Rapporti di lavoro irregolare: adempimenti per l’emersione

Mag 6, 2021

Premessa

L’INPS ha emanato una circolare per fornire ulteriori istruzioni sugli adempimenti a carico dei datori di lavoro per aprire le posizioni contributive per i lavoratori messi in regola.

In evidenza

Dopo le prime istruzioni fornite lo scorso mese di settembre l’INPS fornisce ora indicazioni aggiuntive per i datori di lavoro che hanno presentato domanda di emersione di rapporti di lavoro irregolare, in particolare per quanto concerne gli adempimenti dichiarativi e contributivi a cui sono tenuti.

In particolare:

  • i datori di lavoro già in possesso di una posizione contributiva dovranno rivolgersi alla Struttura INPS territorialmente competente per richiedere l’apertura di un’apposita matricola aziendale, tramite la funzione “Comunicazione bidirezionale” del Cassetto previdenziale e utilizzando come oggetto “Matricola per Emersione art. 103 D.L n. 34/2020”. Si evidenzia al proposito che, per queste matricole, non è possibile utilizzare la procedura automatizzata di inquadramento, disponibile sul sito.
  • I datori di lavoro che non siano già in possesso di una matricola aziendale dovranno, invece, inviare la richiesta all’indirizzo PEC della Struttura INPS territorialmente competente, indicando nell’oggetto “Matricola per Emersione art. 103 D.L n. 34/2020”.

La matricola aziendale, aperta con le suddette modalità, dovrà essere utilizzata esclusivamente per inserire in denuncia i dipendenti oggetto di istanza di emersione e dovrà essere contraddistinta dal codice di autorizzazione “5W”.

ARTICOLI CORRELATI

Edilizia: verbale di accordo EVR verifica e tabelle

Presso ANCE Firenze è stato sottoscritto l’accordo per la verifica degli indicatori territoriali e la determinazione a livello territoriale dell’EVR anno 2024, da corrispondere a consuntivo nell’anno 2025.

RICERCA