“MIA” Miss in Action, una call per le nuove imprese al femminile.
Le società del gruppo BNP Paribas lanciano una call per le startup e le PMI Innovative fondate da donne o con una compagine sociale formata per almeno il 50% da donne. Le candidature si chiudono il prossimo 20 gennaio. Mia - Miss in Action è una iniziativa di...
I.V.A. – Legge di Bilancio 2019
Estremi: Legge 30/12/18, n. 145 – S.O. alla G.U. n. 302 del 31/12/18 Articolo unico, in vigore dal 1/01/2019, con esclusione dei commi 2) e da 17) a 22) a regime dal 1/01/2020 La Legge di Bilancio per il 2019 conferma le norme di salvaguardia delle aliquote...
La prevenzione incendi nelle strutture alberghiere con oltre 25 posti letto
Una nota dei VV.FF. specifica i termini entro cui presentare la SCIA per l’adeguamento alla normativa antincendio degli alberghi con oltre 25 posti letto. (Fonte Vigili del Fuoco) Ai sensi dell’art. 1 co.1122 lettera i) della Legge di Bilancio 2018 è stato...
La sicurezza sul lavoro nella Legge di Bilancio 2019
La Legge di Bilancio 2019 propone degli aggiornamenti in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di immediato interesse per le aziende. Riduzione delle risorse Inail per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Ai sensi dell’art. 1 co. 1122 della Legge...
Travel Health and Security – La Salute e la Sicurezza nelle trasferte all’estero
Il seminario è in programma il 24 gennaio 2019 alle ore 14.30 presso la sede di Confindustria Firenze in via Valfonda n. 9 Firenze – Salone delle Assemblee. L’evento ha l’obiettivo di fornire spunti e riflessioni per la gestione della sicurezza e salute dei...
Congedo madre dopo parto
Il nuovo articolo 16 del decreto legislativo n.151/2001 con le modifiche della Legge di Bilancio 2019 ha permesso alla donne in gravidanza di rimanere a lavoro fino al termine della gravidanza. La lavoratrice potrà quindi usufruire dei 2 mesi di...
Bilancio di previsione dello Stato 2019 – novità accise
La Direzione Centrale Legislazione e Procedure Accise, con la nota n°14083 del 2 gennaio 2019, ha anticipato una misura in materia di accise che introduce una riduzione dell’aliquota di imposta in favore della birra realizzata da piccoli birrifici indipendenti,...
I.V.A. – Fatturazione Elettronica
Si riporta una sintesi delle ultime risposte dell’Agenzia delle Entrate (FAQ) in tema di fatturazione elettronica. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nell’apposita sezione del sito istituzionale, ulteriori risposte ai quesiti posti dai contribuenti (FAQ),...
I.V.A. – Gruppo I.V.A.: utilizzo plafond in Dogana
Estremi: Comunicato Agenzia Entrate – Dogane del 24/12/2018 Operatività dal 1/01/2019 Con la nota vengono precisate le modalità per l’utilizzo del plafond di esportatore da parte del Gruppo I.V.A. o dei singoli soggetti partecipanti al Gruppo. A decorrere dal...
INAIL – Autoliquidazione 2018-2019 – rinvio al 16 maggio 2019
Rinviato al 16 maggio 2019 il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L'INAIL ha informato che, al fine di consentire l’applicazione delle nuove tariffe dei...
I.V.A. – Fatture elettroniche e Privacy
Estremi: Provvedimento Direttore Agenzia Entrate Prot. 524526/2018 del 21/12/2018 Pubblicate le nuove regole che permettono di tutelare i dati trasmessi al SdI con le fatture elettroniche. In attuazione delle soluzioni individuate nell’ambito del tavolo tecnico...
Legge di Bilancio 2019: novità in materia di lavoro
La legge di Bilancio è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.302 del 31 dicembre 2018 ed entrata in vigore il 1° gennaio 2019. Si evidenziano le principali misure in materia di lavoro . La descrizione normativa non comprende Quota 100 e reddito di...
