni prende avvio la campagna di esecuzione dei test sierologici rapidi in...
I.V.A. – Prova cessioni intra UE franco magazzino
Estremi: Agenzia Entrate – Risposta n. 117, del 23/04/20 Rispondendo ad un interpello l’Agenzia delle Entrate riconosce la validità dei comportamenti dichiarati dall'istante (elencati) al fine di provare l’arrivo a destinazione dei beni in regime di non...
Ammortizzatori sociali COVID 19: Istruzioni operative Uniemens
Premessa L’Inps ha fornito dei chiarimenti in ordine agli aspetti contributivi cui sono tenute le aziende autorizzate alle integrazioni salariali e le istruzioni operative e contabili relative ai pagamenti a conguaglio e in caso di pagamento diretto. Aspetti...
I.V.A. – Fatture E.: rinvio indicazione nuove specifiche tecniche
Estremi: Provv. Direttore Agenzia Entrate n. 166579/20 del 20/04/2020 L’emergenza sanitaria fa rinviare al 1° gennaio 2021 l’obbligo di indicare nelle fatture e nelle note di variazione elettroniche le nuove specifiche concernenti Tipo di documento e Natura...
Attività di rilevanza strategica che possono operare – chiarimenti del Governo
In risposta a una richiesta del Ministro dell'Interno, i Ministri dello Sviluppo economico, della Salute e delle Infrastrutture e Trasporti hanno fornito alcune indicazioni sul concetto di "attività di rilevanza strategica per l'economia nazionale" contenuto...
Ammortizzatori Sociali e Festività
L'utilizzo da parte di molte aziende degli ammortizzatori sociali COVID 19 necessita di un chiarimento in merito al pagamento o meno, a carico del datore di lavoro, delle giornate festive previste in questo periodo. Di seguito uno schema sul rapporto tra gli...
Aggiornamento protocollo contrasto Covid-19 in ambienti di lavoro
Appena condiviso tra Governo, Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e Cgil, Cisl, Uil, l’aggiornamento del Protocollo sulle misure di Salute e sicurezza firmato lo scorso 14 marzo. Ricordiamo che questo testo dovrebbe far parte di un Decreto di...
DL Liquidità: chiarimento su finanziamenti fino a 25.000 euro
ABI pubblica una Circolare in cui chiarisce alcuni aspetti relativi ai finanziamenti di importo fino a 25.000 euro e garanzia al 100%, concessi ai sensi del DL 23/2020 "Liquidità", art. 13, comma 1, lettera m). In particolare la Circolare specifica che l'inizio del...
Invitalia: sospensione delle rate di rimborso per piccole e medie imprese
Il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto che Invitalia proceda alla sospensione delle rate di rimborso dei finanziamenti agevolati, dando attuazione a quanto previsto dal DL Cura Italia. Le micro, piccole e medie imprese beneficiarie delle agevolazioni...
Voucher Innovation Manager: nuovi termini per contratti di consulenza
Il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce nuove indicazioni per le imprese beneficiarie del Voucher Innovation Manager. Le aziende a cui è stato concesso il contributo con Decreto Direttoriale 9 marzo 2020 e con Decreto Direttoriale 16 aprile 2020 devono...
USA: piano di aiuti alle PMI, incluse le filiali americane di aziende italiane
Per fronteggiare l'emergenza economica dovuta al Covid-19, gli Stati Uniti hanno varato il "CARES Act", un piano di aiuti comprendente vari strumenti, dai prestiti e i sussidi per le imprese alle misure di sostegno ai redditi personali, dall’ampliamento della rete...
Questionario USAID: assistenza ad aziende italiane impegnate contro il Covid-19
L'Agenzia del Governo Federale Americano per lo Sviluppo Internazionale (USAID) sta studiando forme di assistenza finanziaria e tecnica a favore delle aziende che producono o intendono produrre in Italia dispositivi di protezione individuale, forniture ed...