Recepimento direttiva agenti cancerogeni e mutageni: modificato il D.lgs. 81/2008

Gen 9, 2025

Facciamo seguito alla nostra news del 3 ottobre 2024 per fornire una nota di Confindustria contenente ulteriori dettagli relativamente alla pubblicazione del D.lgs. 4 settembre 2024, n. 135 che attua la direttiva relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni/mutageni durante il lavoro

Introduzione

Il D.lgs. 135/2024 introduce importanti modifiche sia all’articolato che agli allegati del D.lgs. 81/2008, entrato in vigore l’11 ottobre 2024. In particolare, estende il campo di applicazione del Titolo IX, capo II del D.lgs. 81/2008, sulla protezione da agenti cancerogeni e mutageni, includendo anche alle sostanze tossiche per la riproduzione e prevede nuovi o aggiornati valori limite occupazionali per i composti dell’acrilonitrile, del benzene e del nichel e per diverse sostanze tossiche per la riproduzione.
Il D.lgs. 135/2024, inoltre, modifica numerosi articoli del D.lgs. 81/2008 (in particolare, sempre in riferimento al titolo IX, capo II, per quanto riguarda definizioni, sostituzione e riduzione, valutazione del rischio, informazione e formazione, registro di esposizione).

Nota di Confindustria

La nota di Confindustria (lettura riservata agli associati), contiene una sintesi alla lettura del D.lgs.135/2024.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025

Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025 per le aziende operanti nei servizi essenziali Anche quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione...

RICERCA