La nuova norma ISO 45001: report workshop 12 giugno 2018
Confindustria Firenze, Confindustria Firenze Servizi S.A.I.F. e Certiquality hanno organizzato il 12 giugno scorso un workshop sulla nuova norma ISO45001 sui Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro. Premessa Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la nuova norma...
Conglomerato bituminoso – Pubblicazione in G.U. del decreto End of Waste
Segnaliamo che è stato pubblicato in G.U. il decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuti di conglomerato bituminoso. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il "Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di...
ITALY-CHINA SCIENCE, THECNOLOGY E INNOVATION WEEK
Si terrà dal 22 al 25 ottobre la Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione. La manifestazione rappresenta la principale piattaforma italiana di cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina. L'iniziativa promossa dal Ministero...
Voucher digitalizzazione, pubblicati gli importi per le imprese.
Con riferimento alla misura ministeriale Voucher per la digitalizzazione, è stato approvato l'elenco delle imprese assegnatarie delle agevolazioni, contenente l'indicazione dell’importo del voucher prenotato. L'elenco è articolato su base regionale ed è possibile...
Rinnovo autorizzazioni ponteggi – Circolare Ministero Lavoro
La circolare del Ministero del Lavoro riguarda il rinnovo delle autorizzazioni da parte del Ministero medesimo alla costruzione e all’impiego di ponteggi. La circolare n. 10 del 28 maggio 2018 del Ministero del Lavoro ha come oggetto il rinnovo delle...
Attrezzature di lavoro – Elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche
E’ stato pubblicato il Decreto Direttoriale col quale è stato adottato il 18° elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. E’ stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018, con il quale...
Novità fiscali – Giugno 2018
Confindustria pubblica la circolare di aggiornamento sulle più recenti novità fiscali relative alla prima quindicina del mese di giuno 2018. In Allegati riportiamo la circolare dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali della prima...
Al via le misure commerciali di ritorsione anti USA
Sulla Gazzetta Ufficiale UE del 21 giugno 2018, è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2018/886 relativo alle misure di politica commerciale riguardanti determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America, con parziale modifica del...
Effetti Economia Circolare al Copenhagen Fashion Summit
Proponiamo un articolo apparso sul portale di Confindustria dedicato alla Economia Circolare, dedicata all’industria della moda. Confindustria Firenze ha organizzato per il 5 luglio 2018 alle ore 14:30 un workshop sul tema della Economia Circolare. L’industria...
Giudizio di idoneità del Medico Competente: indirizzi della Regione Toscana
La Regione Toscana ha adottato le “Linee di indirizzo per l’espressione del giudizio di idoneità del Medico Competente della Commissione ex art.41, comma 9, D.Lgs.81/2008 in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro” Premessa Il Medico Competente (MC), a...
Grants4Apps Milan: la call per le startup della salute e dell’agricoltura
Scade il prossimo 30 giugno il termine per candidarsi a "Grants4Apps Milan", la call per le startup dei settori della salute e dell'agricoltura, promossa da Bayer e finalizzata allo sviluppo di collaborazioni concrete. L'edizione 2018 di Grant4Apps vede la...
Programma Workplace Health Promotion – Luoghi di lavoro che promuovono la salute
Confindustria Toscana nel 2017 ha aderito al Programma della Regione Toscana Workplace Health Promotion sulla promozione della salute attraverso corretti stili di vita sul lavoro. Ricordiamo gli aspetti salienti del programma (vedi anche nostra precedente news del...
Linee Guida Regionali sull’amianto – Documento Regione Toscana
Con la delibera n.378 del 9 aprile u.s. la Giunta della Regione Toscana ha approvato le “Linee Guida sull’Amianto”. Premessa La Giunta della Regione Toscana, con delibera n. 378 del 9 aprile u.s. ha approvato il documento “Linee Guida sull’Amianto”. Il documento...
Attività di ufficio nelle PMI – La valutazione dei rischi on – line
L’Italia ha introdotto con un Decreto Ministeriale l’applicativo OIRA utile, all’interno delle PMI, per la valutazione on-line dei rischi in tema di salute e sicurezza nelle attività di ufficio. Cos’è l’OIRA L’Italia ha introdotto, con il DM del 23 maggio 2018...
RAEE: report workshop 31 maggio 2018
Confindustria Firenze e il Consorzio ERP hanno organizzato il 31 maggio scorso un workshop sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): estensione dell’ambito di applicazione delle norme e obblighi dei produttori, degli importatori e degli...
Made Green in Italy: impronta ambientale dei prodotti italiani
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato in G.U. il Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”. E’ stato pubblicato in Gazzetta...
CONFINDUSTRIA – Circolare sulla fatturazione elettronica tra privati
Confindustria fornisce le prime indicazioni operative in materia di fatturazione elettronica tra privati. In Allegati riportiamo la circolare di Confindustria sulla fatturazione elettronica tra privati, che analizza le disposizioni recate dai recenti provvedimenti...
I.V.A. – Fatturazione elettronica e detrazione IVA acquisti
La videoconferenza dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito il significato da attribuire ai concetti di emissione e ricezione delle fatture elettroniche lasciando irrisolto il problema legato all’esercizio del diritto della detrazione per le fatture emesse a fine...
Novità fiscali – Maggio 2018
Confindustria pubblica la circolare di aggiornamento sulle più recenti novità fiscali relative alla seconda quindicina del mese di Maggio 2018. In Allegati riportiamo la circolare dell'Area Politiche fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali della...
Dazio compensativo per moduli fotovoltaici originari, provenienti dalla Cina
La Commissione dell’Unione europea, sulla GU L134 del 31 maggio 2018, ha pubblicato la modifica, del regolamento di esecuzione (UE) 2017/366 del 1°marzo 2017, da apportare alla pagina 126 dell’allegato I° del regolamento stesso, con la sostituzione della Società...
RAEE: chiarimenti del Ministero dell’Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul proprio sito le indicazioni operative per la definizione dell’ambito di applicazione “aperto” del decreto legislativo 49/2014 E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del...
Albo gestori ambientali: Iscrizione sottocategoria 4-bis
Il Comitato Nazionale dell’Albo fornisce indicazioni sulle attività di commercio all’ingrosso di rottami metallici ferrosi e non ferrosi. Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori ambientali ha emanato la delibera n. 2/ALBO/CN con la quale viene istituita la...
I criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
Il 18 aprile u.s. si è tenuto a Firenze un convegno organizzato da ANCE Toscana e ANCE Firenze sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici. Disponibili le slides degli interventi. L’articolo 34 del Codice dei Contratti Pubblici ha introdotto...
CCNL Metalmeccanica – minimi contrattuali in vigore dal 1^ giugno 2018
Pubblichiamo in allegato la circolare di Federmeccanica relativa ai minimi contrattuali in vigore dal 1^ giugno 2018 e una nota sugli effetti derivanti dalla variazione dei suddetti minimi tabellari. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; ...