Agenti biologici ed ambienti di lavoro – La banca dati on – line dell’Inail
(Fonte INAIL) Scopo della banca dati Lo scopo della banca dati dell’Inail è quello di gestire il processo di rilevazione della contaminazione microbiologica ambientale, archiviare i risultati derivanti dalle indagini e valutarli allo scopo di prevenire i rischi e...
Elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature
Con il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018 è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle...
Aggiornamento del rinnovo CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione
Pubblichiamo in allegato una nota a firma del Segretario generale dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici ANITA – Giuseppina Della Pepa – relativa al rinnovo del Contratto Nazionale. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail:...
Formaldeide – Le norme applicabili
Il Comitato Sicurezza Prodotti di Federchimica rende disponibile una monografia dedicata alla formaldeide. In allegato la monografia di Federchimica sulla Formaldeide. Con l’occasione ricordiamo il seminario informativo sulle sostanze chimiche: “Da adesso al...
I.V.A. – Modelli INTRASTAT – Urgente
Estremi: Dogane – Comunicazione prot. 18558 del 21/02/18 Anche i dati fiscali dovranno essere inseriti nei mod. INTRA acquisti di beni e di servizi relativi agli scambi del mese di gennaio 2018 da trasmettere entro il 26/02 p.v. Scade lunedì 26/02 il termine entro...
Transfer pricing -Determinazione del valore in dogana
Si comunica la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea per il quesito posto dalla magistratura tedesca circa la possibilità di utilizzare i prezzi di riferimento per la determinazione del valore in dogana di merci nel caso in cui detti prezzi siano...
Emissioni degli impianti industriali: chiarimenti
Il D.Lgs. n. 183 del 2017 ha introdotto numerose modifiche alla disciplina relativa alla tutela della qualità dell’aria e alle emissioni in atmosfera contenuta nella Parte Quinta del cd. Codice Ambientale (D.Lgs. n. 152 del 2006) al fine di dare attuazione alla...
Accordo UNI-Confindustria per la consultazione delle norme tecniche on-line
Sulla base della sperimentazione 2017 (vedi nostra precedente news del 1 agosto 2016) Confindustria ha messo a punto con UNI - Ente Italiano di Normazione un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI, ora pienamente allineato alle...
Modalità di raccolta e trasporto rifiuti di metalli ferrosi e non
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (1) e contestualmente è entrato in vigore, il Decreto Direttoriale 1° febbraio 2018, recante “Modalità semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non...
Sicurezza prodotti – Aggiornamenti normativi e tecnici
Pubblichiamo un elenco di normative e di scadenze sulla sicurezza dei prodotti. In allegato il relativo documento Con l’occasione ricordiamo il seminario informativo sulle sostanze chimiche: “Da adesso al 31 marzo 2018: 90 giorni critici per REACH, CLP, SDS...
AVVISO – Chiusura momentanea sede INAIL Firenze
Vi informiamo che a causa di un evento imprevisto e imprevedibile, verificatosi durante i lavori di ristrutturazione, la sede INAIL di Firenze, via delle Porte Nuove 61 ha chiuso momentaneamente. Il centralino telefonico rimane invariato 055 32051 con orario per...
Strategie efficaci nell’era della turbolenza
Cinque relatori di alto spessore. Cinque diverse prospettive. Un’innovativa visione d’insieme per decidere la miglior strategia aziendale per i prossimi anni. Confindustria Firenze e Confindustria Firenze Formazione – Cosefi organizzano un seminario...
Al via la quinta edizione di Unicredit Start Lab, call per startup e PMI innovative
Al via la quinta edizione di Unicredit Start Lab, l’iniziativa promossa dal Gruppo Bancario per il sostegno alle nuove imprese, all’innovazione e alle nuove tecnologie. Il supporto che UniCredit Start Lab offrirà ai vincitori, non è solo monetario, le startup...
I.V.A. – Acquisti con pagamenti tracciati
Estremi: Art. 1, co. 923, della L. 27/12/17, n. 205 (S.O. n. 62 – G.U. 302 del 29/12/17) La Legge di Bilancio 2018 introduce, a decorrere dal 1/07/18, l’obbligo di effettuare pagamenti tracciati per gli acquisti di beni e servizi relativi ai mezzi di trasporto...
GDPR e protezione dei dati in azienda: materiali del convegno.
Il 14 febbraio Confindustria Firenze ha organizzato un incontro di approfondimento sul Regolamento Ue n. 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera...
CCNL 10/12/2015 gomma plastica e cavi elettrici – Mancato aggiornamento banca dati
Segnaliamo che IPSOA ha unilateralmente deciso di non aggiornare la propria banca dati con le nuove tabelle degli incrementi e dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° gennaio 2018 fornite dalla Federazione Gomma-Plastica. Consigliamo pertanto di prestare...
Pagamento della tassa per recupero dei rifiuti ex art.216
Modalità di versamento dei diritti di iscrizione annuale registro recupero rifiuti ex art.216 D.Lgs.152/06 Si ricorda che entro il 30 aprile 2018 le imprese che effettuano operazioni di recupero dei rifiuti ai sensi degli artt. 214-216 D.Lgs. 152/2006 e smi. sono...
Dichiarazione sui Composti Organici Volatili: scadenza 1° marzo 2018
Soggetti obbligati Il Decreto legislativo 161/2006 (come modificato dal Decreto legislativo 33/2008), prevede che i soggetti che immettono sul mercato i prodotti elencati nell'allegato I al medesimo Decreto trasmettono, per il tramite delle CCIAA, al Ministero...
SISTRI – Pagamento del contributo annuale: scadenza 30 aprile 2018
Le aziende iscritte al SISTRI devono pagare il contributo annuale entro il prossimo 30 aprile. Il contributo è versato da ciascuna azienda iscritta per ciascuna attività di gestione dei rifiuti svolta all'interno dell’unità locale. Pagamento del contributo Il...
Albo gestori ambientali pagamento del diritto annuale: scadenza 30 aprile 2018
Soggetti obbligati Gli enti e le imprese che svolgono attività di raccolta e trasporto di rifiuti Le imprese che svolgono attività di commercio e intermediazione dei rifiuti senza avere la detenzione dei rifiuti stessi Le imprese che svolgono attività di bonifica...
Industry 4.0 – Preparati al futuro
Confindustria affianca le imprese con un sistema integrato di strumenti e iniziative: formazione mirata, supporto per l'accesso alla misure del Piano nazionale Industria 4.0, i Digital Innovation Hub sul territorio. Il roadshow, organizzato in collaborazione con...
Nuova classificazione del colostro in polvere in capsule
Si comunica che con Regolamento di esecuzione (UE) n.198 del 7 febbraio 2018, in vigore dal 28 febbraio, la Commissione dell’Unione ha abrogato il Regolamento di esecuzione (UE) n.716/2012. Conseguentemente da tale data, i due tipi di colostro in polvere in...
ACE – Aiuto alla crescita economica e suo utilizzo
Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento sull'ACE e il suo utilizzo, introdotto nel nostro ordinamento dal decreto "Salva Italia" (DL 201/2011) per promuovere la capitalizzazione delle imprese.
Congedo obbligatorio del padre – 2018
Confindustria Firenze ricorda che che dal 2018 il padre lavoratore dipendente ha diritto a 4 giorni di congedo obbligatorio, da fruire, anche i via non continuativa, entro i 5 mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore (in...