NEWS
DPCM 13/10/2020 – LE PRINCIPALI NOVITA’ DI INTERESSE PER LE IMPRESE
Il DPCM 13 ottobre 2020 (in vigore dal 14 ottobre 2020 al 13 novembre 2020) detta le nuove misure volte a contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid - 19 e aggiorna gli elenchi dei Paesi per i quali sussistono limitazioni alla mobilità (Allegato 20 al DPCM) e...
Quarantena fiduciaria e malattia
Premessa L’Inps è intervenuto su alcuni aspetti particolarmente critici relativi alla gestione delle certificazioni mediche di malattia e della quarantena legate alla pandemia. Confindustria ha, fin dall’inizio dell’emergenza, evidenziato all’Istituto, ai...
Patent Box: andamento della misura e recenti novità
L’agevolazione fiscale prevista dal regime opzionale del Patent Box è un’opportunità già presente da anni all’interno dell’ordinamento, ma che ha trovato scarso utilizzo a causa della notevole gravosità sul contribuente della procedura di esercizio dell’opzione. Di...
DPCM ottobre 2020, misure valide per i prossimi 30 giorni
Firmato il nuovo Dpcm dopo aver ricevuto un riscontro dalle Regioni sul testo: ristoranti chiusi alle 24, limiti al cene a casa e alle cerimonie. Stop alle gite scolastiche e alle feste private, con una «forte raccomandazione» a limitare anche quelle in casa con...
Coronavirus – Decreto-legge 125/2020: uso della mascherina
Con il decreto-legge 125/2020 è stato prorogato lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021, conseguentemente il Governo ha adottato ulteriori misure di sicurezza in relazione alla pandemia. Riportiamo una nota a commento di Confindustria sull'uso dei dispositivi...
Coronavirus – Protocollo anti-contagio: profili evolutivi
Il Protocollo anti-contagio sottoscritto il 14 marzo 2020 da Confindustria, il Governo e le OO.SS. necessita di un aggiornamento conseguente agli aspetti evolutivi della situazione sanitaria e legislativa. Riportiamo una nota di Confindustria su alcuni aspetti di...
Conai: Rimodulato il contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, plastica e vetro
Su richiesta dei consorzi di filiera RICREA, COREPLA e COREVE, il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato per gli imballaggi in acciaio, in plastica e in vetro un aumento del contributo ambientale, utilizzato per finanziare le attività di raccolta e...
Un nuovo bando per la trasformazione digitale delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione del Decreto Crescita, stanzia 100 milioni di euro e apre un bando finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la...
Validazione dei DPI e delle mascherine chirurgiche importate
Con l’introduzione dell’art 66-bis della Legge 77/2020 (legge di conversione decreto “Rilancio”) diventano di competenza delle regioni le modalità di presentazione delle domande di validazione delle mascherine chirurgiche e dei dispositivi individuali di...
FEDERCHIMICA – Chiarimento interpretativo sul mantenimento dell’iscrizione a FASCHIM
Ai sensi di quanto previsto dal Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 (cd. Decreto Agosto), Le Parti firmatarie del CCNL hanno convenuto, in sede di interpretazione congiunta delle norme contrattuali esistenti, la possibilità di mantenere l’iscrizione a FASCHIM nei...
Proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021
Il Governo proroga lo stato di emergenza: mascherine obbligatorie e proroga del termine per le domande Cig Subito operativo l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, in presenza di non conviventi. L’obbligo vale «in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei...
Pacchetto economia circolare: prime indicazioni sul registro carico e scarico rifiuti
Il d.lgs. n. 116 del 2020, modifica il d.lgs. n. 152 del 2006 (c.d. Codice dell’Ambiente), recependo le nuove disposizioni della Direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa ai rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio. Il...
Toscana Resort Castelfalfi cresce inaugurando la nuova Country Clubhouse
In un momento così complicato per il turismo, Castelfalfi è un'azienda che, in tempi così incerti, si pone positivamente e rilancia con investimenti strategici, continuando a migliorare la propria posizione nel proprio segmento di mercato. Castelfalfi ha infatti...
Trasferte e arrivi dall’estero: restrizioni in vigore in Italia e negli altri paesi
TRASPORTO MERCI ovunque consentito senza limitazioni, se non diversamente disposto da uno specifico Paese. TRANSITO ovunque consentito (per quello aeroportuale, senza uscire dall’area dedicata; per quello in auto, limitando al massimo le soste e rispettando le...
Import di mascherine: codici doganali da utilizzare fino al 31/12/2020
Dal 3 ottobre 2020, per le mascherine facciali impiegate nell'attività di contrasto al Covid-19 devono essere indicati specifici codici doganali nella casella 33 della dichiarazione doganale d’immissione in libera pratica. Tali codici – definiti nel Regolamento...
Progetti di Ricerca e Sviluppo per l’economia circolare: domande dal 30 novembre 2020.
AGGIORNAMENTO E' in corso di stipula l'accordo che regola la concessione dei finanziamenti agevolati, recante il modello di attestazione della disponibilità a concedere il finanziamento da parte delle banche finanziatrici convenzionate. Tale modello di attestazione...
Online la nuova pagina del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze
Come Gruppo Giovani siamo orgogliosi di presentarci con la nostra nuova pagina web: da oggi potrete conoscerci meglio, visualizzare le attività del Gruppo, scoprire le sessioni formative che organizziamo. In questi mesi abbiamo lavorato per essere presenti sul...
Congedo per quarantena scolastica
Premessa Il legislatore ha introdotto, a favore dei genitori lavoratori dipendenti, un congedo indennizzato da utilizzare per astenersi dal lavoro in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio convivente e minore di anni quattordici a seguito di contatto...
Italia-Israele: bando per progetti congiunti di Ricerca e Sviluppo.
Nell'ambito dell'Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Israel Innovation Authority-International Collaboration Division hanno aperto un bando...
Filiera turismo: contributi a fondo perduto per agenzie di viaggio
AGGIORNAMENTO - La Regione ha approvato un decreto che posticipa l'apertura del bando per la filiera del turismo dalle ore 9.00 dell'8 ottobre 2020 alle ore 9.00 del 15 ottobre 2020. In allegato il provvedimento. La Regione Toscana pubblica un bando rivolto alle...
Sostanze pericolose contenute nei prodotti
A partire dal 5 gennaio 2021 entrerà in vigore l’obbligo di notifica sul data base della Comunità Europea circa la presenza di sostanze pericolose negli articoli. Per approfondire l’argomento abbiamo organizzato, con i colleghi di Unione Industriale Pisana, un...
Pacchetto economia circolare: prime indicazioni sul trasporto dei rifiuti
Sono stati approvati e pubblicati in gazzetta ufficiale nei giorni scorsi i quattro decreti legislativi di recepimento delle direttive europee in materia di economia circolare (veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE, discariche, imballaggi e rifiuti). ...
Indicazioni INPS di settembre su Ammortizzatori COVID
Premessa Il Decreto Agosto ha introdotto significative innovazioni all'impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ad agosto l'Inps aveva dato le prime indicazioni. A fine settembre l'Istituto illustra,...
Personal Power – guidare con carisma
Il possesso di avanzate tecniche comunicative e la spiccata capacità di presentazione individuale rappresentano le fondamenta per l’ottimizzazione delle relazioni interpersonali e professionali, quale una delle chiavi del successo imprenditoriale. Consapevoli di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.