NEWS
TRAMVIA DIREZIONE OSMANNORO
Collegherebbe la zona industriale di Sesto Fiorentino e Firenze Nord alla esistente linea 2 della tramvia. Stiamo parlando del prolungamento all’Osmannoro della tramvia fiorentina. Lo studio di pre-fattibilità presentato da Confindustria Firenze, con il contributo...
Ordinanza N°57 Regione Toscana: avvio della fase 2
Fase 2, il governatore Enrico Rossi firma la nuova ordinanza: ecco il calendario delle riaperture in Toscana. Dal, 18 maggio anche la Toscana riapre tutte le attività. Il testo della nuova ordinanza n. 57 fissa le regole per riaprire, bar, ristoranti, negozi,...
Decreto legge “riaperture”
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto-legge che disciplina gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali. A partire dal 18 maggio 2020, non sarà più necessaria...
Voucher 3I – Investire In Innovazione: bando per startup innovative
Aprirà dal 15 giugno 2020 la misura Voucher 3I - Investire In Innovazione dedicata alle start up innovative. Il bando finanzierà i servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare, in Italia e all'estero, i processi di innovazione attraverso la...
Infortunio Covid19: non è collegato a responsabilità del datore di lavoro
L'Inail con una nota ha chiarito che il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa Premessa Negli ultimi giorni c'è stato un ampio dibattito sui...
INAIL – Tasso medio di tariffa per la prevenzione: il modello di domanda per il 2021
E’ stato pubblicato, unitamente alle istruzioni operative del 13 maggio 2010, il modulo di domanda, per la riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione per l’anno 2021, relativa agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2020...
Garante Privacy: Trattamento dei dati nel contesto lavorativo
Il Garante per la protezione dei dati personali pubblica alcune FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria. 1. Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del personale...
Coronavirus – Le indicazioni operative sulle attività del medico competente
Con la Circolare del 29 aprile 2020 del Ministero della Salute, sono fornite istruzioni sugli obblighi del medico competente nella gestione delle misure di prevenzione e protezione dei lavoratori. La circolare del Ministero della Salute - Direzione generale della...
Coronavirus – Pubblicazione INAIL per la gestione della fase 2 nella ristorazione
INAIL fornisce pubblicazioni contenenti raccomandazioni sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus nei settori della ristorazione, balneazione, parrucchieri ed estetisti. Premessa Le pubblicazioni, realizzate dall’Inail in collaborazione...
Attività impiantistiche – Linee guida per la gestione del Coronavirus
Nei mesi di marzo e aprile c.a. il Governo e le parti sociali hanno sottoscritto due protocolli che definiscono le misure per il contrasto ed il contenimento del contagio da Coronavirus nei luoghi di lavoro. Il 14 marzo 2020 e il 24 aprile 2020 il Governo e le...
Coronavirus – Test sierologici: Ordinanza regionale n.54
Con la Ordinanza n.54 del 6 maggio 2020, la Regione Toscana ha fornito ulteriori disposizioni in merito ai test sierologici rapidi connessi all'emergenza pandemica da Covid-19. Premessa La Ordinanza della Regione Toscana n.54 integra ed aggiorna le precedenti...
Coronavirus – Le indicazioni della Regione Toscana per il protocollo anti-contagio
La Regione Toscana ha predisposto un volantino informativo in lingua italiana e cinese contenente le indicazioni dei nuovi protocolli di sicurezza anti-contagio per le imprese. La Regione Toscana avvia la distribuzione capillare di un volantino informativo, in...
I.V.A. – Sentenza Corte di Giustizia Europea su Stabile Organizzazione occulta
Estremi: Corte di Giustizia Europea – Caso C – 547/18 – Sentenza 7/05/20 La Corte di Giustizia Europea ha bocciato l’Amministrazione Fiscale della Polonia che ipotizzava l’esistenza di una Stabile Organizzazione occulta utilizzata da una società estera...
Smaltimento DPI: la Regione Toscana con una Circolare ne definisce le modalità
La Regione Toscana attraverso Circolare dell'8 maggio u.s., ha chiarito le modalità di smaltimento per i dispositivi anti contagio COVID 19 e dei rifiuti prodotti dalle attività di sanificazione ordinaria degli ambienti non sanitari. DPI utilizzati dal personale...
Indennità a stagionali, intermittenti e lavoratori occasionali
E' stato emanato il Decreto, con il quale sono state predisposte le risorse finalizzate ad assicurare l'indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020 a soggetti inizialmente esclusi. Si tratta di lavoratori: dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da...
STEP Tech Park: ultimi giorni per candidarsi a Step Call for Future 2020.
Scade il prossimo 15 maggio "Step Call for Future", la call per le startup con progetti dedicati alla riduzione dei gas serra. Step Tech Park è il primo Innovation Hub che si occupa di supportare, nella realizzazione dei loro progetti e nel lancio sul mercato dei...
Sez. Alberghiera scrive a Conte, modifiche al Decreto rilancio o difficile riaprire
“La bozza del Decreto Rilancio circolata in queste ore, se confermata, avrà ripercussioni gravissime e permanenti per le 386.000 imprese turistiche italiane e per oltre 4.000.000 di lavoratori, e nel settore alberghiero in particolare. Se non interverranno...
Coronavirus – Trasmissione del Protocollo anti-contagio alla Regione Toscana
Con la Delibera 595/2020 la Regione Toscana, rispondendo a nostre specifiche richieste, ha fissato nuove modalità semplificate per la trasmissione del Protocollo anti-contagio concedendo una proroga al 31 maggio 2020. [su_button...
Coronavirus – Raccomandazioni ISS sui disinfettanti
L’Istituto Superiore di Sanità pubblica il Rapporto 19/2020 contenente “Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell'attuale emergenza Covid-19: presidi medico chirurgici e biocidi”. I colleghi di Federchimica segnalano che sul sito del centro Nazionale...
Coronavirus – Traduzione in inglese del Protocollo 24 aprile
Disponibile la traduzione in inglese del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. In allegato è disponibile il testo tradotto in lingua inglese del...
I.V.A. – Conferme e proroghe scadenze
Estremi: Provvedimento Direttoriale n. 185115/20, del 4/05/20 Circ. Agenzia Entrate n. 11/E, del 6/05/2020 Con una circolare l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’obbligo di trasmettere i dati dei corrispettivi relativi al 1° semestre 2020 e la...
Variazione del Contributo ambientale Conai decorrenza 1° luglio
Conai informa che il Contributo ambientale sulle importazioni di imballaggi pieni con la cosiddetta procedura semplificata “per tara”, rimane di 85,00 €/t fino al 30 giugno. Dal primo luglio passerà invece a 92,00 €/t. Quanto sopra, anche a scioglimento della...
Coronavirus – Raccomandazioni ECHA per prodotti biocidi
Da Federchimica un ulteriore approfondimento sulle raccomandazioni ECHA sui requisiti per i principi attivi da utilizzare per deroga all’articolo 55, paragrafo 1, del Regolamento biocidi e revisione “Linee Guida Presidi Medici Chirurgici”. L’ECHA (Agenzia...
Coronavirus – Disagio economico e TARI
ARERA (Agenzia di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) con la Deliberazione 158/2020, a seguito della chiusura delle attività per contrastare l’emergenza da Covid-19, fornisce prime misure volte a mitigare il disagio economico subito dalle utenze non domestiche...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.