NEWS DALLE SEZIONI MERCEOLOGICHE
Costruzioni – Prosegue il calo degli infortuni sul lavoro

Costruzioni – Prosegue il calo degli infortuni sul lavoro

Premessa
L’INAIL ha pubblicato la statistica dei dati relativi agli infortuni sul lavoro, anche mortali, avvenuti nel settore delle costruzioni e aggiornati al 31 ottobre 2015.
 
L’andamento infortunistico
L'analisi dell’INAIL mostra una significativa flessione degli infortuni totali e mortali, in atto ormai da diversi anni. Il trend è confortante in quanto continua a diminuire anche il dato degli infortuni rapportato al totale degli occupati.

Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicati nuovi interpelli

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicati nuovi interpelli

Contesto
Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli Interpelli (1) ha risposto ad alcuni quesiti sulla corretta interpretazione della vigente normativa in tema di salute e  sicurezza nei luoghi di lavoro – D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. – 
 
Contenuto degli Interpelli (2)
La Commissione per gli Interpelli ha fornito dei chiarimenti sulle seguenti tematiche:

Leggi tutto

INAIL – Bando ISI 2015: il 26 maggio 2016 la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti. Pubblicate le regole tecniche

INAIL – Bando ISI 2015: il 26 maggio 2016 la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti. Pubblicate le regole tecniche

Istruzioni per l’invio della domanda di finanziamento
 
Dalle ore 16 alle ore 16,30 del 26 maggio 2016 le imprese potranno inviare, attraverso lo sportello informatico dell’Inail, la domanda di ammissione al contributo utilizzando il codice identificativo attribuito mediante la procedura di download.

Leggi tutto

I.V.A. – Minimi/forfetari e operazioni Intra ed ExtraUE

I.V.A. – Minimi/forfetari e operazioni Intra ed ExtraUE

L’allegato prospetto riassume sinteticamente gli adempimenti che i soggetti passivi I.V.A. italiani – forfetari o minimi, ovvero ordinari – dovrebbero osservare quando scambiano beni e/o servizi generici con operatori ordinari o minimi comunitari e con soggetti estraue.

 

Allegato prospetto.

 

Contatto

Area Economia e Diritto di Impresa

Vincenzo Padelletti, tel. 055/2707201

Leggi tutto

Efficienza energetica: aggiornamenti sui prossimi bandi

Efficienza energetica: aggiornamenti sui prossimi bandi

Premessa
La Regione Toscana ha pubblicato la delibera 383/2016 che aggiorna gli indirizzi definiti nella delibera 1040/2015 approvata a novembre scorso per la prossima apertura del nuovo bando Por Fesr destinato a sostenere interventi di efficientamento energetico degli immobili, con priorità per le imprese danneggiate da calamità naturali.
 

La Regione stima di adottare il bando entro fina maggio e aprire i termini per la presentazione delle domande da giugno a luglio 2016.

Leggi tutto

articolo 70
Stampa e distribuzione CCNL 15.10.2015 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL

Stampa e distribuzione CCNL 15.10.2015 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL

In allegato pubblichiamo la circolare di Federchimica ed i moduli per la scelta dell'edizione.

Contatti:

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271;  e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219;  e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it

 

 

Leggi tutto

Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle calzature

Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle calzature

Alla presenza delle Organizzazioni sindacali di categoria, l'intervento introduttivo è

stato tenuto dal Consigliere delegato dott. Daniele Salmaso, che ha sottolineato come

questo rinnovo ricada in un momento particolarmente delicato per le nostre imprese,

illustrando, con i dati elaborati dal nostro Centro studi, l'andamento negativo dei

principali indici macroeconomici e di settore.

 

In questo scenario, il rinnovo del ccnl deve limitarsi a monitorare e garantire il potere

Leggi tutto

Settore Tessile Abbigliamento Moda – Trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 4 febbraio 2014 – Informativa n. 2

Settore Tessile Abbigliamento Moda – Trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 4 febbraio 2014 – Informativa n. 2

Si è trattato di un incontro a delegazioni ristrette che ha avuto un carattere interlocutorio, con l’obiettivo di definire con maggiore precisione, rispetto a quanto fatto nell’incontro inaugurale del 20 aprile scorso, gli argomenti oggetto del negoziato e concordare un adeguato percorso di approfondimento degli stessi.

SMI ha dettagliato gli argomenti “normativi” sui quali ritiene si debba sviluppare il confronto con i sindacati, suddivisi nei seguenti macro-capitoli:

Leggi tutto

Industrie energivore: l'Autorità ha pubblciato i parametri di riferimento 2015 per il calcolo dell'intensità energetica.

Industrie energivore: l'Autorità ha pubblciato i parametri di riferimento 2015 per il calcolo dell'intensità energetica.

Premessa
Con la determinazione 28 aprile 2016 n. 10/2016, l’Autorità ha pubblicato il valore di riferimento del pun e dei parametri di riferimento 2015 per il calcolo dell’intensità energetica alla base di definizione di energy intensive.

Ricordiamo infatti che :

Leggi tutto

Albo Gestori Ambientali: nuove modalità di rilascio dei provvedimenti e di pagamento dei diritti di segreteria e delle marche da bollo

Albo Gestori Ambientali: nuove modalità di rilascio dei provvedimenti e di pagamento dei diritti di segreteria e delle marche da bollo

Premessa
A seguito dell'entrata in vigore della delibera del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali n. 1 del 10 febbraio 2016 sono modificate le modalità di rilascio dei provvedimenti autorizzativi della Sezione Regionale.

Nuove modalità

Leggi tutto

Albo Gestori Ambientali: requisiti dei Responsabili Tecnici

Albo Gestori Ambientali: requisiti dei Responsabili Tecnici

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato la delibera n.02/ALBO/CN del 20 aprile 2016 che modifica l'allegato D alla delibera n. 2 del 15 dicembre 2010 per la parte relativa ai titoli di studio richiesti per ricoprire l'incarico di
responsabile tecnico delle imprese che svolgono attività di intermediazione e commercio senza detenzione di rifiuti, iscritte alla categoria 8 dell'Albo Gestori Ambientali.

Leggi tutto

Concessioni sul demanio idrico: come regolarizzare il pagamento dell’imposta regionale entro il 30 giugno 2016

Concessioni sul demanio idrico: come regolarizzare il pagamento dell’imposta regionale entro il 30 giugno 2016

Al via la regolarizzazione agevolata per coloro che non hanno pagato l'imposta regionale di concessione sul demanio idrico dello Stato: pagamento nella misura del 20% del canone di concessione per le annualità fino al 2010 già oggetto di accertamento e dal 2011 al 2015. C'è tempo fino al 30 giugno 2016, per non incorrere nell'accertamento e quindi nel pagamento dell'intero ammontare dell'imposta, con l'aggiunta delle sanzioni e interessi di legge.
 

Leggi tutto