Regime applicabile alle importazioni di prodotti tessili
Per i paesi membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, la liberalizzazione del commercio dei prodotti tessili, già fissata ed in parte adottata il 1° gennaio 2005, ha avuto per così dire una coda fino al 31.12.2007 anche se limitata alla Repubblica...
Riforma del Fondo di Garanzia per le PMI
Il decreto di riforma del Fondo di Garanzia per le PMI è giunto alla fine del suo iter. Nell'attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, vi anticipiamo il testo firmato dal Ministro dello sviluppo economico e dal Ministro dell'economia e delle finanze....
Regione Toscana e promozione della salute nelle aziende
Le aziende, siano esse enti pubblici o imprese private, possono contribuire fattivamente al miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori. A loro è rivolto il WHP (Workplace Health Promotion), un programma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per...
Valutazione del rischio biologico – Software applicativo dell’Inail
Le attività svolte nei servizi sanitari (ospedali, ambulatori, studi dentistici, servizi di assistenza) rientrano tra quelle che possono comportare rischio di esposizione ad agenti biologici. Malgrado l’ampia diffusione – sia a livello nazionale che internazionale...
Proroghe di termini in materia di salute e sicurezza
Le proroghe in materia di salute e sicurezza di interesse delle aziende sono le seguenti: - proroga di sei mesi, dal 12 aprile 2017 al 12 ottobre 2017, del termine temporale di applicazione delle attuali norme relative ai registri degli esposti ad agenti...
ALBERGHI – Proroga per l’adeguamento ai requisiti antincendio
Con la conversione in Legge del Decreto Legge recante la proroga dei termini è previsto il rinvio al 31 dicembre 2017 dell’applicazione della normativa antincendio per le strutture ricettive alberghiere aventi oltre venticinque posti letto ed esistenti alla data...
RSPPITALIA – Cresce la rete per RSPP ed esperti di sicurezza sul lavoro
La piattaforma web RSPPITALIA.COM è nata nel gennaio 2016 e in poco più di un anno ha già raccolto più di 2.500 utenti che ogni giorno trovano sul sito notizie, aggiornamenti, approfondimenti, buone pratiche ed i video dei testimonial della sicurezza. Come accedere...
Comunicazione pile ed accumulatori: scadenza 31 marzo 2017
Premessa I produttori di pile ed accumulatori iscritti nel Registro nazionale devono presentare la comunicazione annuale con la quale segnalare la quantità di pile ed accumulatori immesse sul mercato nel 2016. Comunicazione Per effettuare la comunicazione annuale...
F-gas – Comunicazione 31 marzo: importatori, esportatori e produttori
Premessa Ai sensi dell’art 19 del Regolamento 517/2014, entro il 31 marzo di ogni anno devono essere comunicate le quantità di sostanze elencate negli Allegati I e II del Regolamento per l’anno precedente – prodotte, importate o esportate – inclusi i gas contenuti...
Albo Gestori Ambientali: nuova modulistica e chiarimenti
Informiamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha: emanato la Delibera n. 2 del 22 febbraio 2017 riguardante la modulistica per l’iscrizione e per il rinnovo dell’iscrizione all’Albo nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10, rivista a seguito della...
Dichiarazione E-PRTR aziende IPPC: scadenza 30 aprile 2017
Premessa Il E-PRTR (Pollutant Release and Transfer Register) è un registro integrato europeo di emissioni e trasferimenti di inquinanti, il quale informa il pubblico sia sulle emissioni significative di inquinanti in aria, acqua e suolo che del trasferimento di...
MUD 2017 – Obblighi di comunicazione annuali
Premessa La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale MUD entro il 30 aprile 2017 avverrà con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate nel 2016. Obblighi di comunicazioni annuali Il Modello Unico di Dichiarazione...
CONAI – Prorogata al 31 marzo la regolarizzazione per le piccole imprese
Con riferimento alla particolare procedura di regolarizzazione agevolata, denominata “Tutti in regola” - valida fino al 31 dicembre 2016 - che CONAI aveva riservato alle micro e piccole imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione...
Appalti pubblici: iscrizione nella white list per le imprese che trasporto rifiuti
Per contrastare le infiltrazioni mafiose negli appalti, le imprese operanti nel settore di attività del trasporto di rifiuti sono obbligate a iscriversi nelle white list. Lo stabilisce il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre 2016...
Congedi obbligatori per il padre lavoratore
L’INPS informa che i congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti sono stati prorogati anche per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno solare 2017. Il congedo obbligatorio è pari a 2 giorni da fruire, anche in via non continuativa, entro...
Accordo Integrativo CCPL Edilizia Firenze 28/02/2017
Pubblichiamo che il 28 febbraio 2017 è stato sottoscritto tra ANCE Firenze e Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil di Firenze il Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro valevole per tutto il territorio della città metropolitana di Firenze per il settore edile....
Incentivo Occupazione Giovani
Chi può usufruire dell'Incentivo? Tutti i datori di lavoro privati che assumano personale senza esservi tenuti. Le agevolazioni non spettano nel caso in cui l’assunzione scaturisca da un obbligo di natura legale o contrattuale. Lavoratori per i quali spetta...
Finanziamenti a tasso zero per la nascita di nuove imprese
BENEFICIARI 1. le micro e piccole imprese giovanili, femminili o di destinatari di ammortizzatori sociali la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti alla data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione - età massima del...
Assografici – Fondo Salute Sempre contributo 2017
Pubblichiamo in allegato la circolare sul Fondo Salute Sempre in merito all’iscrizione dei lavoratori e pagamento del contributo per il 2017. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it ...
I.V.A. – Intrastat 2 ed elenchi clienti/fornitori
Estremi: Legge 19 del 27/02/17 (S.O. 14 alla G.U. 49 del 28/02/17) di conversione del D.L. 30/12/16, n. 266 In vigore dal 1/03/2017 Prorogato per il 2017 l’obbligo di trasmissione del mod. INTRASTAT acquisti di beni e servizi intraue; allungati i termini...
Massimali CIG e Naspi
L'Inps ha reso noti i valori degli importi dei nuovi massimali per l'anno 2017. Gli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale per retribuzioni mensili fino a 2.102,24 euro sono: ˗ massimale mensile lordo: 971,71 euro; ˗ massimale mensile...
Nasce Finanziamenti startup, il portale dedicato ai finanziamenti per le startup
L'Associazione Italia Startup e Warrant Group promuovono un portale dedicato ai finaziamenti pubblici a supporto dell'ecosistema startup italiano. Gli obiettivi Offrire un servizio di monitoraggio dei bandi pubblici, nazionali e regionali - questi ultimi suddivisi...
CCNL Metalmeccanica – testo contrattuale sul welfare
Pubblichiamo, in allegato, la circolare di Federmeccanica relativa al testo contrattuale sul welfare. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail: raffaella.santoro@confindustriafirenze.it d.ssa Paola Fabbrini tel. 055 2707232; e-mail:...
FONDO SOLIDARIETA’ CENTRO ITALIA- PROROGA TERMINI DELLA RACCOLTA
Il 30 agosto 2016 Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno dato avvio ad un'iniziativa di solidarietà per le popolazioni del Centro Italia duramente colpite dal sisma. A tal fine é stato attivato il “Fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italia”...