Accordo preferenziale (APE) fra Unione Europea e Giappone
Il primo febbraio del 2019, entrerà in vigore un nuovo accordo di partenariato economico (Ape), sottoscritto tra l’UE ed il Giappone, che insieme alla classica riduzione dei dazi sull’interscambio delle merci originarie, comporterà anche alcune...
DM 23/11/2018 – La prevenzione incendi in alcune attività commerciali
Il Ministero dell’Interno ha approvato le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali aventi una superficie superiore a 400 mq. Il Ministero dell’Interno con il DM 23/11/2018, che forniamo in allegato, ha approvato le norme tecniche di...
Sicurezza 4.0, e-book nei cantieri in cui si utilizzano macchinari di sollevamento
Online il nuovo prodotto editoriale Inail per la prevenzione dei rischi professionali. Uno strumento di supporto interattivo e digitale, fruibile nei luoghi di lavoro. (Fonte INAIL) Una modalità comunicativa essenziale ed esaustiva e una veloce reperibilità...
D.Lgs. 81/2008: ripartiamo dalle criticità. Seminario 12 febbraio 2019
Confindustria Firenze organizza, in collaborazione con A.I.G.I., il 12 febbraio 2019, alle ore 15:00 il seminario istituzionale dal titolo “D.Lgs.81/2008: ripartiamo dale criticità”. Premessa Gli interventi dei relatori permetteranno di analizzare alcune delle...
EDILIZIA – Modifica Regolamento dei versamenti dovuti alla Cassa Edile
Facciamo riferimento alla precedente comunicazione del 21/11/2018 relativa alla modifica del Regolamento dei versamenti dovuti alla Cassa Edile a seguito del rinnovo del CCNL 18/7/2018 e al successivo accordo nazionale sottoscritto il 20/12/2018 che alleghiamo. In...
Celle e moduli batteria innovativi: Italia partner di un grande progetto industriale
Nell'attuale contesto di transizione energetica, il fabbisogno di batterie per mobilità (elettrificazione di veicoli) e applicazioni fisse è in forte crescita, visti anche i processi di innovazione tecnologica e la contestuale rapida obsolescenza elettronica. Data...
RICOLLOCAMENTO PERSONALE – Azienda BEKAERT Figline Valdarno Spa
Come avrete sicuramente già appreso, l'azienda Bekaert ha deciso di procedere alla cessazione definitiva dell’attività svolta nello stabilimento di Figline Valdarno (FI) con la conseguente dismissione del sito produttivo, stipulando un accordo con le Organizzazioni...
CCNL Dirigenti – avvio del confronto per il rinnovo e novità in tema di bilateralità
A seguito della scadenza del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (31-12-2018), Federmanager ha formalizzato la richiesta di avvio del confronto per il rinnovo del contratto nazionale. Riscontrando tale richiesta si è convenuto che il primo...
Maggiorazione delle sanzioni
La legge di bilancio 2019 ha previsto la maggiorazione degli importi sanzionatori delle violazioni in materia di lavoro. Contenuto della norma La norma stabilisce l’aumento del 20% degli importi che disciplinano la maxisanzione per lavoro nero. La legge...
INPS: Qualifica professionale Istat
La legge ha definito le attività lavorative cosiddette “gravose”, utili per l’accesso all’APE sociale e al pensionamento anticipato per i lavoratori precoci. L'INPS ha integrato il flusso Uniemens con un elemento ove dovrà essere valorizzata, a decorrere dalla...
Dazio compensativo definitivo sulle importazioni di biciclette elettriche dalla Cina
La GUCE serie L n.16 del 18 gennaio 2019, pubblica il Regolamento di esecuzione (UE)2019/72, che a decorrere dal 19/01/2019, ha istituito un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore elettrico...
Cessioni all’esportazione triangolare
Com’è noto le cessioni all’ esportazione, vengono denominate triangolazioni quando un primo soggetto nazionale vende le merci ad un secondo soggetto nazionale, che a sua volta le rivende ad un soggetto residente all’estero , e quest'ultimo, viene...
