Contributi della Camera di Commercio per strumenti di misura legale (bilance).
La Camera di Commercio di Firenze destina 50.000 euro ad un bando che favorisce la sostituzione di strumenti di misura legale (bilance) da parte di imprese che svolgono attività di orafi, farmacie e commercio. Destinatari: micro, piccole e medie imprese della Città...
Protezione consumatori europei – I Giocattoli nella lista dei prodotti pericolosi
Il 5 aprile 2019 la Commissione Europea ha pubblicato una relazione, relativa al 2018, sul sistema “Safety gate” per i prodotti pericolosi (c.d. sistema di allarme rapido). La relazione indica che le autorità si sono scambiate 2 257 segnalazioni di prodotti...
Corsi di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza – Interpello n. 3/2019
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha espresso un parere su quale sia il corretto e massimo numero di partecipanti ai seminari di aggiornamento per i coordinatori alla sicurezza. (Fonte ANCE) La Commissione per gli...
CONAI – Edizione 2019 del bando di prevenzione per imballaggi più sostenibili
Le aziende che hanno innovato il proprio packacing in un’ottica di minore impatto ambientale potranno candidarsi fino al 30 giugno all’iniziativa promossa dal Consorzio nazionale imballaggi. (Fonte CONAI) La sesta edizione del “Bando CONAI per la prevenzione...
Distretti rurali toscani: in apertura un bando per Progetti Integrati.
La Regione Toscana stanzia 5 milioni di euro per i propri distretti rurali, approvando un bando dedicato ai PID - Progetti Integrati di Distretto. L’intento è sia favorire e consolidare processi di riorganizzazione delle filiere, sia sviluppare relazioni di mercato...
Incentivi INAIL sulla sicurezza – Fino al 30 maggio la compilazione delle domande
Si è aperta la procedura per l’assegnazione degli incentivi stanziati dall’Inail per contribuire alla realizzazione di progetti di prevenzione da parte delle aziende interessate. (Fonte INAIL) Come per i bandi precedenti, la presentazione delle domande di accesso...
Igiene imballaggi, recipienti e utensili a contatto con alimenti
Il Decreto 7 febbraio 2019 n. 30 (G.U. 84 del 9/4/2019) rappresenta un aggiornamento del D.M. del Ministro della Sanità 21/03/1973 Il Decreto Ministeriale 7/2/2019 n.30 si occupa della disciplina igienica degli imballaggi, dei recipienti e degli utensili destinati...
Rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale
È stato pubblicato nella G.U. il DPCM del 20 febbraio 2019, recante "Approvazione del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale." Inviamo il link al DPCM del 20 febbraio 2019, recante...
Emergenza gestione dei rifiuti – Prima puntata inchiesta Sole24Ore
Riciclo dei rifiuti bloccato da leggi confuse, pochi impianti per il trattamento dei rifiuti, burocrazia e proteste: siamo in piena emergenza rifiuti. Confindustria decide di denunciare questa grave criticità ambientale anche attraverso delle inchieste che saranno...
Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e Bollino Impresa in ITS (BITS)
Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni attraverso il Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS). Il BAQ premia quelle imprese che si distinguono per la realizzazione di percorsi di...
Istruzioni operative Autoliquidazione Inail 2019
L'Inail, in vista della prossima autoliquidazione del 16 maggio, ha emanato delle Istruzioni operative nelle quali evidenzia le principali novità derivanti dall’aggiornamento delle tariffe. Principali novità L’Inail ricorda nel punto A gli adempimenti...
Imposta di bollo e fatture elettroniche
Estremi: Risoluzione n. 42/E del 10/04/19 Si approssima il termine per il versamento dell’imposta di bollo – se dovuta – sulle fatture elettroniche emessa nel 1° trimestre 2019. L’Agenzia delle Entrate pubblica l’elenco dei codici da utilizzare nel caso di...
Apparecchiature ed impianti contenenti 3 Kg o più di gas florurati a effetto sera
Facciamo seguito al precedente comunicato del 13 febbraio 2019, per fornire ulteriori approfondimenti sulla tenuta del libretto di controllo/manutenzioni delle apparecchiature refrigeranti e sulla comunicazione annuale ISPRA. Riportiamo un articolo di...
Albo gestori ambientali pagamento del diritto annuale: scadenza 30 aprile 2019
I soggetti iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali devono versare entro il 30 aprile 2019 i diritti annuali di iscrizione in base alla categoria e alla classe di appartenenza. Soggetti obbligati Gli enti e le imprese che svolgono attività di raccolta e...
Versamento dei diritti di iscrizione annuale registro recupero rifiuti
I soggetti autorizzati al recupero dei rifiuti con comunicazione semplificata (ex art.216 del D.Lgs. 152/2006) e in Autorizzazione Unica Ambientale che ricomprende anche il recupero dei rifiuti in comunicazione semplificata, devono entro il 30 aprile 2018 versare...
Urban Waste Firenze: evento conclusivo del progetto
Lo scorso 2 aprile si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Urban Waste sulla riduzione dei rifiuti urbani prodotti dai turisti nelle città. Al progetto abbiamo aderito con la collaborazione della nostra Sezione Industria Alberghiera. (Fonte ARPAT) Presso la...
Terre e rocce da scavo – Le FAQ di ARPAT
Riportiamo un recente articolo di ARPAT contenente le risposte ai quesiti che sono stati rivolti all’Ente con maggiore frequenza sulla gestione delle terre e rocce da scavo. (Fonte ARPAT) Dal 22/08/2017 è entrato in vigore il DPR 13/06/2017 n. 120 sul riordino e...
I.V.A. – Dati da indicare nell’esterometro
Estremi: Risposta Agenzia delle Entrate n. 85 del 27/03/2019 La risposta n. 85, del 27/03 u.s. dell’Agenzia delle Entrate sembra portare alla conclusione che anche gli acquisti di beni o di servizi non rilevanti ai fini delle norme I.V.A. nazionali devono...
I.V.A. – Prova cessione IntraUE
Estremi: Risposta Agenzia Entrate n. 100, dell’8/04/19 ad interpello La dichiarazione sottoscritta dal cessionario UE della ricezione dei beni, unitamente alla conservazione ed esibizione di tutta la documentazione dell’operazione, può costituire prova delle...
Decreto Flussi 2019
Il Ministero dell’Interno ha pubblicatola circolare con la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2019 (DPCM Flussi 2019). Saranno 30.850 i lavoratori non comunitari che potranno fare...
Versamento dei diritti di iscrizione annuale registro recupero rifiuti
I soggetti autorizzati al recupero dei rifiuti con comunicazione semplificata (ex art.216 del D.Lgs. 152/2006) e in Autorizzazione Unica Ambientale che ricomprende anche il recupero dei rifiuti in comunicazione semplificata, devono entro il 30 aprile 2019 versare...
Direttiva su riduzione plastica monouso e misure per il riciclo della plastica
Di seguito un aggiornamento sui dossier europei sulla prossima direttiva sulla plastica monouso e sul futuro credito di imposta per il riciclo della plastica. Premessa Il tema della Economia Circolare e della Plastica Monouso è al centro dei lavori di...
Nota di Confindustria sulle ordinanze contingibili e urgenti “Plastic free”
A seguito di diverse segnalazioni ricevute in merito ad ordinanze di amministrazioni locali che vietano l'utilizzo di prodotti in plastica monouso Confindustria ha predisposto una nota giuridica riguardante la legittimità di tali provvedimenti e le possibili forme...
Direttiva plastiche monouso
Pubblichiamo la Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 marzo 2019 sulla proposta di direttiva del parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente. La seduta plenaria del Parlamento...