INAIL – Relazione annuale sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Il Presidente dell’INAIL, alla presenza del Presidente della Camera e della Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha illustrato la relazione dell’Istituto, relativa al 2019, sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. (Fonte...
Resoconto webinar Codifica EER e classificazione (Le nuove linee guida SNPA)
Mercoledì 15 luglio si è svolto il sesto Webinar organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) nell’ambito del road show avviato dal mese di giugno, rivolto alle imprese associate...
Decreto legge “Semplificazioni” – Sintesi e prime osservazioni di Confindustria
Il 16 luglio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 76/2020, c.d. Decreto Semplificazioni,recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. Le nuove norme sono entrate in vigore il 17 luglio 2020. Il provvedimento è stato...
Conai – diversificazione contributiva per poliaccoppiati a prevalenza carta
Conai informa di una modifica nella modulazione del Contributo ambientale Conai (CAC) in funzione dell’effettivo riciclo degli imballaggi nei diversi materiali e che riguarda l’estensione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta....
ITS MITA – Bandi di selezione per ammissione ai Corsi 2020/2022
I.T.S. MITA ha pubblicato i seguenti bandi di selezione relativi alle iscrizioni ai corsi per il biennio 2020-2022: 1) Tecnico di sviluppo di strategie marketing e commerciali per il prodotto moda tessile - S.T.A.R. for FASHION– Sales Textile Advanced Revolution...
Ammortizzatori sociali COVID: nuove regole
Premessa L’Inps ha emesso una circolare che, su conforme parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, illustra le innovazioni introdotte. Modifiche in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario per la causale...
Autodichiarazione periodo fruito di FIS
L’INPS ha emanato un messaggio, con il quale integra le indicazioni già emanate in materia di CIGO, e fornisce le istruzioni per consentire alle aziende, che richiedono l’assegno ordinario, per l’invio dell’autodichiarazione del “periodo effettivamente fruito”....
ANF: Nuove modalità compilazione Uniemens
L’Inps ha confermato con messaggio che, a partire dalla competenza di luglio 2020, la modalità di esposizione nei flussi Uniemens ai fini del conguaglio degli Assegni per il nucleo familiare, sia correnti che arretrati, anticipati dalle Aziende ai lavoratori...
Resoconto webinar 8 luglio: Rifiuti e non rifiuti, Sottoprodotti e “End of waste
Mercoledì 8 luglio si è tenuto il quinto Webinar organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Il relatore dott. Luca Passadore, Responsabile dell’area Ambiente e Sicurezza...
Internazionalizzazione in paesi extra UE: apre dal 22 luglio il bando regionale.
Con comunicazione del 22/07/2020 la Regione Toscana, a seguito del raggiungimento dell'importo massimo di risorse disponibili, ha richiesto a Sviluppo Toscana la chiusura della piattaforma per la presentazione delle domande. Pertanto il bando è stato chiuso a...
Nasce Atlante I4.0, la bussola digital per le imprese.
È on-line Atlante I4.0, l’iniziativa promossa da Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico per mappare le quasi 600 strutture nazionali che operano a supporto dei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale delle imprese. Più in dettaglio...
Piano Transizione 4.0: registrazione e slide del webinar.
L’Area Politiche Industriali di Confindustria ha realizzato, per le associazioni del Sistema e le imprese interessate, il webinar Il nuovo Piano Transizione 4.0: le misure per R&S&I, Design, Innovazione digitale e Green, dedicato ad approfondire il nuovo...
Coronavirus – Ordinanza regionale n.70: riavvio di ulteriori attività
La Regione Toscana con l’ordinanza n.70 del 2 luglio, consente lo svolgimento degli sport a contatto, la gestione degli spettacoli al chiuso, lo svolgimento delle processioni religiose e quello dei cortei storici, dei balli di coppia e altro ancora. Allargata le...
Resoconto webinar 1 luglio: Gestione degli imballaggi ed il CAC
Mercoledì 1 luglio si è svolto il quarto Webinar organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), un evento gratuito messo a disposizione delle aziende per comprendere e...
Credito d’imposta locazioni – Art. 28 DL Rilancio: nota aggiornamento Confindustria
Confindustria ha inviato una nota di aggiornamento - vedi Allegati - in cui ha commentato la disciplina del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda, introdotta dall'articolo 28 del Decreto legge 19 maggio...
Bando Isi Agricoltura 2019/2020
INAIL intende finanziare, attraverso l’Avviso pubblico Isi Agricoltura 2019-2020, investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in attuazione dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 tramite la pubblicazione di singoli...
Esonero contributivo per le assunzioni di titolari di assegno di ricollocazione
Premessa L'Inps con apposita circolare ha dato le istruzioni per accedere all'incentivo per i datori di lavoro che assumo lavoratori beneficiari di assegno di ricollocazione. Il datore di lavoro, che assume lavoratori beneficiari dell’assegno di ricollocazione, può...
Cassa Integrazione in Deroga – novità luglio 2020
Premessa Il Ministero del Lavoro ha pubblicato un decreto interministeriale, adottato di concerto con il Ministero dell’Economia, e una circolare esplicativa sulle novità normative in materia di cassa integrazione in deroga. Richiesta CIGD Per poter accedere alle...
UE: nuove procedure per l’export verso paesi dell’Africa orientale e meridionale
La Commissione europea ha comunicato che dal 1° settembre 2020, nell’ambito dell’Economic Partnership Agreement-EPA in vigore tra UE e area ESA (Comore, Madagascar, Mauritius, Seychelles, Zimbabwe), saranno in vigore nuove procedure per l’export e, in particolare,...
Anticipazione trattamenti CIGO, CIGD, FIS
Premessa Il decreto Rilancio ha previsto ulteriori novità in materia di integrazione salariale. L'Inps ha pubblicato una circolare esplicativa per poter usufrire dell'anticipo. Cassa integrazione in deroga Ai datori di lavoro ai quali sia stato interamente già...
Albo gestori ambientali: Circolare 6 su codici CER e 7 su provvedimenti disciplinari
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni sull’utilizzo dei codici CER che terminano con “99” ai fini dell'iscrizione all’Albo e in materia di provvedimenti disciplinari. Per quel che...
Resoconto webinar 24 giugno: Rifiuti da Covid 19 (DPI)
Mercoledì 24 giugno si è svolto il terzo Webinar organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), un evento gratuito messo a disposizione delle aziende per comprendere e...
Approccio della nuova presidenza di Confindustria ai temi dello sviluppo sostenibile
La Vice Presidente per l’Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura di Confindustria Maria Cristina Piovesana nell’intervista del 29 giugno al quotidiano La Repubblica lancia il programma dell’Associazione degli industriali per l’ambiente, la sostenibilità e il...
Sorveglianza sanitaria eccezionale
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali in relazione al rischio di contagio, l’art. 83 d.l. 34 del 19 maggio 2020 prevede che i datori di lavoro pubblici e privati assicurino la sorveglianza sanitaria eccezionale dei...