Lavori usuranti: domanda pensione 2019
L’INPS ha emanato un messaggio, con il quale indica la procedura per ottenere esclusione dall’adeguamento alla speranza di vita per l’anno 2019 rivolta ai dipendenti occupati in lavori usuranti, notturni e agli addetti alle mansioni gravose. Soggetti coinvolti Tale...
Legge di Bilancio 2019: le novità nel settore digitale e non solo.
Dopo un lungo iter parlamentare, la Manovra di Bilancio è diventata Legge dal 1° gennaio 2019, ma saranno necessari 161 decreti da varare nei prossimi mesi per darle piena attuazione. Molte le novità previste nel settore digitale: dalla conferma...
Ccnl Grafici-Editoriali – Proroga iscrizione automatica al Fondo Salute Sempre
COMUNICATO ASSOGRAFICI In data 18 dicembre 2018, presso la sede dell'ENIPG di Roma, è stato concordato con le OO.SS. di prorogare nuovamente - dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019 - l'iscrizione automatica al Fondo di assistenza sanitaria integrativa, di cui...
Contratti di Somministrazione 2019
Le parti sociali hanno cercato di attenuare, nei limiti del possibile, le rigidità della nuova normativa, con la sottoscrizione della ipotesi di accordo relativa al nuovo CCNL concernente le Agenzie di Lavoro ed i prestatori somministrati. Somministrazione a...
I.V.A. – Imprese della G.D.O. e assimilate
Estremi: Risposta n. 118, del 19/12/18 – Agenzia delle Entrate Dal 1/01/19 mantengono l’esonero dall’obbligo della certificazione fiscale le imprese che, optando entro il 31/12/18, installano (o adeguano) i Registratori Telematici di nuova generazione. L’Agenzia...
I.V.A. – Modificati gli interessi e il versamento del bollo
Estremi: Art. 1 Decreto 12/12/18 – MEF // Decreto 28/12/18 - MEF Con due provvedimenti, avanti citati, a decorrere dal 1/01/19 aumenta la misura degli interessi legali e sono modificati i termini e le modalità per calcolare e versare l’imposta di bollo. A...
Esito domande sgravio contributivo vita-lavoro
L'Inps ha comunicato con messaggio che si sono concluse le operazioni di controllo sul deposito del contratto aziendale di conciliazione vita-lavoro e di calcolo della misura del beneficio. I datori di lavoro che hanno presentato domanda potranno conoscere l’esito...
LEGGE DI BILANCIO 2019
Misure fiscali di interesse per le imprese - Prime osservazioni di Confindustria relative al testo disponibile al 21 dicembre 2018 (versione provvisoria) Anche quest’anno, nonostante la mancanza, fino ad ora, di un testo consolidato della Legge di Bilancio per il...
Soppressione SISTRI: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL semplificazioni
Facciamo seguito ai nostri precedenti comunicati per informare che il decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”, è stato pubblicato nella Serie...
CCNL Chimica Farmaceutica – Accordo Confindustria e Sindacati
In breve: Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno condiviso un documento su salute, sicurezza e rappresentanza sui luoghi di lavoro, in attuazione del “Patto della fabbrica” siglato nel marzo di quest’anno, che getta le basi per una serie di iniziative comuni,...
I.V.A. – Convertito in legge il D.L. 119/2018
Estremi: L. 136 del 17/12/2018 (G.U. n. 293 del 18/12/2018) Entrata in vigore 19/12/2018 La conversione in Legge del D.L. 119 ha confermato le semplificazioni introdotte dallo stesso ed ha apportato ulteriori e particolari disposizioni in tema di fatturazione...
Albo – Circolari del Comitato nazionale su RT e sulla categoria 1
Segnaliamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare, le seguenti Circolari. -Circolare n. 152, che chiarisce che il RT già nominato in Categoria 10A (Bonifica dei beni contenenti amianto) alla data di entrata in vigore...