NEWS
Decreto Ristori: contributi a fondo perduto.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori (in allegato) che, tra le varie misure, prevede nuovi contributi a fondo perduto per le aziende che sono state penalizzate dalle recenti misure di contenimento della pandemia. BENEFICIARI: è riconosciuto...
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Il d.lgs. n. 116 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il 26 settembre u.s. ha recepito le nuove disposizioni della Direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa ai rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio. Il provvedimento...
INPS: Tutela periodo di sorveglianza attiva
Premessa L’Inps ha fornito le istruzioni operative riguardanti il conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro posti in sorveglianza attiva. Le istruzioni operative sono riferite alle prestazioni erogate ai lavoratori aventi diritto alla tutela...
Decreto Ristori, informazioni generali
Via libera al decreto Ristori, un provvedimento da 5,4 miliardi: rispetto alla prima edizione del fondo perduto introdotta dal decreto Rilancio, non sono previsti limiti di fatturato per accedere al contributo. Per le attività che sono state chiuse, il ministro...
Aggiornamento sulle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti
La legge di bilancio 2020 ha modificato la modalità di valorizzare fiscalmente le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, agganciando la relativa determinazione forfettaria ai livelli di emissioni di Co2. In particolare, per i veicoli di nuova...
Big Academy – Academy di Alta formazione
Le aziende, nel contesto della trasformazione globale del business, operano sempre più per comprendere i fattori del cambiamento e intervenire sui processi produttivi e sull’offerta di nuovi prodotti. L’evoluzione dei mercati e l’avvento della digitalizzazione...
La fonte della biodiversità di Acqua Panna
E' stato presentato lo scorso 21 ottobre il progetto di eccellenza che l'azienda San Pellegrino sta portando avanti con Federparchi ed alcune Università toscane per tutelare e promuovere la Biodiversità: la riserva di Panna, nel cuore della tenuta dove sgorga e...
Reshape: la call globale di Enel per startup e PMI.
Reshape: innovability to build a brighter future è la call promossa dal Gruppo Enel e rivolta a startup e PMI con l'obiettivo di trovare soluzioni innovative a supporto del panorama energetico globale e delle nuove necessità che stanno emergendo nell’era della...
Innovazione digitale e Fondo investimenti: pubblicate le graduatorie.
Sviluppo Toscana ha pubblicato le graduatorie del bando per la digitalizzazione e del Fondo investimenti, entrambe misure dedicate alle micro piccole e medie imprese toscane. Le graduatorie escono dopo circa un mese dall'apertura e repentina chiusura dei due bandi...
Brasile: videoconferenza di Petrobras con aziende italiane (11 novembre, ore 15.00 Italia)
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha organizzato, per mercoledì 11 novembre (dalle ore 15.00 alle ore 16.30 italiane), una videoconferenza, in lingua inglese, con i vertici della società petrolifera brasiliana Petrobras. L'evento, indirizzato specificamente alle...
Dpcm 24 ottobre 2020
Le nuove misure entrano in vigore dal 26 ottobre e restano in vigore fino al 24 novembre. Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con le misure restrittive per contenere l’emergenza coronavirus. «Gli ultimi dati epidemiologici che...
Nuove misure della Commissione UE: proroga ed estensione del Quadro temporaneo sugli Aiuti di Stato.
Dato il perdurare della pandemia e delle conseguenti ricadute economiche sulle imprese, con una recente Comunicazione la Commissione europea ha adottato la quarta modifica del Temporary Framework in tema di Aiuti di Stato, prorogandone le disposizioni fino al 30...
Inaugurazione sede Firenze CDP, intervento alla tavola rotonda online del presidente Maurizio Bigazzi
- “In un momento cruciale – e purtroppo drammatico! – come questo, è fondamentale avere vicino, anche fisicamente, una infrastruttura strategica per la ripresa come Cassa Depositi e Prestiti”. Lo sottolinea il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi,...
DOMENICA 25 OTTOBRE 2020 WORLD PASTA DAY
I pastai italiani tornano a celebrare la pasta italiana in occasione del WPD 2020 con Al Dente, una kermesse che coinvolge i migliori chef italiani e internazionali per omaggiare l’unicità della pasta e dello stile di vita italiano. Il tema di quest'anno è #Vivo...
Expo Dubai 2020 lancia una Call per soluzioni innovative su Covid 19
Il Global Best Practice Programme di Expo 2020 Dubai ha lanciato una Call for Proposals per presentare proposte e innovazioni in una edizione speciale COVID-19 che darà visibilità a livello mondiale a soluzioni innovative relative all'attuale pandemia. Lo scopo è...
ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020
L’Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), istituito con la legge 133/2008, è l’ente pubblico che ha visto la fusione dell’APAT, dell’INFS e dell’ICRAM in un unico istituto di ricerca. ISPRA svolge funzioni tecniche e scientifiche, sia...
Resoconto webinar “La responsabilità e deleghe nella gestione dei rifiuti”
Mercoledì 7 Ottobre si è svolto il primo webinar del mese di ottobre sulla “Responsabilità e deleghe nella gestione dei rifiuti”, organizzato dall’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)....
Missione virtuale – water technology and fashion & textiles, 3/11 novembre 2020
L'Ambasciata e il Consolato dei Paesi Bassi in Italia, la Netherlands Enterprise Agency e l’Associazione Water Alliance organizzano una missione digitale finalizzata a creare nuove opportunità commerciali e partnership tra imprese italiane e olandesi.Il tema della...
Innovation 2 Business online: candida la tua azienda!
Torna Innovation 2 Business, l'evento di Intesa San Paolo e Intesa San Paolo Innovation Center coorganizzato da Confindustria Firenze, con un format innovativo e completamente on-line. Gli incontri B2B tra aziende che fanno innovazione e le company che chiedono...
#IMPRESANDO IN DGA SRL
Lo scorso 6 ottobre 2020, DGA ha aperto le porte del suo stabilimento di Campi Bisenzio a #Impresando, il progetto della Sezione Territoriale Fiorentina Nord che promuove le eccellenze territoriali e la conoscenza tra associati attraverso visite aziendali...
Dpcm 18 ottobre 2020
Il presidente Conte ha illustrato le nuove misure: zone rosse in alcune vie particolarmente frequentate la sera, possibili turni pomeridiani per la scuola, congressi solo distanza, stop a sagre e fiere locali. Il premier Giuseppe Conte ha preannunciato che sarà in...
Inserimento di SARS-COV-2 nell’elenco degli agenti biologici
L’art.4 del decreto-legge 125/2020 inserisce il SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo. Con l’articolo 4 del decreto-legge 125/2020, viene data attuazione alla Direttiva (UE) 2020/739 della...
Tassa sui rifiuti: agevolazioni Covid-19 per il 2020; nuova definizione di rifiuti urbani e nuove tariffe per il 2021.
A seguito della emergenza Covid-19, alcuni comuni della Città Metropolitana di Firenze hanno deliberato delle agevolazioni per le attività. Con il recepimento del cosiddetto “pacchetto sulla economia circolare”, a partire dal 1° gennaio 2021, i rifiuti delle...
Credito sanificazione – Mascherine autorizzate in deroga
Confindustria ha commentato la pubblicazione della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 26/E del 15 ottobre sul tema dell’aliquota IVA agevolata applicabile alle cessioni di taluni beni utili al contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. La...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.