730/2019 – Assistenza fiscale ai dipendenti
In Allegati riportiamo la consueta circolare sull’assistenza fiscale ai dipendenti per l’anno 2019, contenente il dettaglio di tempi, modalità operative e costi per i modelli 730/2019 e la scheda di adesione al servizio. Si ricorda che la Legge di Bilancio 2018 ha...
Albo Gestori ambientali: Delibera sui requisiti minimi scrizione categoria 1
Segnaliamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori ambientali, per dare risposta alle numerose richieste di chiarimento, relative ai requisiti minimi per esercitare l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e sulle rive...
MUD 2019: Pubblicate le regole per la presentazione del MUD 2019
La principale novità riguarda la scadenza per la presentazione che viene fissata al 22 giugno. Tale nuova scadenza è esplicitata all’art. 6 della Legge 25 gennaio 1994, n. 70 che prevede : “Qualora si renda necessario apportare, nell’anno successivo a quello di...
Progetto GIOTTO – Giovani Talenti Toscani
GIOTTO è un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Firenze e Confindustria Firenze formazione – COSEFI, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e...
Benefici contributivi per l’assunzione di detenuti
La legge, al fine di promuovere l’attività lavorativa da parte dei detenuti, ha introdotto un’agevolazione contributiva in favore dei datori di lavoro che impiegano persone detenute o internate, anche ammesse al lavoro esterno, nonché ex degenti di ospedali...
“CLIMATE CHANGE AND FINANCE” – 11/12 APRILE 2019
“CLIMATE CHANGE AND FINANCE” - 11/12 APRILE 2019 Confindustria Firenze Formazione e l'Istituto Universitario Europeo - www.eui.eu (School of Transnational Governance - https://stg.eui.eu/ ?) promuovono congiuntamente un percorso formativo su temi strategici...
“BREXIT ED EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI COMMERCIALI DELL’UNIONE” – 5/7 MARZO 2019
“BREXIT ED EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI COMMERCIALI DELL'UNIONE” - 5/7 MARZO 2019 Confindustria Firenze Formazione e l'Istituto Universitario Europeo - www.eui.eu (School of Transnational Governance - https://stg.eui.eu/ ?) promuovono congiuntamente un percorso...
Dual Use – Esportazioni assicurate e veloci con licenza zero
A distanza ormai di un anno dall'approvazione del decreto legislativo n°221 del 15/12/ 2017 in vigore dal 1°febbraio del 2018, dobbiamo registrare ancora i notevoli ritardi e le molte difficoltà che incontrano, presso gli uffici del Ministero per lo Sviluppo...
Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
Pubblicato in G.U. il Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019 relativo alla sicurezza antincendi degli edifici di civile abitazione. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.30/2019 il Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019 concernente norme di sicurezza antincendi degli...
Riflessioni su tutela sicurezza lavoratori somministrati in alternanza scuola-lavoro
Da RSPPITALIA.com un articolo dedicato sulla salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori somministrati e degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Con il passare degli anni e l'evolversi del mondo del lavoro si è assistito ad un cambiamento dei modelli...
D.Lgs. 81/2008: le criticità. Evento 12 febbraio 2019 – Approfondimenti
Si è tenuto a Firenze, il 12 febbraio u.s., il seminario “D.Lgs. 81/2008: ripartiamo dalle criticità”. E' possibile ottenere le slide dell’evento. Il 12 febbraio si è tenuto a Firenze -in collaborazione con A.I.G.I. (Associazione Italiana Giuristi di Impresa) - il...
Interpello 1/2019 – Corsi antincendio per RSPP e coordinatori sicurezza
La Commissione per gli interpelli ha fornito chiarimenti in tema di corsi di aggiornamento antincendio per i professionisti e per i corsi RSPP/ASPP e per coordinatori per la sicurezza (Fonte Ministero del Lavoro) La Commissione per gli interpelli in materia di...
