Il sistema industriale fiorentino fra manifattura e servizi
All’interno del progetto "Orientarsi al futuro" promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze, Confindustria Firenze ha realizzato un webinar per fornire alle scuole secondarie superiori uno scenario sul sistema industriale fiorentino con cinque...
Cassetto Previdenziale Aziende: nuova funzionalità
Premessa L’INPS, con il messaggio, informa che il “Servizio Evidenze per Aziende e Intermediari” offre alle aziende e agli intermediari abilitati un servizio interattivo di consultazione e gestione delle evidenze aziendali di propria competenza, basato su viste e...
L’ECODESIGN DEGLI IMBALLAGGI NELL’ECONOMIA CIRCOLARE: PREMIO CONAI
Per valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo nel biennio 2019/2020, CONAI, attraverso un proprio bando, vuole premiare le imprese più virtuose destinando un premio complessivo pari a € 500.000,00 (cinquecentomila/00 euro). Il...
Fondo Nuove Competenze: nota ANPAL
Premessa L’ANPAL ha pubblicato la nota integrativa dell’avviso Fondo Nuove Competenze, di cui avevamo già parlato con un precedente articolo. Le novità forniscono indicazioni operative per le aziende che vogliono utilizzare il Fondo. Qualche dettaglio La nota in...
Attrezzature di lavoro – Pubblicato l’elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 6 del 14 febbraio 2020, ha adottato il ventitreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...
Commissione interpelli – Interpello n.1/2020 sull’uso di un’attrezzatura di lavoro da parte del lavoratore e del datore di lavoro.
(Fonte – Associazione Nazionale Costruttori Edili) L'art. 69, comma 1, lettera e) del D. Lgs 81/08 definisce operatore: il lavoratore incaricato dell’uso di una attrezzatura di lavoro o il datore di lavoro che ne fa uso. L’art. 71, co. 7, lettera a) del medesimo...
Imposta sui servizi digitali: modifica termini per il versamento.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di redazione il provvedimento che modificherà i termini per il versamento dell’imposta sui servizi digitali* e per la presentazione della relativa dichiarazione. La modifica fissa i nuovi termini:...
Vi.Vi.Fir : il nuovo servizio per la vidimazione virtuale dei formulari
Da lunedì 8 marzo 2021 è attivo Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti) il nuovo servizio, totalmente gratuito, che consente a imprese ed enti di generare e stampare in duplice copia il formulario conforme a quello già in...
UE – Stati Uniti: accordo sui dazi legati alla questione Airbus
L'unione Europea e gli Stati Uniti d'America hanno concordato di sospendere per quattro mesi gli incrementi daziari legati all'annosa controversia Airbus-Boeing. Si ritiene che l'accordo, siglato il 5 marzo 2021, possa avere effetti molto positivi...
Nuova Sabatini: semplificate le modalità di erogazione.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste per la misura “Nuova Sabatini”, recependo così le novità e le semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021. Per tutte le domande presentate...
Tutela Inail e rifiuto di sottoporsi al vaccino
Premessa L’Inail ha pubblicato un’istruzione operativa, con la quale fornisce risposta ad un quesito posto. Nel quesito si chiede in particolare se la malattia infortunio sia ammissibile o meno alla tutela Inail nel caso in cui il personale infermieristico (ma non...
Vaccinazione nel contesto lavorativo – FAQ del Garante della privacy
Il Garante della Privacy, nelle FAQ del 17 febbraio 2021, è intervenuto per chiarire alcuni dubbi relativi al trattamento dei dati del dipendente in relazione alla vaccinazione anti Covid-19, con l’obiettivo di fornire un concreto strumento di supporto alle Aziende...
Smart Working semplificato
Premessa La conversione in legge del Decreto Milleproroghe dispone la proroga dal 31 marzo 2021 al 30 aprile 2021 della possibilità per i datori di lavoro di ricorrere allo smart working semplificato, anche in assenza degli accordi individuali previsti dalla...
Internazionalizzazione: voucher della Camera di Commercio di Firenze
In questa delicata fase dell’economia globale la Camera di Commercio di Firenze supporta le imprese del territorio che vogliono provare a diversificare i propri sbocchi commerciali, individuando opportunità di business nei mercati già serviti oppure facendo...
ENEA Tech: call per progetti altamente innovativi
La Fondazione ENEA Tech ha aperto una call per selezionare startup e PMI innovative con progetti dal forte impatto tecnologico. Viene così data completa operatività al Fondo per il trasferimento tecnologico, istituito dall’art. 42 del Decreto Rilancio: con una...
Bonifiche da amianto: istruzioni operative INAIL
Online il documento tecnico dell’Inail finalizzato ad accrescere il livello di sicurezza nei cantieri e a fornire indicazioni basate su leggi, circolari, norme tecniche e linee guida, per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali in...
Voucher per Temporary Export Manager
Partono dal 9 marzo i contributi per le aziende che intendono farsi affiancare da un Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali e potenziare così la capacità di espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. DESTINATARI: micro e piccole imprese...
Quaderni Tecnici INAIL per i cantieri temporanei o mobili: le casseforme
INAIL ha realizzato l’opuscolo “Casseforme” consultabile e scaricabile gratuitamente dal portale istituzionale, che attraverso illustrazioni puntuali, fornisce indicazioni utili per tutelare la sicurezza dei lavoratori e prevenire il fenomeno infortunistico Il...
La comunicazione della sicurezza in tempi di Covid-19
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un primo approfondimento sul tema della informazione e comunicazione della sicurezza in questa emergenza pandemica. A quasi un anno di distanza dallo scoppio della pandemia da Covid-19, è opportuno riflettere sia sulla...
Protocollo anti-covid: le esperienze degli RSPP
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com i risultati dell’indagine svolta sugli RSPP in merito all’applicazione del protocollo aziendale anti-contagio del Covid-19. Nel periodo compreso tra la fine di novembre ed inizio dicembre 2020 la piattaforma RSPPITALIA, ha...
Rischio stress lavoro-correlato: nuova piattaforma INAIL
È disponibile sul sito INAIL la nuova piattaforma per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Per l'accesso alla piattaforma, aggiornata nelle sue funzionalità, sono necessarie le credenziali dispositive INAIL È stata pubblicata la versione...
Prevenzioni incendi – Modifiche al DPR 151/2011
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sulle procedure di interesse per le aziende anche in vista della modifica al DPR 151/2011 che prevede la revisione dell’allegato contenente le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco È stata...
Agenti cancerogeni, mutageni, biologici: invio telematico del Registro
Le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse ad INAIL esclusivamente con il servizio online. A decorrere dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione...
Assunzioni agevolate donne 2021-2022
Premessa La legge di bilancio 2021 ha previsto che l’esonero contributivo per l’assunzione delle donne, previsto dalla legge Fornero, è riconosciuto nella misura del 100 per cento nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Il riconoscimento...