Linee guida Regionali sull’amianto
Con la delibera n.378 del 9 aprile u.s. la Giunta della Regione Toscana ha approvato le “Linee Guida sull’Amianto”. Il documento costituisce un adempimento preliminare all’approvazione del Piano regionale di tutela previsto dall’art. 2 della L.R. 51/2013, Piano la...
Classificazione dei rifiuti: comunicazione della Commissione Europea
Il 9 aprile scorso la Comunità Europea ha pubblicato la “Comunicazione relativa agli orientamenti tecnici di classificazione dei rifiuti” (vd link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:C:2018:124:FULL&from=IT). Facciamo seguito alla...
Sicurezza sul lavoro – Collaborazione tra Ministero del Lavoro e Regioni
Controlli rafforzati, formazione mirata e coordinamento degli incentivi per le imprese che investono in sicurezza. I controlli rafforzati, la formazione mirata ed un coordinamento degli incentivi per le imprese che investono in sicurezza sono gli obbiettivi che...
I.V.A. – Iscrizione al VIES e proroga regime inversione contabile
L’iscrizione al VIES non è una condizione indispensabile al fine di realizzare una cessione intraue; probabile la proroga oltre il 31/12/18 dell’applicazione del regime del reverse-charge per gli acquisti di cellulari, tablet, certificati quote gas, gas ed energia...
Vigilanza preventiva per importazioni di alcuni prodotti di alluminio
I servizi della Commissione Europea hanno reso noto che, a partire dal 3 maggio 2018 e fino al 15 maggio del 2020 è operativa la vigilanza preventiva per l’immissione in libera pratica di determinati oggetti di alluminio, secondo le modalità e le prescrizioni di...
Diciamo sì all’aeroporto, il 7 maggio una manifestazione
Sulla nuova pista dell’aeroporto di Peretola tutte le imprese fiorentine sono costrette ad alzare la voce ancora una volta. Speriamo in via definitiva. La nostra manifestazione ‘in giacca e cravatta’ davanti all’aeroporto dello scorso novembre ha dato una scossa e...
Tirocini Extracurriculari: indicazioni al personale ispettivo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato una circolare con la quale fornisce, ai propri ispettori, alcune indicazioni operative che, alla luce dell’adozione delle nuove linee guida (1), possano essere utili al corretto inquadramento dei tirocini...
Classificazione di talune merci nella Nomenclatura Combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n. 2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’unione con il regolamento di esecuzione n.603 del 12 aprile 2018, ha adottato la...
2018 – Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici
Il Piano nazionale delle attività di controllo dei prodotti chimici riguarda l’applicazione dei Regolamenti Comunitari sul REACH e sul CLP Il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici reca l’applicazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006...
Rapporto biennale Pari Opportunità: proroga termini
Il Ministero del Lavoro ha predisposto un applicativo informatico che consente alle aziende di elaborare il rapporto biennale Pari Opportunità con maggiore rapidità ed efficacia i dati inseriti, facilitandone la lettura e l’analisi. Si ricorda che l’obbligo è...
Sostanze pericolose contenute nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Il D.M. 15 febbraio 2018 modifica l’allegato III del D.Lgs. 27/2014, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Direttiva ROHS) Il Ministero dell’Ambiente ha recepito con il Decreto 15 febbraio 2018 (1)...
I.V.A. – Fatturazione elettronica obbligatoria
Estremi: Decisione Consiglio UE n. 593/2018, del 16/04/18 Autorizzata l’Italia alla fatturazione elettronica obbligatoria a decorrere dal 1/07/18 fino al 31/12/2021. L’obbligo dal 1/07/18 comprenderà, evidentemente, le cessioni di carburanti mentre, a decorrere...
Contributi per favorire l’occupazione dei disabili
La Regione Toscana ha pubblicato l'avviso per usufruire dei contributi volti a sostenere i progetti di inserimento lavorativo di persone disabili rivolto alle aziende e ai datori di lavoro privati con unità operativa ubicata in un comune ricompreso nell'ambito...
Riconoscimento sistema autonomo Consorzio RenOils
Con decreto DG RIN del 6 aprile u.s. il Ministero dell’Ambiente ha riconosciuto l’operatività del Consorzio autonomo Renoils nell’ambito dell’attività di gestione e raccolta di oli esausti alimentari. I colleghi di Assitol – Associazione Italiana dell’Industria...
Novità fiscali – Marzo 2018
Confindustria illustra le principali novità fiscali di marzo 2018. In allegati riportiamo la Circolare dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria relativa alle principali novità fiscali di marzo 2018.
Convenzione Carnet Tir- Ente garante del Pakistan
Con la nota del 13 aprile 2018, la Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali, ha reso noto che la Camera di Commercio Internazionale del Pakistan ha designato ufficialmente l’Ente garante, che a decorrere dal 18 aprile del 2018 copre i trasporti...
Documento di trasporto- Utilizzo del manifesto elettronico
Il Nuovo Codice Doganale dell’Unione alla lett. e, par 4 dell’art.233, ha previsto la possibilità della presentazione del documento di trasporto elettronico(DTE) come dichiarazione in dogana per vincolare le merci al regime del transito. Va da se che tale...
Sicurezza sul lavoro – Chi vigila non può fare anche il medico competente
Con l’interpello n. 2/2018 la Commissione per gli Interpelli sulla sicurezza sul lavoro precisa che i dipendenti pubblici, cui sono assegnati compiti di vigilanza, non possono svolgere l’attività di medico competente. Fatto - L’interpello risponde ad un quesito...
Ape: domande e risposte
Confindustria Firenze presenta un breve decalogo sui quesiti più frequenti in tema di anticipo pensionistico volontario (APE). Quali sono i requisiti del dipendente che vuole chiedere l' Ape volontaria? Deve avere almeno 63 anni di età e non devono mancare più di...
I.V.A. CARBURANTI – Nuova disciplina dal 1° luglio 2018
La Legge di Bilancio 2018 ha reso complicato e anche difficile esercitare il diritto alla detrazione dell’I.V.A. e alla deduzione dei costi per gli acquisti di carburanti e lubrificanti per autotrazione. L’art. 1 della L. 27/12/17, n. 205 (Legge Bilancio 2018)...
Terza edizione di Bioupper: il contest per giovani realtà del settore Life Science
BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita, nata su iniziativa di Novartis, Fondazione Cariplo e IBM Italia, sostiene i migliori progetti imprenditoriali nell’ ambito Life Science attraverso percorsi di empowerment, accelerazione e...
Alcool e problemi correlati – Relazione del Ministero della Salute al Parlamento
(Fonte – Ministero della Salute) Aumenta il consumo occasionale e fuori pasto A fronte di una riduzione del consumo di vino durante i pasti, si registra un progressivo aumento di consumo di bevande alcoliche occasionale e al di fuori dei pasti, condizione ancor più...
I criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
Per esaminare i criteri ambientali minimi negli appalti pubblici è programmato un incontro informativo per mercoledì 18 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede di Confindustria Firenze – Via Valfonda n.9 Firenze - Nel corso dell’incontro verrà...
Internazionalizzazione: apertura del bando regionale.
Il bando intende incentivare le micro, piccole e medie imprese ad operare nell’ambito di mercati internazionali esterni all’UE. Soggetti ammissibili: micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (almeno 3 imprese), operanti nell'industria, nei...