Nuova restrizione per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide

Lug 23, 2023

Il Regolamento UE 2023/1464 modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH per quanto riguarda la restrizione sulla formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide

La pericolosità della formaldeide

La formaldeide è un gas altamente reattivo in condizioni di temperatura ambiente e pressione atmosferica. È classificata nell’allegato VI, parte 3, del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (REACH) come sostanza cancerogena di categoria 1B, mutagena di categoria 2, con tossicità acuta di categoria 3, corrosiva per la pelle di categoria 1B e sensibilizzante della pelle di categoria 1.

Utilizzo della formaldeide

La formaldeide è una sostanza chimica a elevato volume di produzione con un’ampia gamma di usi, ad esempio: come sostanza intermedia nella produzione di resine a base di formaldeide, materiali termoplastici e altre sostanze chimiche, a loro volta utilizzate in una vasta gamma di applicazioni. Le resine a base di formaldeide sono utilizzate nella produzione di una grande varietà di articoli che, di conseguenza, possono rilasciare formaldeide. Le resine a base di formaldeide sono utilizzate principalmente nella fabbricazione di pannelli a base di legno, dove fungono da legante per le particelle di legno. Tali resine sono utilizzate anche nella produzione di altri prodotti a base di legno, come mobili e pavimenti, nonché per carta da parati, schiume, parti di veicoli stradali e aeromobili, prodotti tessili e in pelle.

La nuova restrizione

Il nuovo Regolamento 2023/1464 (in allegato) ha stabilito nuove restrizioni per questa sostanza. Non è ammessa l’immissione sul mercato dopo il 6 agosto 2026 in articoli se la concentrazione di formaldeide rilasciata da tali articoli è superiore a:

0,062 mg/m3 per i mobili e gli articoli a base di legno;

0,080 mg/m3 per gli articoli diversi dai mobili e dagli articoli a base di legno.

Non è ammessa l’immissione sul mercato dopo il 6 agosto 2027 in veicoli stradali se la concentrazione di formaldeide all’interno di tali veicoli è superiore a 0,062 mg/m3.

ARTICOLI CORRELATI

Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025

Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025 per le aziende operanti nei servizi essenziali Anche quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione...

RICERCA