Premio Impresa Sostenibile 2025 per le PMI della provincia di Livorno – Bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

Apr 22, 2025

Per riconoscere l’impegno profuso dalle PMI nel realizzare progetti di sostenibilità ambientale, sociale, economica e digitale, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha approvato il bando “Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025”.

 

Beneficiari

Possono partecipare al premio le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi che hanno la sede legale nelle province di Grosseto e Livorno. 

Tra i requisiti previsti per l’accesso al premio (art. 3 del bando), si segnalano, tra gli altri:

  • essere in regola, alla data del 31.12.2024, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni;
  • aver compilato l’assessment di sostenibilità per le imprese “SUSTAINability” disponibile su www.cciaamaremmatirreno.esgdintec.it

 

Categorie ed entità dei premi

Saranno premiate quattro aziende che a partire dal 1° gennaio 2023 e fino alla data di presentazione della domanda, abbiano realizzato progetti di sostenibilità d’impresa in una delle seguenti categorie:

  1. Sostenibilità ambientale;
  2. Sostenibilità sociale;
  3. Sostenibilità economica;
  4. Sostenibilità digitale.

Il progetto di sostenibilità d’impresa dovrà essere stato realizzato anteriormente alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

È ammessa per ciascuna impresa una sola domanda di partecipazione, contenente un unico progetto, a valere su una sola delle categorie.

 

Il valore di ciascun premio è di € 5.000,00.

 

Modalità di presentazione delle domande e procedimento istruttorio

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo cameradicommercio@pec.lg.camcom.it fino alle ore 23.59 del 20 maggio 2025.

Ai fini della scadenza faranno fede la data e l’ora di arrivo stabilite dal protocollo della Camera.

Nell’oggetto della e-mail PEC dovrà essere indicata la dicitura: “Premio Impresa Sostenibile 2025 – domanda di partecipazione”.

È prevista una procedura d’istruttoria amministrativo-formale secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, stabilito in base al numero di protocollo assegnato dalla Camera, a cui segue una procedura valutativa effettuata da un’apposita Commissione tecnica, composta da esperti interni ed esterni all’Ente, nominati dalla Giunta camerale. La Commissione valuterà i progetti secondo i requisiti previsti dalla griglia di valutazione riportata all’art. 7 del bando.

La consegna dei premi avverrà, entro il 31 luglio 2025, nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà presso la sede di Livorno della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

 

Bando e allegati

https://www.lg.camcom.it/bandi/premio-impresa-sostenibile-anno-2025

 

Per informazioni

Delegazioni di Livorno e Massa Carrara:

mail s.civalleri@confindustriatscanacentroecosta.it

mail a.prosperi@confindustriatoscanacentroecosta.it

 

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA