PRIVACY POLICY
Informazioni per gli interessati (utenti del sito web) ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo Sulla Protezione dei Dati personali (GDPR) n. 679/2016
ed annesse prescrizioni emanate dalle Autorità Nazionale ed Europee
Tutela della privacy
Confindustria Toscana Centro e Costa (di seguito anche Associazione) si impegna costantemente a fornire ai visitatori un’esperienza web nel pieno rispetto e tutela
della loro Privacy e Le dà il Benvenuto all’interno del sito https://confindustriatoscanacentroecosta.it/
La invitiamo a prendere visione della nostra politica Privacy ed a leggere la presente informativa resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR (General Data Protection Regulation) n. 679/2016 – Regolamento Privacy UE; essa si rivolge a coloro che interagiscono con l’Associazione e/o con i servizi web direttamente forniti dall’Associazione ed accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://confindustriatoscanacentroecosta.it/ la presente informativa descrive le modalità di gestione del predetto sito web e non anche di altri siti web esterni consultabili dall’utente tramite link. Informazioni aggiuntive potranno essere fornite all’interno dei differenti canali di accesso.
In questa pagina è possibile trovare tutte le informazioni sui cookies installati attraverso questo sito, nonché le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze a riguardo.
1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento dei dati personali è
Confindustria Toscana Centro e Costa
Via Valfonda 9 – 50123 – Firenze
Tel.: 055-27071
E-mail: privacy@confindustriatoscanacentroecosta.it
PEC Centro: confindustriatoscanacentroecosta@pec.it
2. DESCRIZIONE DEI TRATTAMENTI. BASI GIURIDICHE, FINALITÀ, DURATA DEL TRATTAMENTO
2.1. RASSEGNA STAMPA
NEWSLETTER – RASSEGNA STAMPA
FINALITÀ
Invio della rassegna stampa dell’Associazione tramite mailing list con il riepilogo delle notizie più rilevanti del settore (soprattutto in ambito economico), nonché informazioni sulle attività e gli eventi promossi dall’Associazione.
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, dati di contatto, attività svolta, settore di appartenenza
BASI GIURIDICHE
PER ASSOCIATI: esecuzione del contratto di cui l’Associato è parte
PER NON ASSOCIATI: consenso facoltativo
DURATA DEL TRATTAMENTO
PER ASSOCIATI: durata del rapporto associativo
PER NON ASSOCIATI: fino a revoca del consenso / 2 anni
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità di erogare il
servizio richiesto
2.2. TRATTAMENTI ISTITUZIONALI
GESTIONE ISCRIZIONE E CONTRIBUTI ASSOCIATIVI
FINALITÀ
Gestione della pratica di iscrizione, di eventuali cancellazioni, gestione e riscossione contributi associativi.
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, dati fiscali, economici e finanziari, dati di contatto, qualifica, settore di appartenenza, dati di pagamento.
BASI GIURIDICHE
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare nonché per l’esecuzione del contratto di cui l’Associato è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Durata del rapporto associativo
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto
CONCILIAZIONE VERTENZE
FINALITÀ
Gestione della richiesta e della procedura conciliativa, redazione del verbale di conciliazione, archiviazione della documentazione relativa
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, dati economici, dati retributivi, presenze, ragioni del mancato accordo, informazioni relative alla vertenza, inquadramento contrattuale. Potrebbero essere trattati anche dati particolari.
BASI GIURIDICHE
Il trattamento è lecito nella misura in cui è necessario per eseguire le prestazioni richieste dall’interessato nonché per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento. Per quanto attiene al trattamento dei dati sub b) esso è lecito nella misura in cui è necessario per far valere o difendere un diritto anche da parte di un terzo in una procedura di conciliazione, nonché in base all’art. 9, comma 2 lettere b e d (si veda aut. Gen. N. 3/2016 dell’Autorità Garante della Privacy).
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate e comunque non oltre dieci anni dal termine del rapporto contrattuale, salvo che ricorrano ragioni per estendere la durata del trattamento (ad es. in caso di eventuali controversie giudiziali).
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento delle informazioni richieste è obbligatorio per adempiere agli obblighi legali e contrattuali, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti previsti dalle finalità sopra indicate
CONSULENZA DI SETTORE E ORGANIZZAZIONE INCONTRI
FINALITÀ
Erogazione di consulenze nel settore di competenza nonché organizzazione di riunioni, eventi, meeting su argomenti di interesse.
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, dati di contatto, settore di competenza, economici e finanziari, attività svolta, acquisti e ordini, retributivi, informazioni necessarie per gestire la richiesta avanzata.
BASI GIURIDICHE
Il trattamento è necessario per l’esecuzione del contratto di cui l’Associato è parte.
all’art. 9, comma 2 lettere b e d (si veda aut. Gen. N. 3/2016 dell’Autorità Garante della Privacy).
DURATA DEL TRATTAMENTO
Svolgimento della richiesta e durata del rapporto associativo.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto
INTERMEDIAZIONE, RAPPORTI ISTITUZIONALI CON ENTI, ISTITUZIONI, ETC
FINALITÀ
Rappresentare le parti e/o il settore di riferimento dinanzi a Enti, istituzioni, Autorità pubbliche, conclusione di accordi e convenzioni.
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, dati di contatto, settore di competenza, economici e finanziari, attività svolta, acquisti e ordini.
BASI GIURIDICHE
Il trattamento è necessario per l’esecuzione del contratto di cui l’Associato è parte.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Durata del rapporto associativo.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto.
STATISTICHE E STUDI DI SETTORE
FINALITÀ
Somministrazione di questionari al fine di elaborare statistiche e studi di settore.
DATI TRATTATI
Le statistiche e gli studi sono di solito elaborati sulla base di dati anonimizzati ed aggregati. Potranno essere raccolti: dati anagrafici, dati economici, acquisti ed ordini, attività svolta, settore di appartenenza.
BASI GIURIDICHE
La base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare ad utilizzare dati per le finalità statistiche, di studio e di ricerca dell’Associazione.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno conservati in forma identificabile per il periodo di tempo necessario per raccogliere ulteriori informazioni utili allo studio, dopodiché gli stessi saranno resi anonimi e conservati esclusivamente per utilizzi a fini statistici dell’Associazione.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo. Il conferimento delle informazioni richieste è necessario per svolgere correttamente gli adempimenti previsti dalle finalità indicate.
2.3. TRATTAMENTI SITO WEB
GARANTIRE IL FUNZIONAMENTO DEL SITO WEB
FINALITÀ
Svolgere tutte le attività necessarie alla gestione tecnica del sito e far funzionare il sito web, i form, le funzioni del sito.
DATI TRATTATI
I sistemi preposti al funzionamento del sito web e di tutte le applicazioni acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano l’indirizzo IP o il nome a dominio del dispositivo utilizzato, il sistema operativo, il modello e la marca del dispositivo, l’operatore di telefonia, gli indirizzi in dotazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico del tuo dispositivo. Questi dati sono utilizzati per elaborare statistiche anonime sull’uso del sito web e per controllarne il corretto funzionamento.
BASI GIURIDICHE
La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare ad una corretta amministrazione dei sistemi nonché a esercitare e difendere i propri diritti.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità sopra indicate nonché in conformità agli obblighi di legge.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Necessario
RISCONTRARE EVENTUALI SUE EMAIL O RICHIESTE DI CONTATTO
FINALITÀ
Riscontrare eventuali richieste e/o istanze e/o reclami.
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, email, informazioni inserite in email e/o form contatti.
BASI GIURIDICHE
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e/o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno mantenuti fino a svolgimento della richiesta.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo
TUTELARE I DIRITTI E GLI INTERESSI DEL TITOLARE
FINALITÀ
Gestire eventuali contenziosi, controversie e svolgere ogni attività necessaria a tutelare i diritti e gli interessi del Titolare
DATI TRATTATI DATI TRATTATI
Dati anagrafici, dati di contatto, attività svolta, informazioni necessarie nel caso specifico.
BASI GIURIDICHE
La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare a esercitare e difendere i propri diritti
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità sopra indicate nonché in conformità agli obblighi di legge.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Necessario
2.4. EVENTI E PROMOZIONE IMMAGINE CONFINDUSTRIA TOSCANA CENTRO E COSTA
GESTIONE EVENTI
FINALITÀ
Permettere la partecipazione e gestione dell’evento organizzato dall’Ente e svolgere le attività propedeutiche (iscrizione, organizzazione aule, organizzazione relatori, organizzazione della sicurezza, etc.)
DATI TRATTATI
Dati anagrafici, società di appartenenza, settore, qualifica, dati di contatto.
BASI GIURIDICHE
La base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare a tutelare i propri diritti nonché a svolgere le attività strumentali alla gestione dell’evento (es: preparazione del luogo, gestione ingressi, gestione sicurezza, etc.).
DURATA DEL TRATTAMENTO
Durata dell’evento.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali è necessario per consentire la partecipazione all’evento.
FOTO E VIDEO
FINALITÀ
Uso dei Materiali fotografici, audio, video raccolti durante eventi e manifestazioni organizzati dall’Ente che saranno utilizzati anche in forma parziale e/o modificata, anche tramite sito internet, social network, carta stampata o altri mezzi tecnologici e di diffusione per gli scopi di pubblicizzazione e promozione delle attività e dell’immagine dell’Ente nonché per ragioni di archivio storico del predetto
DATI TRATTATI
I dati personali trattati sono dati anagrafici, immagini, video, registrazione di audio e della sua voce.
BASI GIURIDICHE
La base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell’interessato che potrà essere revocato in ogni momento e senza formalità. Il suo consenso è facoltativo, l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di trattare i suoi dati personali.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Fino alla sua eventuale revoca del consenso.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Facoltativo
3. DESTINATARI
I dati personali forniti saranno trattati da personale incaricato, opportunamente istruito e operante sotto l’autorità e la responsabilità del Titolare.
I dati potranno essere trattati da soggetti terzi che svolgono servizi strumentali al raggiungimento delle finalità sopra indicate quali, a mero titolo esemplificativo:
– fornitori di servizi di comunicazione, posta elettronica, recapito della corrispondenza, manutenzione informatica, erogazione software, servizi tecnici per la gestione del Sito e fornitori di servizi informatici;
– consulenti;
– enti pubblici, istituzioni, autorità pubbliche;
– istituti bancari;
– sindacati.
Ai soggetti indicati saranno comunicati solo i dati strettamente necessari per l’espletamento delle relative funzioni.
Le comunicazioni quando effettuate fuori dall’Unione Europea sono realizzate nel pieno rispetto di ogni garanzia prevista dalla normativa sulla protezione dei dati personali (decisione di adeguatezza, Clausole contrattuali standard, Binding Corporate Rules, etc).
L’elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Titolare del trattamento e verrà fornito su Sua richiesta scrivendo ai recapiti sopra indicati.
4. I TUOI DIRITTI
in qualità di Interessato, può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal CAPO III del Regolamento UE 2016/679.
In particolare, il Regolamento, prevede il diritto di chiedere al Titolare: l’accesso, la rettifica, la cancellazione, l’integrazione dei dati. È possibile inoltre chiedere la limitazione del trattamento, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di opporsi in tutto o in parte all’utilizzo dei dati nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla disciplina applicabile. Tali diritti possono essere esercitati scrivendo ai recapiti sopra indicati. Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, inoltre, Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati nel caso in cui ritenga che il trattamento violi il citato Regolamento.
Quale Titolare del Trattamento, si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare questa pagina prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.
Ultimo aggiornamento: maggio 2025
COOKIE POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei cookie presenti sul nostro sito www.confindustriatoscanacentroecosta.it.
L’informativa è resa solo per il sito di Confindustria Toscana Centro e Costa e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Questa informativa integra la precedente privacy policy.
QUALI SONO I DATI DI CONTATTO?
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è
Confindustria Toscana Centro e Costa
Via Valfonda 9 – 50123 – Firenze
Tel.: 055-27071
E-mail: privacy@confindustriatoscanacentroecosta.it
PEC Centro: confindustriatoscanacentroecosta@pec.it
COSA SONO I COOKIE?
Definizioni
I cookie sono stringhe di testo create da un dall’applicativo web e memorizzati sul client utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (pc, smartphone, tablet, ecc.) per poi essere ritrasmessi ai successivi accessi ad Internet dell’utente stesso. I cookie permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sui Siti, per esempio per ricordare le preferenze di lingua o la valuta utilizzata per un acquisto. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul dispositivo ed avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). I cookie possono essere istallati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Tipologie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
– Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del Sito e sono utilizzati per gestire la sessione, il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
– Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito. Questi cookie consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
– Cookie di profilazione. Si tratta di cookie utilizzati per creare un profilo dell’utente, per poi inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nel corso della precedente navigazione.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” ovvero dalla integrazione delle mappe di terze parti. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network, mentre quello delle mappe permette di localizzare l’attività secondo le coordinate geografiche stabilite.
La presenza di questi servizi comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Per maggiori informazioni sui tipi di cookie, caratteristiche e loro funzionamento è possibile consultare i siti http://www.allaboutcookies.org, www.youronlinechoices.com, http://cookiepedia.co.uk e il nuovo provvedimento del Garante Privacy Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021 (https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876).
QUALI COOKIE SONO PRESENTI SUL NOSTRO SITO?
Sul nostro sito sono presenti i cookie indicati nella tabella presente in calce a questo documento. L’utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie attraverso il banner presente sul sito o tramite la configurazione del proprio browser. Di norma questi programmi permettono anche, con apposita opzione, di bloccare specificatamente i cookie di terze parti. Ciascun browser, presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
– Microsoft Edge: https: //support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies
– Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
– Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
– Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Ricordiamo inoltre che, disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive.
QUALI SONO I DESTINATARI DEI DATI?
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati solo da personale appositamente designato incaricato del trattamento. In caso di necessità, i dati possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito.
QUALI SONO I DIRITTI DEGLI INTERESSATI?
Informiamo inoltre che, relativamente ai dati medesimi, è possibile esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal CAPO III del Regolamento UE 2016/679. In particolare, è possibile chiedere al Titolare l’accesso ai dati che la riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, di opporsi in tutto o in parte all’utilizzo dei dati, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla disciplina applicabile. Tali diritti possono essere esercitati scrivendo ai recapiti sopra indicati.
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, inoltre, è possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati nel caso in cui si ritenga che il trattamento violi il citato Regolamento
COOKIE UTILIZZATI SUL NOSTRO SITO
Cookie tecnici per la gestione del sito:
wordpress_logged_in_*, wordpress_sec_* (durata: sessione);
Cookie tecnici per gestire la sicurezza del sito:
wfwaf-authcookie-*, wf_loginalerted_*, wfCBLBypass. (durata: 1 giorno);
Cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull’uso del sito:
_GRECAPTCHA. (durata: persistente);
Cookie per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente:
ct-ultimate-gdpr-cookie-level, ct-ultimate-gdpr-cookie. (durata: 1 anno);
Cookie di Eventbrite che vengono utilizzati per memorizzare informazioni personali come nomi e indirizzi solo per la funzionalità del sito web:
kampyleUserSessionsCount, kampyleSessionPageCounter, eblang, csrftoken, kampyle_userid, kampyleUserSession, mgref, G. (durata: 1 anno);
ebEventToTrack,AN. (durata: 1 mese);
_gid. (durata:1 giorno);
SP,AS,SS. (durata: sessione);
Cookie tecnici per memorizzare preferenze del browser:
bcookie1. (durata: 1 anno).
li_gc. (durata:6 mesi).
lidc.(durata:1 giorno).
Cookie di Google Analytics;
Memorizzano le preferenze dell’utente quando utilizza servizi google:
NID, 1P_JAR,CGIC, SNID: (durata 6 mesi).
OTZ (durata 1 mese);
_gat: Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste (durata: 1 giorno);
_ga: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet (durata: 2 anni);
SIDCC : Cookie di sicurezza usato per proteggere i dati degli utenti da accessi non autorizzati (durata: persistente);
Cookie di Youtube: questi cookie consentono a YouTube di raccogliere informazioni sull’utilizzo dei video ospitati su YouTube.
APISID, HSID, LOGIN_INFO, YSC, SAPISID, SID, SSID (durata: sessione).
VISITOR_INFO1_LIVE. (durata: 8 mesi);
GPS (durata: 30 minutei);
PREF (durata: 2 anni);
CONSENT (durata: persistente);
Cookie tecnici per gestire i profili in base agli interessi dell’utente:
SEARCH_SAMESITE (durata: 6mesi);
Cookies di Google Adsense;
__gads Il cookie __gads è associato al servizio DoubleClick per Publishers di Google. Serve per misurare le interazioni con gli annunci sul nostro dominio e impedire che gli stessi annunci ti vengano mostrati troppe volte (durata: 2 anni);
DSID: cookie di advertising (durata: 2 anni);
IDE: utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell’utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell’inserzionista al fine di misurare l’efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all’utente (durata: 2 anni);
test_cookie: utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie (durata: 1 giorno);
Cookies di Facebook: cookie utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari, come le offerte in tempo reale da parte di inserzionisti terzi.
_fbp (durata: 3 mesi).
fr (durata: 3 mesi);
__Secure-*. Cookies usati per gestire i google ads (durata 2 anni);