NEWS
ARERA: Novità sulla prescrizione biennale delle fatture dei piccoli utenti
Dal 1° gennaio 2020 i piccoli clienti privati di energia e gas possono "in ogni caso" eccepire la prescrizione per importi fatturati relativi ai consumi antecedenti i 2 anni. Contesto L'ARERA, con la Delibera 184/2020/R/com del 26 maggio 2020, è tornata a regolare...
Premio Imprese per Innovazione – XI Edizione
IL TERMINE PER PARTECIPARE AL PREMIO IMPRESE X INNOVAZIONE E' STATO PROROGATO AL 5 OTTOBRE 2020. E' ancora aperta la XI edizione del Premio Imprese x Innovazione (IxI), lanciata da Confindustria con l’obiettivo di assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende...
Economia Circolare: la Regione Toscana approva la legge per la gestione dei rifiuti
La Regione Toscana ha pubblicato sul BURT la Legge 4 giugno 2020, n. 34 “Disposizioni in materia di economia circolare per la gestione dei rifiuti. Modifiche alla L.R. 60/1996. La legge contiene alcuni temi di particolare interesse in quanto vengono costituiti dei...
Coronavirus – Direttiva agenti biologici: inserimento SARS-CoV-2
La Commissione europea ha modificato la direttiva agenti biologici per includere SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici, allegato alla direttiva stessa. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della recente pandemia. È stata pubblicata la...
Recepita la direttiva cancerogeni/mutageni
È stato pubblicato il 9 giugno il decreto legislativo che recepisce la prime delle tre direttive relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Decreto Legislativo 1° giugno...
DL Rilancio: modalità per richiedere i contributi a fondo perduto
Il Decreto Rilancio, all'articolo 25, prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del lockdown. In attuazione di questa previsione, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un...
A il #PostInFabbrica l’azienda Rosee che cerca dipendenti
In un periodo altamente problematico e complesso, le aziende del nostro territorio si presentano con progetti nuovi, di crescita e di investimento. Nella trasmissione in diretta radio “Il post in fabbrica” da RTL 102.5, il 9 giugno è stata la volta di Rosee srl,...
Coronavirus – Ordinanza Regionale sulla riapertura delle attività
Pubblicata l’Ordinanza n.65 del 10 giugno 2020 che recepisce le Linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative. La Regione Toscana ha recepito le Linee guida per la...
Nomina ad Aurelio Regina del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria
Carlo Bonomi, nuovo Presidente di Confindustria, ha assegnato la presidenza del Gruppo tecnico Energia ad Aurelio Regina. Diamo il benvenuto ad Aurelio Regina, imprenditore di Manifatture Sigaro Toscano, che è stato già nel biennio 2012-2014 vicepresidente...
Coronavirus – Linee guida per la riapertura delle attività
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha aggiornato le “Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative”. Nel capitolo “Scopo e principi generali” del documento si legge: Le presenti schede tecniche contengono...
Coronavirus – Ordinanza sui corsi di formazione in presenza
Con Ordinanza n.63, 8 giugno 2020, si stabilisce che i corsi di formazione sia professionale, sia per la sicurezza sul lavoro possono avvenire completamente in presenza. Con questa nuova Ordinanza è consentito ai soggetti pubblici e privati che erogano i...
Coronavirus – Cessa l’obbligo di trasmettere il protocollo alla Regione
Con Ordinanza n.62, 8 giugno 2020, cessa l’obbligo di trasmettere il protocollo anti-contagio alla Regione Toscana; cessa, inoltre, l’efficacia della Ordinanza 48 del 4 maggio 2020. Le disposizioni contenute nella nuova Ordinanza poco cambiano rispetto alle misure...
I.V.A. – Cessioni / importazioni beni necessari a contenere Covid-19
Estremi: Circolare n. 12/2020, del 30/05/20 (Prot. 163209/RU) – Agenzia delle Dogane L’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti in merito alla decorrenza, alla tipologia dei beni e ai codici da utilizzare per le importazioni di beni agevolati necessari al...
Patto per l’Export: azioni a supporto delle imprese italiane
Lunedì 8 giugno, il Ministero degli Affari Esteri ha presentato il Patto per l'Export sottoscritto dalla principali Associazioni del mondo imprenditoriale. Il documento individua una serie di azioni finalizzate a promuovere il Made in Italy nel mondo e supportare...
FEDERMECCANICA – NUOVI MINIMI TABELLARI IN VIGORE DAL 1° GIUGNO 2020
Lo scorso 8 giugno, le parti stipulanti il CCNL della Metalmeccanica, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all'anno 2019 misurata con l’indice IPCA, al netto dei prezzi dei beni energetici importati, risultata pari allo 0,7% come comunicato...
Rifiuti speciali: webinar gratuiti del mese di Giugno
L’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), in questo particolare periodo ha deciso di aiutare le imprese a comprendere gli adempimenti e le scadenze ambientali attraverso Webinar Gratuiti....
Coronavirus – Adeguamento dei cantieri edili
Con Delibera 645 del 25 maggio 2020, la Regione Toscana approva un elenco di misure anti-Covid 19 per l’adeguamento dei cantieri edili. Definito anche il modo in cui calcolare l’ammontare dei costi per le misure di sicurezza necessarie a ridurre il rischio di...
Infortunio COVID19: obblighi per i datori di lavoro
Premessa Il Decreto Liquidità è stato convertito in legge. All’art. 29bis è presente la norma che definisce gli obblighi (e le conseguenti responsabilità) dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19. Il Decreto Cura Italia aveva...
La ripartenza e il ‘next normal’: progetto White Paper
Idee e proposte per affrontare il nuovo futuro Il Coronavirus ha investito il nostro Paese compromettendo in modo grave le relazioni sociali ed economiche. Gli interrogativi legati alla fase di ripartenza e la difficile valutazione dell’impatto dei cambiamenti...
I.V.A. – Veicoli aziendali: detrazione I.V.A.
La detrazione, in tutto o in parte, dell’imposta gravante sull'acquisto, leasing di veicoli stradali e dei relativi costi di gestione è subordinata all'osservanza di particolari, specifiche regole che di seguito, in sintesi, si propongono. L’art. 19-bis 1,...
Novità su cassa integrazione e assegno ordinario
Il Decreto Rilancio ha introdotto alcune modifiche alla disciplina dei trattamenti a sostegno del reddito previsti dal "Cura Italia" per contrastare la crisi economica conseguente al diffondersi della pandemia da Covid19. L'Inps, in attesa delle circolari, ha...
Unlock Toscana: pubblicato l’avviso per attrarre investimenti sul territorio toscano
Unlock Toscana è l’iniziativa della Regione dedicata a imprese che intendono attivare investimenti qualificati nel territorio toscano, con l’intento di: promuovere il potenziamento delle attività di imprese già presenti sul territorio e l’innesto di nuove attività;...
INDAGINE COVID-19 – INDUSTRIA ALBERGHIERA FIORENTINA
L'indagine Covid-19, condotta nella seconda settimana di Maggio tra le strutture alberghiere associate a Confindustria Firenze e al Consorzio Firenze albergo, analizza gli effetti della pandemia sul mercato turistico alberghiero fiorentino, studiando variabili...
Agenti chimici: recepimento direttiva UE
Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto interministeriale e maggio 2020 di recepimento della direttiva che definisce un quarto elenco dei valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici. Il decreto, allegato, modifica...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.