Il futuro dell’industria europea: 6 nuove call lanciate dal Ministero.
Prosegue il lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico sui Grandi Progetti Comuni di interesse europeo. Dopo la call sulle batterie, lo stesso Ministero ha pubblicato un invito a manifestare interesse su altre sei catene del valore strategiche, individuate dalla...
Confindustria lancia il Concorso per premiare le imprese più virtuose.
L’iniziativa è parte integrante del progetto “Management e imprese alla sfida dell’Economia Circolare”, realizzato con il supporto dell’Associazione 4.Manager ed intende portare all’attenzione di un pubblico vasto l’importanza di promuovere cicli produttivi...
Rifiuti: Piano di emergenza e prime indicazioni per i gestori
Con Circolare n.2730 del 13 febbraio 2019, il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dell'Interno hanno ritenuto opportuno "nelle more dell’emanazione del DPCM previsto dal comma 9 dell'art. 26-bis, che stabilirà le linee guida per la predisposizione dei Piani di...
I.V.A.: Spesometro – Esterometro
Estremi: Nota del 13 febbraio 2019 – Tavolo Tecnico Economia Sarà emanato un provvedimento che farà slittare le scadenze del 28 febbraio per lo spesometro e l’esterometro al 30 aprile 2019. Il sottosegretario all’Economia Massimo Bitanci, con una nota del 13...
Al via l’edizione 2019 di SMAU
Un laboratorio dove le esperienze di innovazione entrano in connessione, sposando il modello dell'Open Innovation e scommettendo sulle opportunità che nascono dall'incontro tra i vari player dell'ecosistema. SMAU è la principale piattaforma di business matching in...
Accordi per l’innovazione: stanziati ulteriori 150 milioni di euro.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato ulteriori 150 milioni di euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”. Con questi nuovi fondi potranno quindi...
CCNL DIRIGENTI – Primo incontro 12 febbraio 2019
Si è svolto martedì 12 febbraio il primo incontro con la delegazione di Federmanager per il rinnovo del contratto dei dirigenti. Federmanager ha esposto le linee programmatiche che intende perseguire nel confronto con Confindustria e che sono sintetizzate nelle...
Origine-deroga tirsite salato-(2019 Rep. Maurizio)
Nell’ambito dell’accordo di partenariato economico tra gli stati dell’Africa australe (ESA) e l’Unione europea, la repubblica di Maurizio, ha chiesto una deroga alle norme di origine relativamente a 100 tonnellate di tirside salato della voce 030569...
Albo Gestori ambientali: Delibera sui compiti del responsabile Tecnico
Segnaliamo che è stata emanata la delibera n. 01/ALBO/CN del 23 gennaio 2019, con la quale vengono dettagliati i compiti del responsabile tecnico. La delibera contiene dei compiti generali comuni a tutte le categorie di iscrizione (coordinamento delle attività...
Albo gestori ambientali: chiarimenti sulla decadenza delle iscrizioni
Il Comitato Nazionale dell'Albo ha ritenuto opportuno emanare una circolare per invitare le sezioni regionali ad attenersi, con riferimento all'art. 67 d.lgs. 159/2011, al principio per cui l'esistenza di un'informazione antimafia con effetti interdittivi di un...
Approfondimento sui gas fluorurati ad effetto serra
In merito al nuovo D.P.R. n. 146 del 2018 recante attuazione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra, entrato in vigore il 24 gennaio 2019, segnaliamo la pagina di approfondimento redatta dal Ministero dell'Ambiente e disponibile al...
Registro Elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti
È stata pubblicata, sulla G.U. n. 36 del 12 febbraio 2019, la legge N°12 dell’11 febbraio 2019, di conversione del D.L. 135/2018, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la P.A.. All’art. 6 viene istituito il nuovo...
GRAFICI EDITORIALI – Rinnovo CCNL, incontro del 4 febbraio 2019
Relativamente alle trattative per il rinnovo del CCNL Grafici Editori, alleghiamo un'informativa di Assografici dell'incontro a livello nazionale tenutosi in plenaria il 4 febbraio 2019 - con le OO.SS. di categoria Cgil, Cisl e Uil - presso la sede di Confindustria...
Novità fiscali – Gennaio 2019
Confindustria ha pubblicato la circolare di aggiornamento sulle più recenti novità fiscali relative al mese di gennaio 2019. In Allegati riportiamo la circolare dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali del mese di gennaio 2019...
I.V.A. – Spese ospitalità e detrazione I.V.A.
Estremi: Risposta ad interpello n. 22, del 1/02/2019 – Agenzia delle Entrate Le spese di ospitalità non affrontate direttamente nel contesto di fiere, mostre, esposizioni e non rivolte strettamente a clienti anche se potenziali sono spese di rappresentanza ai...
Gestione Separata: Aliquote 2019
L'Inps ha pubblicato le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata per l'anno 2019. Le aliquote 2019 Inps della Gestione Separata non hanno...
Ambiente, come si ottiene la certificazione F-Gas
Il 14 febbraio 2019 la Sezione Regionale Toscana dell’Albo Gestori Ambientali, istituita in Camera di Commercio di Firenze, organizza il corso di formazione “La certificazione F-Gas”. Infatti, dal 24 gennaio 2019 è in vigore il nuovo regolamento per tutte quelle le...
Accordo di libero scambio UE/Giappone dichiarazione di origine
Di seguito alla nostra nota del 30 gennaio 2019 sull’Accordo preferenziale con il Giappone, si comunica che, l’Agenzia delle Dogane, con nota protocollo n° 12142 del 31 c.m., ha reso noto che la dichiarazione di origine riportata a pagina 9 della circolare...
Giornata della sicurezza sul lavoro: 31 gennaio 2019 – Approfondimenti
Si è tenuto a Empoli, il 31 gennaio u.s., il seminaro “Giornata sulla sicurezza: dignità del lavoro e sviluppo dell’Empolose Valdelsa”. É possible ottenere le slide dell’evento. Premessa Lo scorso luglio è stato firmato dalla Sezione Territoriale Empolese Valdelsa...
La gestione della sicurezza delle trasferte all’estero – Approfondimenti
Si è tenuto in Confindustria Firenze il 24 gennaio 2019 il seminario “Travel Health and Security – la salute e la sicurezza delle trasferte all’estero”. É possible ottenere le slide dell’evento; presentazione del corso di formazione per RSPP, ASPP e Medici...
Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale Conai 2019
Vi informiamo che è disponibile sul sito www.conai.org, nella sezione Download Documenti/Guida al Contributo, la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale. Anche l’edizione 2019 si compone di due volumi: il primo illustra gli adempimenti...
Premio Imprese per la Sicurezza
Confindustria ed Inail con la collaborazione tecnica di APQI e Accredia hanno lanciato la VI edizione del Premio Imprese per la Sicurezza. Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano...
Patto della fabbrica
L’Accordo Interconfederale del 9 marzo 2018 tra le parti sociali si pone l’obbiettivo di realizzare delle relazioni industriali più partecipative ed efficaci per sostenere i processi modificativi dell’industria. Premessa L’Accordo Interconfederale del 9 marzo 2018...
Nuova Sabatini: riapertura sportello dal 7 febbraio.
Rifinanziata con 48 milioni di euro per il 2019, la Nuova Sabatini riapre lo sportello per la presentazione delle domande a partire dal 7 febbraio. Invariate rispetto al 2018 le caratteristiche della misura che sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie...