Rifiuti con codici “a specchio”: la Sentenza della Corte di Giustizia Europea
La Corte di Giustizia Europea, con decisione del 28 marzo 2019 ha emesso una Sentenza avente ad oggetto la classificazione dei rifiuti con codici cosiddetti “a specchio” esprimendosi, contestualmente, anche sulla valenza del principio di precauzione. La Corte di...
Variazione del contributo CONAI sugli imballaggi in vetro
Il Consorzio Nazionale Imballaggi aumenta il contributo ambientale per l’avvio a riciclo degli imballaggi in vetro. Dal 1° luglio il contributo crescerà dagli attuali 24,00 €/tonnellata ai 27,00 €/tonnellata. Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere...
La manutenzione in sicurezza e la salute dei lavoratori – Workshop 19 03 2019
Il 19 marzo u.s. si è tenuto in Confindustria Firenze un workshop dal titolo “Le attività di manutenzione per la sicurezza e la salute dei lavoratori”. Disponibili ora le slide della giornata. Premessa Manutenzione, affidabilità e sicurezza: le scelte strategiche...
CONAI – Aggiornamenti sugli adempimenti 2019
Il 26 marzo u.s. si è tenuto in Confindustria Firenze un incontro con i responsabili del Consorzio Nazionale degli Imballaggi per fare il punto sugli adempimenti 2019 a carico delle imprese. Il seminario del 26 marzo u.s. ha avuto lo scopo di fornire indicazioni...
Informativa del CONAI: importatori 2019
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI), con effetto dal 20 gennaio 2019, ha introdotto una procedura agevolata di regolarizzazione per le aziende che spontaneamente intendano regolarizzare la propria posizione per le attività di importazione imballaggi...
Trasformazione del contratto di apprendistato
Il contratto di apprendistato si configura come un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il datore di lavoro deve di impartire la formazione idonea a consentire all'apprendista di acquisire le competenze necessarie all'inserimento nel mondo del...
Voucher digitali: dal 10 maggio apre il bando della Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Firenze destina 440.000 euro ad un bando che finanzia: beni e servizi strumentali, funzionali all’acquisizione di tecnologie abilitanti Impresa 4.0 (dettagliate all’art. 2, comma 4, del bando allegato) servizi di formazione e consulenza...
Digital360 Awards 2019, al via la quarta edizione.
Al via la quarta edizione dei Digital360 Awards, l'iniziativa del Gruppo Digital360 che promuove la cultura dell'innovazione e dell'imprenditorialità in ambito digitale in Italia. Obiettivo L'obiettivo dell'iniziativa è quello di mettere in luce la trasformazione...
MODIFICATA LA DIRETTIVA EUROPEA IN TEMA DI AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI
Pubblicata la seconda proposta di modifica della Direttiva in tema di Agenti Cancerogeni e Mutageni Prosegue l’iter di modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni...
Segnaletica stradale per le attività lavorative – DM 22 gennaio 2019
L’allegato 1 al Decreto interministeriale 22/1/2019 indica le misure minime da adottare per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano nei cantieri stradali, al fine di evitare infortuni sul lavoro. Nella premessa dell’Allegato 1 del DM 22 gennaio 2019 si...
Dichiarazione ambientale PRTR 2019 (dati relativi al 2018)
Entro il prossimo 30 aprile deve essere effettuata la dichiarazione E-PRTR 2019 (European Pollutant Release and Transfer Register) relativa alla quantità di inquinanti rilasciati nell’ambiente da parte dei gestori di stabilimenti soggetti all’obbligo dell’articolo...
Cybersecurity: il libro bianco e materiali workshop
Ieri nella sede di Confindustria Firenze si è tenuto il workshop sul futuro della cybersecurity in Italia, si è parlato di come riuscire a difenderci dagli attacchi informatici. In particolare il focus della differenza di approccio alla sicurezza delle aziende...
Accordo di collaborazione Confindustria Firenze – Università degli Studi di Firenze
Un Ateneo più vicino al mondo produttivo grazie a un accordo che permetterà di far dialogare imprese e ricercatori. Confindustria Firenze e Università degli Studi di Firenze hanno firmato un protocollo di collaborazione che ha come obiettivo la promozione di...
Murate Idea Park: al via la quarta call “MIP&BANforIDEAS4”
Murate Idea Park lancia la nuova call per team e progetti innovativi in collaborazione con l'associazione di investitori Business Angels Network Firenze. Obiettivo Scopo della call ricercare e sostenere idee e progetti innovativi nei diversi ambiti dell'innovazione...
Il Nuovo Tariffario INAIL
Confindustria Firenze insieme ad Inail Firenze organizza un incontro operativo sul nuovo tariffario lunedì 15 aprile dalle 9.00 alle 13.00 Per accedere al convegno è necessario REGISTRARSI QUI Il nuovo tariffario A quasi 20 anni dall'ultimo aggiornamento,...
CCNL METALMECCANICA – LAVORO A TERMINE IN SOMMINISTRAZIONE – effetti Decreto Dignità
CCNL 26 novembre 2016 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti Lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore – Articolo 4, Lettera B), “Stabilizzazione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro”, Sezione Quarta,...
Riscatto della laurea agevolato
Riscatto della laurea tradizionale Gli oneri da riscatto per periodi in relazione ai quali trova applicazione il sistema retributivo ovvero contributivo possono essere versati ai regimi previdenziali di appartenenza in unica soluzione ovvero in 120 rate mensili...
Assegno per il nucleo familiare con modalità telematica
A decorrere dal 1°Aprile 2019 le domande per assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS esclusivamente in maniera telematica, al fine di garantire...
CCNL 7.7.2016 settore LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI: AUMENTI FONDO ARCO MARZO 2019
PREVIDENZA COMPLEMENTARE Come previsto dall’articolo 55 del CCNL 7.7.2016 per il Settore laterizi, a partire dal 1° marzo 2019 la contribuzione da versare al Fondo Arco, da parte delle aziende con esclusivo riferimento ai lavoratori iscritti allo stesso, viene...
Finanziamenti per startup: quali strumenti per le nuove imprese.
Invitalia promuove la nascita e la crescita di imprese attraverso l’attuazione di due strumenti, uno per la creazione di imprese giovanili e femminili, l’altro a sostegno di startup innovative che vogliono avviare o ampliare la loro attività. NUOVE IMPRESE A TASSO...
Motus-E lancia due nuove call per Startup ed idee innovative
Motus-E, associazione di imprese, università e centri di ricerca, lancia una Call for Ideas ed una Call for Startup per selezionare le migliori iniziative nell'ambito della mobilità. L'11 Aprile prossimo, nell'ambito di Motus-E Camp, l'evento dedicato a...
Sanimoda Calzature – Avvio adempimenti e copertura assicurativa 1° maggio 2019
AVVISO La presidenza di Assocalzaturifici informa che - dal 1° maggio 2019 - tutte le aziende che applicano il “CCNL 27 aprile 2017 per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature”, ai sensi di quanto previsto dall'art. 113, così come riformulato lo scorso 8...
I.V.A. – Nuovo Mod. TR per rimborsi/compensazioni trimestrali
Estremi: Provvedimento n. 64421/2019, del 19/03/19, Agenzia delle Entrate Il nuovo mod. TR è stato predisposto al fine di comprendere i soggetti che dal 2019 partecipano al regime I.V.A. di Gruppo. Per la richiesta di rimborso o compensazione concernente il...
I.V.A. – Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea
Estremi: Presidenza Consiglio dei Ministri, dell’11/02/19 - Agenzia Dogane Monopoli, del 22 e 26/02/19 Agenzia Dogane elaborato del febbraio 2019 Con alcune note la Presidenza del Consiglio dei Ministri e le Dogane hanno evidenziato i problemi doganali,...