NEWS
Unione Europea: dal 2021 Introduzione della Plastic Levy
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 15 dicembre 2020, serie L. 424, la Decisione 2020/2053 del Consiglio relativa al sistema delle risorse proprie dell’UE, la quale istituisce, a partire dal 1° gennaio 2021, l’applicazione di...
Distacco o trasferta nel Regno Unito: nuove regole
Premessa A seguito del recesso (c.d. Brexit) del Regno Unito dall’Unione europea e dell’entrata in vigore del relativo accordo, con messaggio, l’Inps fornisce chiarimenti in materia di rilascio delle certificazioni A1 per periodi di lavoro il cui termine si colloca...
Esposizione semplificata in fattura del Contributo ambientale CONAI
CONAI a seguito di alcune richieste di chiarimenti ha pubblicato la circolare del 3 dicembre 2020 con le semplificazioni procedurali, per effetto di un’apposita delibera del Consiglio di Amministrazione. Dal 1° gennaio 2021, i produttori e i commercianti possono...
Pubblicazione Regolamento etichettatura armonizzata per i prodotti di plastica monouso
Segnaliamo che è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151, recante le disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della Direttiva (UE) 2019/904 (“SUP”)...
Contributo ambientale Conai “Filo cotto nero” chiarimenti per classificazione di imballaggio
CONAI a seguito di alcune richieste di chiarimenti, ha pubblicato la circolare del 2 dicembre 2020 con le interpretazione delle vigenti norme consortili in merito alla esatta classificazione del filo cotto nero confermandone la natura di imballaggio. In allegato la...
Turchia: modifiche al regolamento doganale
Il Ministero del Commercio turco ha apportato una modifica al regolamento doganale, in base alla quale – a partire dal 01/01/2021 – non sarà più richiesto il certificato di origine per le merci provenienti da Paesi UE, se accompagnate da certificato di Circolazione...
Sostanze estremamente preoccupanti: Obblighi di notifica alla Banca Dati SCIP
Segnaliamo che a partire dal 5 gennaio 2021, dovranno essere trasmesse all’ECHA, da parte di produttori, importatori e distributori, le informazioni sugli articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (presente nell’elenco di sostanze candidate) in una...
Auguri di Natale 2020
Il videomessaggio del Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale Nord di Confindustria Firenze...
Etichettatura imballaggi: linee guida CONAI
Torniamo sull’argomento evidenziando il lavoro svolto attraverso la consultazione pubblica che si è chiusa il 30 novembre u.s., molto partecipata, avviata da CONAI con il coinvolgimento di Confindustria e dei principali attori della filiera come l’Istituto...
Nuovi finanziamenti per start up e creazione d’impresa
Riapre dal 4 gennaio la misura di microcredito per l’avvio di micro e piccole imprese artigiane, industriali e del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di...
Credito d’imposta locazioni. Nuovo modello per la cessione del credito.
È stata approvata l’ultima versione del modello per la comunicazione della cessione del credito d’imposta locazioni e affitto d’azienda, di cui all’articolo 28 del DL n. 34/2020 (DL “Rilancio”). Il nuovo modello, allegato al presente articolo, può essere utilizzato...
INAIL – Autoliquidazione 2020/21
L'Inail informa che dal 14 dicembre 2020 è disponibile il servizio online relativo alle Comunicazioni delle Basi di Calcolo per l'autoliquidazione 2020/2021. I Datori di lavoro e loro delegati possono accedere al servizio nella sezione "Fascicolo aziende -...
Attrezzature di lavoro – Informazione, formazione e addestramento, seconda parte
Dal nostro portale RSPPITALIA.com la seconda parte di approfondimento sulla importanza della informazione, formazione e addestramento delle attrezzature di lavoro quali misure prevenzionali agli infortuni dei lavoratori: i break formativi Prosegue la serie di...
Fibre artificiali vetrose: impiego, classificazione e rischi per la salute
INAIL ha reso disponibile un documento in cui sono riportate specifiche indicazioni su impieghi, classificazione e rischi connessi alle fibre artificiali vetrose (FAV). Dal nostro portale RSPP Italia un approfondimento. Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI Chi...
Interrompibilità GAS: pubblicata la Delibera tecnica 511/2020 dell’ARERA
Pubblicata dall'ARERA la Delibera 511/2020 con le modalità tecniche per accedere all'Interrompibilità GAS. ContestoRitorniamo sul tema dell'opportunità per le imprese di accedere al meccanismo di incentivazione costituita dall'Interrompibilità GAS già affrontato a...
Lavoratori con disabilità psichica: la gestione della salute e della sicurezza in azienda
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un suggerimento su come coordinare il ruolo svolto dal Medico Competente e dal Responsabile alla sicurezza per la gestione della salute e della sicurezza nel caso di lavoratori con disabilità psichica. Il D.Lgs. n. 81/2008 richiede...
Attrezzature di lavoro – Informazione, formazione e addestramento: prima parte
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un primo approfondimento sulla importanza della informazione, formazione e addestramento delle attrezzature di lavoro quali misure prevenzionali agli infortuni dei lavoratori. RSPP Italia ha già trattato, nell'articolo sulla...
Rinascimento Firenze: apertura bando Turismo e filiera culturale
AGGIORNAMENTO del 22/12/2020 Sono state apportate due integrazioni al testo di bando che pubblichiamo di seguito: Co-investimenti: A precisazione di quanto contenuto nel Bando, si conferma che saranno presi in considerazione anche i Co-investimenti (come meglio...
Riduzione dell’imposta regionale sulle concessioni di demanio idrico
Con la Legge Regionale n° 93 del 27 novembre 2020 è stata approvata dalla Regione Toscana la norma che riduce la pressione fiscale delle imprese sulle concessioni demaniali. Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, a fronte della...
Emergenza Covid: la nuova Ordinanza della Regione Toscana
La Regione Toscana con l’Ordinanza 117/2020 fornisce indicazioni sugli spostamenti ed esercizio delle attività, chiarendo nel dettaglio alcuni aspetti non approfonditi dalle norme nazionali. Con l’ingresso della Regione Toscana in “zona arancione”, è stata...
IMU, Aliquota agevolata a fronte di una riduzione dei canoni di locazione: i Comuni di Firenze ed Empoli
In vista della scadenza fiscale ormai prossima relativa al saldo IMU 2020 del 16 dicembre, risulta utile evidenziare le principali iniziative agevolative promosse dai Comuni di Firenze ed Empoli per far fronte agli effetti economici negativi prodottisi a causa...
Ammortizzatori Sociali – Decreto Ristori
Premessa Il Decreto Rilancio ridetermina il periodo di trattamenti di cassa integrazione (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario che può essere richiesto dai datori di lavoro per periodi decorrenti dal 16 novembre 2020 al 31 gennaio 2021, per una durata...
DPCM 3 dicembre 2020: le principali novità di interesse per le imprese
Confindustria fornisce una nota di aggiornamento al DPCM 3 dicembre 2020 contenente le misure di contenimento per livelli di rischio applicabili sull’intero territorio nazionale e la disciplina sugli spostamenti da e verso l’estero. È stato pubblicato sulla...
Aggiornato il Testo del D.Lgs. 81/2008 sulla sicurezza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha comunicato sul proprio sito web di avere aggiornato a il Testo Unico sulla sicurezza integrato delle ultime novità normative. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibile la versione del Decreto Legislativo 9 aprile...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.