La sicurezza dal corpo alla mente: il valore della Safety Leadership – Aggiornamento
Ricordiamo che il 26 novembre p.v. alle ore 15:30 -nell’ambito dell’evento “Parliamoci.net”- Confindustria Firenze organizza con Sfera Ingegneria l’evento in oggetto dedicato al ruolo della Safety Leadership. Riportiamo alcune prime considerazioni che saranno...
EDILIZIA Ccnl 18 luglio 2018 – Indicazioni operative sul Protocollo Enti bilaterali
Pubblichiamo, in allegato, la circolare di ANCE Nazionale relativa alla comunicazione della Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili n. 639, con la quale sono state fornite al sistema alcune indicazioni operative sulle attuazioni del Protocollo degli...
CONAI – Come orientarsi in caso di esportazione degli imballaggi nei paesi UE
CONAI pubblica il vademecum di come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE degli imballaggi. Viene affrontato il tema degli adempimenti nei confronti dei sistemi europei di gestione degli imballaggi post consumo, in caso di esportazione di merci...
Rapporto ISPRA Rifiuti Speciali – Edizione 2018
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e...
Economia circolare ed il ruolo dell’industria italiana
Nell'evento del 31 ottobre u.s. tenutosi a Roma, alla presenza del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, e del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, è stato presentato il Rapporto sul ruolo dell'industria Italiana sull'economia circolare realizzato da...
ORIENTA-TO 2018
Il giorno 15 novembre dalle ore 9.00 alle 13.00 nella sala Assemblee di Confindustria Firenze in via Valfonda, 9 si terrà l' ORIENTA-TO la giornata di orientamento organizzata dal gruppo dei giovani imprenditori di Confindustria Firenze e Confindustria Toscana...
Edilizia – Ccnl 18 luglio 2018 – Slittamento versamento aliquote
Pubblichiamo, in allegato, la comunicazione della Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili n. 639, relativa allo slittamento delle aliquote relative al Fondo sanitario, al Fondo Prepensionamento e al Fondo incentivo all’occupazione. Per gli operai, ferma...
La sicurezza dal corpo alla mente: la Safety Leadership – Workshop 26 novembre 2018
Nell’ambito dell’evento “Parliamoci.net”, Confindustria Firenze organizza con Sfera Ingegneria l’evento in oggetto dedicato al ruolo della Safety Leadership per una migliore organizzazione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Premessa Nell’ambito...
Economia Circolare – Workshop gratuito 15 novembre 2018, Livorno
“Management e imprese alla sfida dell’Economia Circolare” è un workshop gratuito e rappresenta una delle 18 tappe del roadshow nazionale organizzato da Confindustria, che si terrà a Livorno (unica tappa Toscana) il 15 novembre 2018. Il prossimo 15 novembre,...
Maternità e congedo straordinario per assistenza a familiari disabili
L’INPS ha emanato un messaggio, con il quale fornisce indicazioni in merito ai congedi straordinari fruiti dalle lavoratrici gestanti per l’assistenza al coniuge convivente o a un figlio in condizione di disabilità grave. Il messaggio INPS si è reso necessario dopo...
La proroga della CIGS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato una circolare con il quale ha fornito indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni inerenti la disciplina in materia di proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale. Proroga...
Progetto Faber: prorogata la scadenza del bando al 29 novembre 2018.
Giunto alla seconda edizione, il progetto Faber intende diffondere la cultura della ricerca e promuovere il trasferimento tecnologico nelle piccole e medie imprese, attraverso l’inserimento di profili altamente qualificati. Il progetto è rivolto alle micro, piccole...
Innovazione: dal 17 dicembre aprono i bandi per l’acquisto di servizi qualificati.
L’intervento agevola la realizzazione di progetti di investimento in innovazione, finalizzati all'acquisto di servizi avanzati e qualificati da parte di micro, piccole e medie imprese (MPMI) in forma singola o associata. Il sostegno alle imprese sarà realizzato...
Decontribuzione contratti di solidarietà industriali anno 2018
Dalla mezzanotte del 30.11.2018 al 10.12.2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2018 per contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017. MODULISTICA E...
Al via “Tech Up 2018”, la call per Startup e PMI innovative di Fondazione R&I
La call vuole rispondere alle esigenze di Open Innovation di grandi imprese quali Leonardo, Ferrovie dello Stato, MBDA, Iren. "Tech Up 2018" è la call organizzata da Fondazione Ricerca&Imprenditorialità, operatore dell' Open Innovation, e si pone l'obiettivo...
Tariffa doganale anno 2019
Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1602, la Commissione della Comunità Europea, ha promulgato la nuova tariffa doganale comunitaria valida per l’anno 2019. Alla fine di ogni anno, secondo una procedura ormai consolidata la Commissione europea, per...
Decreto Dignità: i chiarimenti del Ministero
Nell'ultimo giorno del periodo transitorio il Ministero, in data odierna, ha pubblicato una circolare con le prime considerazioni interpretative sul Decreto Dignità. Contratto a tempo determinato Le modifiche alla disciplina previgente riguardano in primo luogo la...
BIG&Open data nuove opportunità per le imprese, i materiali di lavoro e immagini
Tutti i materiali e qualche scatto, dell'evento BIG&Open data nuove opportunità per le imprese, che si è tenuto in Confindustria Firenze il 19 ottobre scorso. Immagini Slide Big Data, open data, IOT from ConfindustriaFirenze Data driven management...
Esenzione dalla reperibilità per malattia
L’INPS precisa che le norme non prevedono l’esonero dal controllo, ma solo dalla reperibilità: questo significa che il controllo concordato è sempre possibile, come ben esplicitato nella circolare INPS 7 giugno 2016, n. 95 a cui si rinvia per ogni ulteriore...
Decontribuzione premi di produttività: modalità operative per fruire del beneficio
Il quadro normativo La legge di stabilità 2016, ha introdotto, a decorrere dal 2016, un sistema di tassazione agevolata consistente nell’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali del 10 per cento per i premi...
Pubblicato l’elenco dei soggetti abilitati alle verifiche di attrezzature di lavoro.
E’ stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018, che adotta il diciannovesimo elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, ai sensi dell’art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile...
Interpello sui soggetti formatori nei corsi per lavoratori in modalità e-learning
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha formulato istanza di interpello in merito “ai soggetti formatori nei corsi per lavoratori in modalità e-learning”. Nello specifico il CNR evidenzia che «l’art.37 del D.Lgs 81/08 e smi e il successivo accordo Stato Regioni...
Piano Regionale qualità dell’aria: approvazione definitiva
Il Consiglio Regionale della Toscana, il 18 luglio u.s. ha adottato il PRQA con Delibera consigliare n°72/2018. Sulla base dei livelli di qualità dell’aria e delle sorgenti di emissione, la Regione Toscana ha voluto definire gli interventi di miglioramento della...
Il controllo magneto – induttivo per funi di sollevamento
La norma ISO 4309 ha incorporato il test per il controllo magneto – induttivo per le funi destinate ad apparecchi di sollevamento. L’Associazione AISEM, che rappresenta in Confindustria i fabbricanti di macchine per il sollevamento, con riferimento ed a seguito di...