Bonus pubblicità: riapertura dei termini
Il DL Sostegni-bis ha riaperto i termini per richiedere l’agevolazione. La nuova finestra sarà aperta dal 1 al 31 ottobre. Di seguito riportiamo le principali caratteristiche della misura. La misura in sintesi Il “Bonus pubblicità” consiste nella concessione di...
Il nuovo “Bonus sanificazione”
Nell’ottica di sostenere ulteriormente le imprese in questo momento di difficoltà, il DL Sostegni-bis ha reintrodotto il “Bonus sanificazione”. Di seguito riportiamo le principali caratteristiche della misura. La misura in sintesi Il “Bonus sanificazione” consiste...
Settore Turismo – Accordo Contributo di Solidarietà e rateizzazione contributi EBIT
A seguito delle pesanti ricadute economiche determinate dalla pandemia da Covid-19 sia per le aziende che per i lavoratori del settore, lo scorso 5 agosto 2021, è stato sottoscritto un accordo con le OO.SS. firmatarie del CCNL Industria Turistica che prevede...
Florence4Sustainability: Murate Idea Park apre una call sulla sostenibilità
Murate Idea Park apre una nuova call per la ricerca di idee di impresa innovative afferenti la sostenibilità: “FLORENCE4SUSTAINABILITY”. La call intende attivare un percorso di formazione imprenditoriale che incentivi lo sviluppo sostenibile e supporti la nascita...
Premio Marzotto: oltre 1 milione di montepremi per imprese e startup innovative
E’ aperta l’edizione 2021 del Premio Gaetano Marzotto, tra i più importanti premi al mondo sull’innovazione. C’è tempo fino al 14 ottobre 2021 per partecipare a Fai qualcosa di grande, per te, per l’Italia, per un futuro comune, la call del bando "2031" che mette...
Decreto legge 16 settembre 2021: Green pass per tutti i lavoratori
Il decreto estende l'obbligo di Green pass ai lavoratori della Pa, delle imprese private, degli organi amministrativi ed elettivi e del mondo del volontariato. Via libera del Consiglio dei ministri all’unanimità al decreto legge green pass per tutti i...
Contratti a termine e modifiche alla disciplina delle causali: chiarimenti INL
L’INL, con nota n. 1363 del 14 settembre 2021, fornisce chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 41-bis, D.L. n. 73/2021, c.d. “Decreto Sostegni bis” (convertito da L. n. 106/2021) che ha introdotto modifiche alla disciplina delle causali che,...
Covid-19 – Nuovi obblighi per i lavoratori che operano in ambito scolastico e sociosanitario assistenziale
Il Decreto-legge 122/2021 prevede nuovi obblighi per i lavoratori che devono accedere a istituzioni scolastiche ed universitarie e a strutture residenziali, socioassistenziali e sociosanitarie. Le disposizioni valgono fino al 31 dicembre 2021. Il Decreto-legge 10...
Rinascimento Firenze: apre il bando per il settore Agroindustria
Il progetto Rinascimento Firenze si avvia verso il suo completamento con l’apertura del quinto e ultimo bando dedicato al settore Agroindustria della Città Metropolitana di Firenze. Ricordiamo che Rinascimento Firenze è il progetto con cui la Fondazione CR Firenze,...
INPS: riscatto della laurea agevolato
L’INPS è intervenuto con il messaggio n. 3080 per informare che è disponibile un servizio on line di libero accesso per la valutazione degli effetti del riscatto della laurea ai fini pensionistici. In evidenza Il servizio - sulla base della normativa vigente -...
Tessile, moda e accessori: contributi per startup dal 22 settembre
La misura Tessile, Moda e Accessori, adottata in attuazione del Decreto Rilancio (art.38 bis), è finalizzata a sostenere e promuovere le aziende di questi settori con particolare riguardo a: start-up che investono nel design e nella creazione; giovani talenti che...
Contratto di rioccupazione – modulo INPS per richiesta esonero contributivo
L’INPS, con il messaggio n. 3050 del 9 settembre 2021, informa che dal prossimo 15 settembre 2021 sarà reso disponibile sul sito www.inps.it il modulo di istanza on-line per la richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di...
CONAI Academy Week: ciclo di webinar online sull’etichettatura ambientale dal 27 settembre al 1° ottobre
Il Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI, insieme a Confindustria, UNI, Assocarta, Corepla, Università ecc., ha elaborato delle linee guida con l’obiettivo di favorire una lettura condivisa dei nuovi obblighi e con la volontà di fornire strumenti di orientamento e...
Green pass e medico competente
ANMA -Associazione Nazionale Medici Aziendali- pubblica una nota in merito alle problematiche che molti medici stanno incontrando in relazione alla certificazione verde COVID-19 (green pass). ANMA chiarisce che: “il medico competente non è assolutamente coinvolto...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2022
Legge 5.2.1992 n. 143 - Informativa proposta candidature Termine perentorio invio documentazione 31 ottobre 2021 Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro, il 1° maggio, sono previste le cerimonie per la consegna della...
Confindustria Firenze lancia il progetto “Filiere Circolari”: un tool a servizio delle imprese sostenibili.
Che cos’è la sostenibilità? Cosa si intende per circolarità in azienda? Quanto è green la mia impresa? L’obiettivo di rispondere a questi e molti altri dubbi ha spinto Confindustria Firenze a promuovere un progetto dedicato alla sostenibilità delle proprie aziende...
Trasporti internazionali: limitazioni al transito in Austria
Il Land Tirol ha reso noto l’elenco delle giornate relative al primo semestre 2022 durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontiera...
Brexit- marchio di conformità UCKA: prorogata l’introduzione al 2023
Il governo britannico – in risposta ai problemi sollevati dalle aziende – ha annunciato che le aziende avranno ancora un anno di tempo per applicare il nuovo marchio di conformità UCKA alla maggior parte dei prodotti immessi sul mercato in Inghilterra, Scozia e...
Sostegno alle grandi imprese in difficoltà: istituito Fondo da 400 milioni – aggiornamento settembre 2021.
AGGIORNAMENTO 06/09/2021 Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità per accedere alla misura di sostegno alle grandi imprese che versano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria. Le imprese...
Bando sui dottorati di ricerca industriali cofinanziati: piattaforma on line 21 settembre – 12 ottobre 2021
Continua la proficua collaborazione tra Confindustria e CNR per promuovere dottorati di ricerca industriali. A febbraio 2020 è stata rinnovata la Convenzione operativa con la quale Confindustria e Cnr si sono impegnate a collaborare per sviluppare, insieme agli...
Connext 2021: Confindustria seleziona 20 startup
AGGIORNAMENTO Con riferimento alla scadenza del termine per la candidatura alla call, originariamente prevista per il 20 settembre, si comunica che a seguito delle numerose richieste ricevute la stessa è prorogata al 30 settembre 2021 (h. 12.00). Per qualsiasi...
Linee guida sulla classificazione dei rifiuti: approvata modifica con Decreto Direttoriale
Facciamo seguito alle precedenti news in materia evidenziando che nella Gazzetta ufficiale del 21 agosto 2021 è stato pubblicato un Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica relativo al decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021, con cui il...
Sicurezza delle macchine alimentari: un prontuario di Inail
Redatto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche di INAIL, il testo presenta schede tecniche di dettaglio sulle non conformità rilevate e offre una rassegna della normativa di riferimento per il settore delle macchine alimentari, indicando le soluzioni costruttive...