Linee guida per la facilitazione delle attività di riciclo degli imballaggi
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 ha reso obbligatoria in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi, introducendo novità che hanno richiesto e richiedono ancora oggi, nonostante gli indirizzi ministeriali intervenuti, chiarimenti in sede di...
ECHA – Aggiornamento delle sostanze chimiche pericolose nella Candidate List
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche -ECHA- ha inserito otto sostanze pericolose nell’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti per le persone o l'ambiente candidate all’autorizzazione Segnaliamo l’inserimento di otto sostanze pericolose nell’elenco...
Distacco transnazionale: tutele per i lavoratori somministrati e sanzioni per le imprese
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 936 del 2021, ha chiarito che l’esercizio, da parte di una società di lavoro interinale, di mere attività di selezione, assunzione e messa a disposizione di lavoratori interinali presso imprese utilizzatrici può...
Congedo parentale Covid-19: fruizione in modalità oraria
L’Inps - con apposita circolare - aggiorna le istruzioni sulla fruizione del congedo Covid ai lavoratori dipendenti consentendone l’utilizzo anche in forma oraria. Premessa L’Inps fornisce nuove istruzioni sul “Congedo 2021 per genitori”, fruibile in modalità...
Bando ISI INAIL 2021 – Riepilogo tempi e scadenze
Con riferimento ed a seguito di precedenti nostre comunicazioni sull’argomento riportiamo, nella tabella seguente, il calendario delle scadenze del Bando ISI - INAIL 2021 Calendario scadenze Bando ISI - INAIL 2021 Apertura della procedura informatica per la...
Infortuni sul lavoro da COVID – 19. Sintesi dei dati delle denunce INAIL al 31 maggio 2021 a livello nazionale e in Toscana
(Fonte INAIL) La tutela infortunistica L’articolo 42, comma 2, del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 dispone che nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di...
Accesso ai portali ClicLavoro e INPS, come accedere con SPID
Portale ClicLavoro Cambiano le modalità di sicurezza per accedere al portale ClicLavoro: è quanto contenuto in una nota del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, che prevede il passaggio al secondo livello di sicurezza di Spid al fine di rafforzare...
Documento Inail – Progetto RAS “Ricercare e applicare la sicurezza in vari contesti produttivi”
Il Progetto “Ricercare e applicare la sicurezza” (RAS) ha l’obbiettivo di rendere disponibili alla comunità tecnica una serie di manuali operativi sulle tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro, per la divulgazione dei risultati di studi e ricerche...
Big Academy, percorso di alta formazione per i manager delle PMI – aperte le iscrizioni per il corso 2022
E’ la prima e unica Business Academy, che alle competenze di 5 grandi aziende internazionali (Baker Hughes, Thales, KME, El.En, Leonardo) unisce il sapere dell’Università degli Studi di Firenze. BiG Academy, dove BiG sta per Business, Innovation, Growth, è un...
Emergenza caldo – Protezione dei lavoratori dagli effetti del calore
La Regione Toscana fornisce aggiornate linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore in alcuni ambiti occupazionali che si svolgono prevalentemente all’aperto o in ambienti chiusi non adeguatamente climatizzati. Le linee guida...
Orientagiovani e le aziende / Var Group – la forza del digitale
Var Group insieme ad altre aziende del territorio ha contribuito alla realizzazione di un Video sull’orientamento per evidenziare le opportunità di lavoro e le principali figure professionali richieste. Var Group sostiene la competitività delle imprese integrando...
Blocco licenziamenti: DL Lavoro e impresa – le nuove regole
E’ in vigore da ieri, 30 giugno 2021, il nuovo DL “Lavoro e impresa” che contiene novità in tema di licenziamenti e di sostegno all’occupazione. In evidenza In particolare, le disposizioni introdotte riguardano: 17 settimane di CIG COVID-19 gratuita e proroga del...
Limitazione delle emissioni in atmosfera: relazione sull’uso delle sostanze pericolose entro il 28 agosto 2021
A seguito dell’emanazione del D.lgs. n. 102 del 2020 recante le disposizioni integrative e correttive al quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera, vedi anche la nostra precedente news, evidenziamo l’obbligo di presentare una...
Rifinanziata la Nuova Sabatini
AGGIORNAMENTO Con apposito decreto il Ministero ha disposto la riapertura, a partire dal 2 luglio 2021, dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi. A fronte del nuovo stanziamento di fondi si dispone inoltre l’accoglimento delle...
Agenti chimici – Recepimento Direttiva sui valori limite di esposizione
È stato pubblicato il 16 giugno scorso, nel sito del Ministero del lavoro, il Decreto interministeriale di recepimento della direttiva che definisce un quinto elenco dei valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici (Decreto 18 maggio...
“Colloquiando” – opportunità di incontro per le imprese con i giovani talenti della Scuola di Giurisprudenza
L’iniziativa “Colloquiando”, tra i principali percorsi di facilitazione del contatto con il mondo del lavoro dell'Università degli Studi di Firenze, è uno strumento di orientamento del servizio Placement della Scuola di Giurisprudenza. “Colloquiando” garantisce...
#ILPOSTINFABBRICA Le aziende alla radio si raccontano
Il 30 giugno si è conclusa la 4° stagione de ILPOSTINFABBRICA su RTL 102.5. Il Vicepresidente Brugnoli è intervenuto in diretta per raccontare i risultati di quest’anno. La trasmissione radiofonica #ILPOSTINFABBRICA nasce dalla collaborazione tra RTL 102.5 e...
INL: variazioni organico e obbligo collocamento mirato
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato una nota per fornire chiarimenti in merito all’applicazione della diffida obbligatoria, in relazione alla sanzione per mancata copertura della quota di assunzioni obbligatorie per più annualità. Il...
Smart-working semplificato: nuova proroga al 31 dicembre 2021
Premessa L’avvio del lavoro agile nel settore privato con modalità semplificate sarà possibile anche nel periodo dal 31 luglio 2021 al 31 dicembre 2021. E’ quanto previsto all’art. 11 della legge di conversione (L. n. 87/2021) del decreto Riaperture (D.L. n....
Plastic tax, Sugar tax e divieto di uso della plastica monouso: tutto quello che c’è da sapere.
Facendo seguito ad una precedente pubblicazione (“Plastic tax e Sugar tax 2021”) si forniscono aggiornamenti sull’entrata in vigore delle due imposte e sul divieto di utilizzo della plastica monouso. L’imposta sui manufatti con singolo impiego cd. Plastic tax torna...
Albo nazionale Gestori ambientali: news su verifiche Responsabile Tecnico
Il Comitato nazionale, nella seduta del 3 giugno 2021, ritenendo necessario agevolare l’attività delle imprese nel particolare contesto dell’emergenza sanitaria ed economica, ha disposto che dovessero essere rapidamente riprogrammate le verifiche per l’idoneità...
Certificazione verde COVID 19 – Pubblicato il relativo DPCM 17 06 2021
(Fonte ANITA) E’ stato pubblicato il DPCM – che forniamo in allegato - che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID–19,che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA)...
Orientagiovani e le aziende / Tivoli – Pelletteria 4.0
Tivoli insieme ad altre aziende del territorio hanno collaborato alla realizzazione di un video sull’Orientamento con l’obiettivo di evidenziare le opportunità di lavoro e le principali figure professionali richieste. Tivoli nasce nel 1981 come ramo produttivo di...
COVID 19 Ministro Speranza firma nuova Ordinanza: anche la Toscana in area bianca
(Fonte – Ministero della Salute) Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 18 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore da lunedì 21 giugno, che dispone il passaggio delle...