INL circolare n. 2/19 – Maggiorazioni sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle maggiorazioni previste su alcune sanzioni in materia di lavoro, così come introdotte dalla Legge di Bilancio 2019. (Fonte ANCE) Ad integrazione di quanto già comunicato in tema...
Nuovo Decreto FGAS – D.P.R.16 novembre 2018, n. 146
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n. 146 sui gas fluorurati a effetto serra Il D.P.R. n. 146/2018, che entrerà in vigore il 24 gennaio 2019, definisce le modalità di attuazione del...
Patto territoriale Valdelsa – Giornata sicurezza sul lavoro: 31 gennaio 2019
Con il 31 gennaio 2019 prende avvio il programma dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro contenuto nel Patto territorial dell’Empolse Valdelsa. Ne parleremo al seminario “Giornata sulla sicurezza: dignità del lavoro e sviluppo dell’Empolose Valdelsa”. Premessa...
Legge di Bilancio 2019 – Circolare di Confindustria di commento alle misure fiscali
Confindustria ha pubblicato la circolare di commento alle misure fiscali della Legge di Bilancio 2019. L'Area Politiche Fiscali di Confindustria ha emanato la circolare di commento alle misure fiscali di interesse per le imprese, recate dalla Legge di Bilancio...
Finanziamenti INAIL sulla sicurezza – Bando ISI 2018
L’INAIL prevede finanziamenti a fondo perduto per le aziende che realizzano progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. (Fonte INAIL) L’Avviso pubblico Isi 2018 dell’INAIL ha l’obiettivo: di incentivare le imprese...
I.V.A. – Tariffa rifiuti TIA-2 e appalti pubblici UE
La Suprema Corte ha cambiato avviso dichiarando la TIA-2 soggetta ad I.V.A. Un disegno di legge dispone dal 18/04/2019 l’obbligo di emissione di fatture elettroniche formato UE per le operazioni effettuate nei confronti di P.A. comunitarie. Per notizia si...
EDILIZIA – EVR termine dell’erogazione – contratto integrativo 28/2/2017
In applicazione del CCNL 1/7/2014, il contratto integrativo della Città Metropolitana di Firenze 28/2/2017 ha previsto la determinazione dell’EVR (Elemento Variabile della Retribuzione) a consuntivo dell’anno 2017. Con il verbale di accordo 2/3/2018, è stata...
Convegno 5 febbraio-La spedizione transfrontaliera di rifiuti in Italia e in Europa
Data: Martedì 05 Febbraio 2019 - ore 09:00 C/O Auditorium della Camera di Commercio di Firenze - Piazza Mentana n.1 Firenze La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, la Camera di Commercio di Firenze e la Scuola Superiore...
LEGGE DI BILANCIO 2019 – Nota complessiva di Confindustria
La nota di Confindustria commenta la Legge di Bilancio per l'anno 2019. Il testo finale recepisce un maxi emendamento del Governo che, per scongiurare l'avvio di una procedura d'infrazione, ne ha rivisto l'impianto complessivo. Per Confindustria, la Legge di...
Sospensione dazi doganali autonomi per l’anno 2019
Secondo la prassi consolidata, il 1° gennaio sono entrate in vigore alcune modifiche e numerose sospensioni dei dazi autonomi applicati sui prodotti agricoli e per taluni beni industriali sulla base del regolamenti (UE) 1387 e 1388/2013, con la sostituzione...
Nuova normativa tedesca sugli imballaggi (VerpackG)
Il 1° Gennaio 2019 è entrata in vigore la nuova legge tedesca sugli imballaggi (VerpackG) che sostituirà il vigente regolamento sugli imballaggi (VerpackV). La legge si rivolge a tutti coloro che per primi immettono sul mercato tedesco merci imballate destinate...
CONOU: firma protocollo con Confindustria
Confindustria e CONOU - Consorzio Nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati - hanno avviato, tramite la firma di un protocollo d’intesa, una collaborazione per sensibilizzare gli operatori del settore sulla corretta gestione degli...