IMU, Aliquota agevolata a fronte di una riduzione dei canoni di locazione: i Comuni di Firenze ed Empoli
In vista della scadenza fiscale ormai prossima relativa al saldo IMU 2020 del 16 dicembre, risulta utile evidenziare le principali iniziative agevolative promosse dai Comuni di Firenze ed Empoli per far fronte agli effetti economici negativi prodottisi a causa...
Ammortizzatori Sociali – Decreto Ristori
Premessa Il Decreto Rilancio ridetermina il periodo di trattamenti di cassa integrazione (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario che può essere richiesto dai datori di lavoro per periodi decorrenti dal 16 novembre 2020 al 31 gennaio 2021, per una durata...
DPCM 3 dicembre 2020: le principali novità di interesse per le imprese
Confindustria fornisce una nota di aggiornamento al DPCM 3 dicembre 2020 contenente le misure di contenimento per livelli di rischio applicabili sull’intero territorio nazionale e la disciplina sugli spostamenti da e verso l’estero. È stato pubblicato sulla...
Aggiornato il Testo del D.Lgs. 81/2008 sulla sicurezza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha comunicato sul proprio sito web di avere aggiornato a il Testo Unico sulla sicurezza integrato delle ultime novità normative. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibile la versione del Decreto Legislativo 9 aprile...
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: Modello OT23 anno 2021
Ricordiamo che entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza all’INAIL per la riduzione del tasso medio per coloro che nel corso del 2020 hanno effettuato interventi di prevenzione per la salute e la sicurezza dei lavoratori. (Fonte INAIL) Le aziende che...
Premio imprese per la sicurezza 2020: proroga termine di partecipazione
Ricordiamo che è stato prorogato al 21 dicembre 2020 il termine per la partecipazione al Premio imprese per la sicurezza 2020 - VII edizione. (Fonte INAIL) Le imprese produttrici di beni e servizi, che siano in regola con gli obblighi contributivi, con riferimento...
Test riconosciuti per SARS-CoV-2
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sulle principali caratteristiche e differenze dei test riguardanti l'infezione da SARS-CoV-2 Le principali caratteristiche e differenze dei test riguardanti l'infezione da SARS-CoV-2 sono sintetizzati in un...
Istruzioni operative per la prima verifica periodica delle attrezzature di lavoro
Dal nostro portale RSPPITALIA.com la pubblicazione di INAIL sulle istruzioni operative utili allo svolgimento delle prime verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008. L'Inail ha pubblicato sul proprio sito...
Attrezzature di lavoro: la valutazione dei rischi
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un terzo approfondimento sulle attrezzature di lavoro e, in particolare modo, sulle modifiche alle macchine e sulle conseguenze per la marcatura CE. Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma...
Annuario dei dati ambientali 2020
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana anche nel 2020 ha pubblicato l'Annuario dei dati ambientali della Toscana, quest’anno organizzato in fascicoli provinciali, che consentono di rendere più agevole la consultazione dei dati ambientali...
Investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
INAIL finanzia con il Bando Isi 2020 investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte...
PLASTIC TAX: LE PRINCIPALI NOVITA’
Il disegno della legge di Bilancio 2021 prevede importanti novità relative all’adozione della Plastic tax, il cui funzionamento, come ricordato in un precedente contributo (Aggiornamento sull’entrata in vigore della Plastic tax), solleva ancora molte perplessità. ...
Indagine sull’applicazione del Protocollo anticovid
Dal nostro portale RSPPITALIA chiediamo ai Responsabili e Addetti al servizio di prevenzione e protezione dei rischi di compilare una survey sull’applicazione del protocollo anticovid durante questo periodo di emergenza pandemica Le aziende hanno applicato, fin...
Versione aggiornata del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Vi informiamo che è disponibile, in informato elettronico presso i nostri uffici, il testo aggiornato del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Per informazioni Giacomo Borselli 055/2707236 e Antonio Cammarano...
INAIL IN SINTESI – FASCICOLI TEMATICI
Inail in sintesi è una raccolta di fascicoli tematici riferiti ai principali ambiti di intervento dell'Istituto. (Fonte – INAIL) Le informazioni riferite al numero delle denunce di infortunio e di malattie professionali sono desunte dalle tavole statistiche rese...
Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale
In considerazione del complesso quadro normativo e del rafforzamento della tutela penale dell’ambiente, Fise Assoambiente (l’Associazione che rappresenta, a livello nazionale ed europeo, le imprese italiane che operano nel settore dei servizi di igiene ambientale e...
Gestione di un caso positivo in azienda: nuove indicazioni regionali
La Regione Toscana ha aggiornato le proprie linee guida per la gestione dei casi di positività Covid-Sars2 in azienda alla luce sia di una recente riunione, sia dell’andamento epidemiologico degli ultimi giorni e della maggiore capacità di tracciamento delle...
Trasferte estere e arrivi dall’estero: restrizioni
Restrizioni alla circolazione delle persone
Il Modello organizzativo 231: uno strumento benefico per le società
Il Decreto Legislativo n. 231/2001, che ha introdotto da tempo la Responsabilità amministrativa degli enti, è tornato a far parlare di sé in seguito all’introduzione di importanti novità. L’argomento in oggetto è di grande importanza per tutte le società e...
Resoconto webinar 18 novembre
Mercoledì 18 novembre si è svolto il secondo webinar del mese di novembre su “La documentazione della produzione e gestione dei rifiuti: Registro cronologico dei rifiuti e FIR” , organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in...
Esonero Contributivo Assunzioni
Premessa Il Decreto Agosto ha previsto l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, ad eccezione del settore agricolo, per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate dal 15...
PMI DAY 2020 – INDUSTRIAMOCI
PMI DAY 2020. La manifestazione delle piccole e medie imprese quest’anno in modalità on-line per l’emergenza Covid-19. Anche quest’anno due aziende fiorentine hanno accolto – attraverso un webinar - nei propri stabilimenti gli studenti di altrettante...
Startup e PMI innovative: è operativo il “Fondo Rilancio”.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che disciplina il “Fondo Rilancio” a sostegno di startup e PMI innovative presenti sul territorio nazionale. Il Fondo, già previsto dall’art.38 del c.d. DL Rilancio, è gestito da CDP Venture Capital -...
Ammortizzatori COVID e Collocamento mirato
Premessa La legge prevede che i datori di lavoro con più di 15 dipendenti devono assumere i lavoratori rientranti nella previsione della Legge 68/99 mediante richiesta nominativa di avviamento o la stipula di convenzioni entro sessanta giorni dal momento di...