NEWS
Covid-19: i contagi sul lavoro denunciati all’INAIL
INAIL pubblica i dati sulle denunce da Covid-19 (monitoraggio al 30 giugno 2020). Il monitoraggio contiene l’individuazione dei casi, il periodo di osservazione e il contesto nazionale: presentati i dati sia a livello nazionale che regionale. I contagi sul...
Titoli di efficienza energetica: la proposta di Confindustria
Confindustria, con un apposito gruppo di lavoro e il supporto scientifico di FIRE (Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia), ha redatto una proposta che si propone di individuare delle linee di “manutenzione” e di “completamento” del mercato dei TEE...
Disagio termico causato dai DPI delle vie respiratorie
Il Portale Agenti Fisici dell’Azienda USL Toscana sud-est pubblica un interessante rapporto sulla prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie I dispositivi di protezione delle vie respiratorie sono introdotti per...
Proroga validità DURC on line
Premessa L’ INAIL, con Istruzione operativa, ha chiarito gli effetti della proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020 sull’estensione della validità del Durc On Line in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020. Proroga validità DURC I Durc con...
Proroga stato di emergenza al 15 ottobre 2020
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legge che proroga lo stato di emergenza al 15 ottobre 2020. Il decreto, approvato dal Consiglio dei ministri il 29 luglio scorso, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto...
Rientro dalle ferie
Premessa Molte imprese associate ci hanno chiesto informazioni in ordine alla gestione dei lavoratori che rientreranno in azienda dopo aver trascorso il periodo di ferie al di fuori del territorio nazionale. Vista l’attuale diffusione della pandemia di COVID-19,...
UE approva il sistema di etichettatura tutto italiano: il Nutriform Battery
La notizia è recentissima e tutta a favore del Made in Italy: dopo un lungo percorso ed un dibattito italiano contrapposto alle scelte di altri Paesi comunitari che per combattere la malnutrizione, spesso collegata all'obesità, hanno scelto strumenti poco chiari...
Smart Working: procedura semplificata
Premessa Nelle FAQ sul sito del Ministero del Lavoro sono state riportati dei chiarimenti in merito alla comunicazione di smart working con procedura semplificata Procedura semplificata fino al permanere dello stato di emergenza La dizione dell'art 90 del Decreto...
Brevetti, marchi e disegni: ulteriori fondi per riapertura bandi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico decreta la riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, le misure agevolative dedicate alle PMI per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni. Le risorse a...
Proroga contratti a tempo determinato
Premessa Il Ministero ha chiarito le novità sulla proroga dei contratti a tempo determinato a seguito della conversione in legge del Decreto Rilancio. Proroga dei contratti a tempo determinato sospesi per COVID La legge di conversione del c.d Decreto Rilancio ha...
Vietnam: linee guida sull’accordo di libero scambio con l’UE
In prossimità dell’entrata in vigore dell’Accordo di Libero Scambio tra UE e Vietnam (EVFTA), prevista per il 1° agosto 2020, la Commissione UE ha pubblicato la Guida sulle Regole di Origine . Tali norme includono le procedure per la prova dell’origine basata sul...
Internazionalizzazione: nuovi finanziamenti SIMEST a fondo perduto.
In attuazione del DL Rilancio, il Comitato Agevolazioni di SIMEST - la società che con SACE fa parte del gruppo Cassa Depositi e Prestiti - dispone una serie di misure che potenziano i finanziamenti agevolati a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese. La...
Nuovo bonus ricerca e sviluppo – Disposizioni attuative in Gazzetta Ufficiale
Per fruire dell’agevolazione le imprese dovranno inviare una comunicazione al ministero dello Sviluppo economico. In arrivo, a breve, modello, contenuto, modalità e termini di trasmissione. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 21 luglio 2020,...
Congedo COVID19 – aggiornamento dall’INPS
Premessa L'Inps con circolare ha chiarito tempi e modi di utilizzo dei congedi COVID messi a disposizione dal Governo per supportare le famiglie. Con ulteriore messaggio ha prorogato ulteriormente i tempi e i modi di fruizione del congedo Congedo parentale...
Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi
Premessa L’Inps con apposito messaggio illustra le modalità con cui è possibile effettuare i versamenti entro il termine del 16 settembre 2020 (unica soluzione) o per la reateizzazione. L’Inps fornisce anche le indicazioni per la ripresa degli adempimenti e delle...
Premio “Prepararsi al Futuro…le startup verso Firenze”
Il Premio Prepararsi al Futuro…le Startup verso Firenze è dedicato ai migliori progetti di aspiranti startupper o startup costituite da meno di 36 mesi che siano ispirati ai principi dell’economia civile e dello sviluppo sostenibile. L’obiettivo è elaborare una...
Assegno ordinario COVID: riconoscimento ANF
Premessa L’Inps ha fornito le istruzioni per riconoscere l’assegno al nucleo familiare ai lavoratori percettori di assegno ordinario con causale COVID 19 Modalità di erogazione dell’assegno al nucleo familiare L’assegno al nucleo familiare può essere erogato: a...
INAIL – Relazione annuale sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Il Presidente dell’INAIL, alla presenza del Presidente della Camera e della Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha illustrato la relazione dell’Istituto, relativa al 2019, sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. (Fonte...
Brindisi all’estate del Gruppo Giovani Imprenditori
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze ha organizzato – grazie all’allentamento delle restrizioni legate al contenimento del Covid-19 – un brindisi prima della pausa estiva. L’evento si è svolto presso il giardino EdV – A Garden With A View,...
Resoconto webinar Codifica EER e classificazione (Le nuove linee guida SNPA)
Mercoledì 15 luglio si è svolto il sesto Webinar organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) nell’ambito del road show avviato dal mese di giugno, rivolto alle imprese associate...
Decreto legge “Semplificazioni” – Sintesi e prime osservazioni di Confindustria
Il 16 luglio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 76/2020, c.d. Decreto Semplificazioni,recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. Le nuove norme sono entrate in vigore il 17 luglio 2020. Il provvedimento è stato...
Conai – diversificazione contributiva per poliaccoppiati a prevalenza carta
Conai informa di una modifica nella modulazione del Contributo ambientale Conai (CAC) in funzione dell’effettivo riciclo degli imballaggi nei diversi materiali e che riguarda l’estensione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta....
ITS MITA – Bandi di selezione per ammissione ai Corsi 2020/2022
I.T.S. MITA ha pubblicato i seguenti bandi di selezione relativi alle iscrizioni ai corsi per il biennio 2020-2022: 1) Tecnico di sviluppo di strategie marketing e commerciali per il prodotto moda tessile - S.T.A.R. for FASHION– Sales Textile Advanced Revolution...
DPCM 14 luglio 2020, proroga fino al 31 luglio disposizioni del DPCM 11 giugno
È stato pubblicato il nuovo DPCM 14 luglio 2020, che proroga fino al 31 luglio prossimo le disposizioni del DPCM 11 giugno volte a contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Con riferimento alle attività economiche: l’esercizio delle attività produttive...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.