Modificata la Direttiva in tema di amianto
Dal 21 dicembre u.s. è entrata in vigore la modifica della direttiva in materia di amianto. La direttiva (UE) 2023/2668 modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro. Il...
Demanio idrico: proroga dei termini per il pagamento per l’anno 2023
Con delibera della Giunta Regionale n. 1414 del 04/12/2023 è stata stabilita la proroga alla data del 2 maggio 2024 del termine ordinario entro cui effettuare il pagamento dei canoni per l’uso del demanio idrico e per l’utilizzazione della risorsa idrica delle...
Inps – Smart-Task: Nuova funzionalità del Cassetto Bidirezionale
L'Inps ha informato con messaggio che dal 31 dicembre 2023 sarà attivata all’interno del Cassetto previdenziale del contribuente un’estensione delle funzionalità disponibili per la creazione e gestione delle istanze di Smart-Task. Sistema Smart-Task Il sistema...
Ipotesi di accordo di rinnovo CCNL Grafici
Si rende noto che in data 19.12.2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Grafici Editori. Trasmettiamo in allegato il testo dell’ipotesi, ricordando che ogni decorrenza ivi prevista è comunque sospesa sino allo scioglimento della...
Convenzione per la stampa del CCNL logistica trasporto merci
Informiamo che EBILOG (Ente Bilaterale Nazionale previsto dal CCNL logistica, trasporto merci e spedizione) ha stipulato una Convenzione con una società per la stampa del volume del CCNL a costi agevolati. Per chi fosse interessato può contattare direttamente la...
PROROGA SMART WORKING GENITORI E FRAGILI
Premessa L’art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 aveva prorogato fino al 31 dicembre 2023 il diritto a svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori dipendenti cosiddetti “fragili”. Proroga dello smart-working La Legge di conversione del...
Idrogeno rinnovabile: incentivi per imprese della filiera dei componenti.
Promossa dal Ministero dell’Ambiente e gestita da Invitalia, la misura sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. Le risorse disponibili ammontano a 100 milioni di euro...
Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: scadenza dell’aggiornamento dei preposti
Visto il ritardo nell’adozione del nuovo Accordo Stato-Regione sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si è aperta una discussione sull’aggiornamento dei preposti. Confindustria fornisce un chiarimento. Introduzione In tema di formazione...
Agevolazioni under 30/36: chiarimenti INPS
L’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in caso di disconoscimento dell’agevolazione giovani (Under 30 o Under 36) qualora l’Istituto venga a conoscenza che un precedente a rapporto di lavoro era stato successivamente riqualificato. Premessa L'INPS con messaggio ha...
Regione Toscana – Incentivi per l’occupazione 2023-2025
L'Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego (ARTI) ha pubblicato l'Avviso pubblico per la concessione di contributi ai datori di lavoro privati a sostegno dell'occupazione – Annualità 2023-2025. Premessa L'avviso è finalizzato a sostenere l'occupazione di...
INAIL – autoliquidazione 2023-24
L'Inail ha reso disponibile il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2023/2024 Premessa Le basi di calcolo sono disponibili dal 5 dicembre 2023 sul sito www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza...
Normativa Antiriciclaggio: imminente la scadenza dell’obbligo di comunicazione del Titolare Effettivo
Diventa operativo il nuovo obbligo di comunicazione dei titolari effettivi al Registro Imprese. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso ottobre, le imprese sono obbligate a completare...
BUY WINE 2024 bando di partecipazione
La Regione Toscana, in collaborazione con PromoFirenze, organizza la quattordicesima edizione dellamanifestazione “BuyWine Toscana 2024”, a cui sono ammesse imprese e buyers esteri con l’obbiettivo difavorire l’avvio e/o il consolidamento di percorsi di...
Il nuovo Regolamento macchine: disponibile la registrazione del webinar
Mercoledì 8 novembre 2023, con i colleghi di Confindustria Livorno-Massa e con la collaborazione di Schneider Electric, è stato organizzato un seminario sul nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il nuovo...
Fondimpresa: proroga dello storno per le aziende colpite dall’alluvione
Premessa Fondimpresa con Delibera 28/11/2023 ha previsto l'esclusione dello storno per le aziende colpite dagli eccezionali eventi metereologici in Toscana. Contenuti della Delibera Con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito alcuni...
Fringe benefit 2023: istruzioni per conguaglio INPS
Premessa L’INPS, con apposito messaggio, fornisce le istruzioni relative alle operazioni di conguaglio dei fringe benefits erogati dai datori di lavoro nell’anno d’imposta 2023 a favore dei lavoratori dipendenti. I fringe benefit 2023 Ricordiamo che, ai fini...
Emergenza alluvione – Sicurezza sui luoghi di lavoro: interventi post alluvione
Facciamo seguito alla News del 10 novembre u.s. L’Azienda USL Toscana centro ha pubblicato un documento sulle prime indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi volti al superamento dell’emergenza post alluvione: disponibili in allegato le schede...
Progetto “Piano lavoro sicuro”
Il “Piano lavoro sicuro” della Regione Toscana viene prorogato per altri due anni; proseguono le attività ispettive della Azienda USL nelle imprese. Proseguirà a tutto il 2025 il “Piano lavoro sicuro” lanciato nel 2014 dalla Regione Toscana dopo il rogo avvenuto in...
Bando Ricerca e Sviluppo – Regione Toscana: approvata la delibera con i primi indirizzi
La Regione Toscana, con delibera di Giunta n. 1352/2023 (in allegato), ha approvato i primi indirizzi per la prossima attivazione dei bandi a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo delle imprese toscane. Si tratta di due misure dedicate a investimenti in...
AVVISO PR FSE+ PIANI DI WELFARE AZIENDALE PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO 2023-2025
Premessa La Regione Toscana ha approvato con decreto l'Avviso pubblico per il finanziamento di piani di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro. Il bando "a sportello" è cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027 della Regione Toscana, in...
PMI Day 2023: le piccole aziende aprono le porte alle scuole
Il PMI Day Anche quest'anno la Piccola Industria di Confindustria Firenze ha aderito alla XIV Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria...
Emergenza alluvione: accordo di solidarietà per la Toscana
Premessa A seguito dei drammatici eventi alluvionali che si sono verificati in Toscana nella notte tra il 2 e il 3 novembre scorso, la Regione Toscana, insieme alle altre categorie economiche e sociali presenti sul territorio, hanno sottoscritto un accordo al fine...
Emergenza alluvione – Smaltimento dei rifiuti alluvionati: modalità operative
La Regione Toscana con Ordinanza n.93/2023 ha fornito indicazioni sullo smaltimento dei rifiuti delle attività produttive. Attivato il servizio gratuito riservato alle imprese per la prenotazione al ritiro dei rifiuti urbani e speciali alluvionati. Introduzione...
I contratti di rete per imprese collaborative e sostenibili
Il contratto di rete è un modello di collaborazione tra imprese introdotto nell’ordinamento italiano nel 2009 che consente alle aziende aggregate di raggiungere obiettivi condivisi e, nell’ambito della sostenibilità, si rivela un modello utile per dare vita a...