Rifiuti: aumento dei costi del tributo regionale per il conferimento in discarica
In questi giorni, stanno arrivando alle aziende le lettere degli impianti di discarica che comunicano l’incremento dal 1 gennaio del tributo regionale per il conferimento in discarica (e negli inceneritori senza recupero energetico) dei rifiuti. L’incremento deriva...
Responsabilità del proprietario per danni da rovina o crollo di edifici
Ai sensi dell’art. 2053 del codice civile il proprietario di un edificio è responsabile della sua manutenzione e risponde per danni provocati a terzi a seguito di crollo o rovina. Riportiamo un interessante articolo pubblicato dai colleghi di ANCE La responsabilità...
Polveri di legno duro e rischio cancerogeno
Da RSPPITALIA.com – Il D.Lgs. 81/2008 prevede attualmente un limite di esposizione per il generic parametro “polvere di legno” come agente cancerogeno, ma nel passato il limite è stato per il parametron “polvere di legno duro”. Il D. Lgs. N.81/08 prevede...
Salute e sicurezza nell’uso degli smart phone
La recente sentenza del TAR del Lazio sugli smart phone ha riacceso il dibattito sulla esposizione lavorativa ed alle misure che si possono adottare in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. Da RSPPITALIA.com La recente sentenza del TAR del Lazio sugli...
La trasmissione dei dati sanitari e di rischio al SSN
Da RSPPITALIA.com - Tra le molteplici attività che il D. Lgs. n.81/08 ha previsto per i medici competenti vi è la trasmissione, entro il 31 marzo di ogni anno, dei dati inerenti alla sorveglianza sanitaria resa l’anno precedente. Tra le molteplici attività che il...
REACH: nuove sostanze soggette a restrizione e preoccupanti
Da RSPPITALIA.com - Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L322 del 18 dicembre 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/2005, recante modifica dell’Allegato XVII del Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH). Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea...
Tutela riservatezza e sicurezza sul lavoro nel nuovo codice della privacy
Da RSPPITALIA.com - Il D.Lgs. 101/2018 ha apportato significative modifiche al Codice della Privacy nel quale tuttavia è stata confermata la centralità del rapporto tra tutela della riservatezza e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs....
Scadenza termine per domanda riduzione tasso per interventi di prevenzione
Da RSPPITALIA.com - Ricordiamo che giovedì 28 febbraio p.v. è il termine ultimo per la presentazione della domanda di riduzione del tasso medio di infortunio per interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza ed igiene del lavoro effettuati nel corso del...
D.Lgs. 81/2008: revisione 2019
DA RSPPITALIA.com - Il Ministero del Lavoro ha reso pubblico il testo aggiornato a gennaio 2019 del D.Lgs. 81/2008 sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il Ministero del Lavoro ha reso pubblico il testo aggiornato a gennaio 2019 del Testo Unico di Salute e sicurezza...
Direttiva cancerogeni e mutageni: pubblicata la seconda revisione
Da RSPPITALIA.com - La Direttiva 2004/37/CE ha l’obiettivo di proteggere i lavoratori dai rischi per la loro salute e la loro sicurezza derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. La Direttiva 2004/37/CE ha l’obiettivo di...
FEDERCHIMICA – Stampa e distribuzione CCNL 19/07/2018
Sono aperte le prenotazioni, fino al 30 di settembre p.v., per l’acquisto del testo del CCNL sia nelle edizioni destinate alle Imprese e alle Associazioni, sia nelle edizioni destinate ai lavoratori. Per l’acquisto è necessario avvalersi degli appositi moduli...
FEDERLEGNO ARREDO – Accordo 11 febbraio 2019 per rinnovo minimi retributivi
Si trasmette in allegato accordo FEDERLEGNO ARREDO sottoscritto il giorno 11 febbraio 2019 per l'incremento dei minimi contrattuali ai sensi del vigente CCNL.