I.V.A. – Split Payment
Estremi: Circolare Agenzia delle Entrate n. 27/E, del 7/11/17. L’Agenzia delle Entrate fornisce alcune importanti precisazioni in merito alla disciplina della scissione dei pagamenti in conseguenza dell’ampliamento dei soggetti recato con l’art. 1 del D.L....
Prevenzione della Salute anni 2014-2018 – Piano nazionale e della Regione Toscana
I principi del Piano nazionale di prevenzione (PNP) per gli anni 2014-2018, esprimono la promozione e la tutela della salute con la popolazione al centro degli interventi, e con la garanzia della trasversalità delle azioni. Gli obiettivi del PNP L’analisi...
I Nanomateriali
Il Ministero dell’Ambiente nel bollettino di informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” dello scorso mese di ottobre ha trattato il tema dei nanomateriali, sostanze chimiche di ridottissime dimensioni e quindi osservabili solo al microscopio, che sono...
Ambienti di vita e di lavoro e rischio di esposizione a legionella
Con il termine di Legionellosi si definiscono tutte le forme morbose causate dai batteri gram – negativi aerobi appartenenti al genere legionella. Origine della Legionellosi Il termine legionellosi venne coniato nel 1976 in occasione di un’epidemia di polmonite che...
CCNL Trasporti Autotrasporti – Nota di aggiornamento contratto
Pubblichiamo in allegato la circolare di ANITA Federazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici riguardante gli ulteriori aggiornamenti sul rinnovo del CCNL. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it...
L’ergonomia come forma di investimento per le imprese
La Azienda USL Toscana Centro evidenzia come la Costituzione garantisce il diritto alla “tutela della salute e della sicurezza e dignità umana”. Inoltre l’art. 2087 del cod. civ. impone al datore di lavoro di “garantire il rispetto dell’integrità fisica e della...
E’ on-line “Toscana Open Research”, il nuovo portale della ricerca toscana.
Toscana Open Research è una piattaforma che mette a disposizione in formato aperto i dati sul sistema regionale della ricerca, dell’alta formazione e delle imprese innovative, utilizzabili a seconda delle necessità da parte di qualsiasi utente: uno strumento utile...
Novità fiscali – Ottobre 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di ottobre 2017. In allegati riportiamo la Circolare dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria relativa alle principali novità fiscali del mese di ottobre...
Confindustria Firenze – nuovo servizio di mediazione per le imprese
Contesto Risolvere possibili controversie in tempi rapidi e a costi contenuti rappresenta una necessità fondamentale per le imprese italiane, costrette a confrontarsi con concorrenti sempre più forti e agguerriti. La mediazione risponde a questa esigenza, essendo...
Istruzioni decontribuzione contratti di solidarietà
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare con le istruzione operativa per richiedere entro il 10 dicembre la decontribuzione dei Contratti di solidarietà. Fermo restando quando gia specificato nel precedente articolo,il Ministero ha ricordato i requisiti e le...
Aggiornamento sul CCNL Logistica, trasporto merci e spedizione
In allegato pubblichiamo la circolare di ANITA relativa al negoziato per il rinnovo del CCNL Logistica, trasporto merci e spedizione che ha avuto avvio nel novembre 2015. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail:...
14 dicembre: giornata nazionale SSA e Premio migliori esperienze aziendali
Il 14 dicembre p.v. si svolgerà a Milano, presso l'Auditorium di Federchimica, la Giornata Nazionale SSA nell'ambito della quale si provvederà all'assegnazione del premio "Migliori esperienze aziendali" per iniziative condivise di Responsabilità Sociale e si...
Regolamento (UE) n.2447 del 2015 . Sistema degli operatori registrati REX
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la circolare n.13/D e con la nota n. 61168 entrambe del 16 novembre 2017, ha richiamato l’attenzione degli operatori nazionali che esportano verso il Canada, sulle novità operative in vigore dal 1° gennaio del 2018...
SANIMODA – PROROGA ISCRIZIONE
In allegato pubblichiamo la circolare di SMI (Sistema Moda Italia) relativa alla proroga per l’iscrizione di aziende e lavoratori a SANIMODA. Contatti: d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; e-mail: stefania.rinaldo@confindustriafirenze.it dott. Leopoldo...
Convenzione relativa al trasporto internazionale di merci con Carnet TIR
Per opportuna conoscenza si riporta il Comunicato diffuso il 21 novembre 2017 dall ’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a tutti gli uffici periferici, con il quale è stata notificata l’adesione della repubblica dell’India alla Convenzione TIR. “ Il...
Classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg. (CEE) n.2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’Unione, con il regolamento di esecuzione n.2157 del 16 novembre 2017, ha adottato...
Terre e rocce da scavo: materiali di riporto
Facciamo seguito alla disciplina delle terre e rocce da scavo provenienti dall’attività dei cantieri edili (D.P.R. 120/2017). Il Ministero dell’Ambiente con la Circolare 15786 del 10 novembre 2017 (in allegato) ha ritenuto opportuno indirizzare a Regioni e...
Canoni per l’occupazione del suolo 2017
Premessa Il demanio è il complesso dei beni appartenenti allo stato o ad altri enti pubblici territoriali come regioni, province, comuni, destinati all'uso diretto o indiretto da parte dei cittadini. Il demanio idrico comprende beni immobili di proprietà dello...
Emissioni degli impianti industriali: approvato nuovo decreto
Il Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2017 ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193, in materia di limitazioni delle emissioni originanti da impianti di combustione medi e riordino del quadro...
Criteri ambientali minimi per gli edifici pubblici
E’ stato pubblicato il D.M. 11 ottobre 2017 (in allegato) inerente i “Criteri Ambientali Minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”. Il decreto aggiorna i precedenti...
Rifiuti – Approvato lo Statuto del Consorzio degli oli usati
Il Ministero dell’Ambiente ha approvato, con il DM Ambiente del 7 novembre 2017 (G.U. n. 270 del 18/11/2017), lo Statuto per la gestione, la raccolta ed il trattamento degli oli minerali usati. Sintesi del contenuto del provvedimento Lo statuto del Consorzio...
La Sicurezza sul lavoro in età avanzata – attività fisica e salute
Il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità ed il Coni hanno promosso la campagna di comunicazione “Salute, Sport e movimento fisico” per sensibilizzare la popolazione sui benefici per la salute di una regolare attività fisica. Tale iniziativa può...
I.V.A. – Decreto Fiscale
Estremi: D.L. 148, del 16/10/17 – G.U. 242, del 16/10/17 in vigore dalla stessa data, con effetto dal 1/01/18 Dal 1° gennaio 2018 ampliato il campo di applicazione dello split payment, sterilizzate le aliquote I.V.A. del 4%, 5% e 22%, aumentata...
Modelli INTRASTAT – Modificata la disciplina dal 1° gennaio 2018
Estremi: Provv. 25/09/17 – Prot. 194409 Ag. Entrate e Ag. Dogane Semplificata a decorrere dal 1° gennaio 2018 la disciplina concernente la presentazione dei modelli e dei dati INTRA. A decorrere dal 1/01/2018, per le operazioni effettuate da tale data: sono...