NEWS
Rifinanziata la Nuova Sabatini
AGGIORNAMENTO Con apposito decreto il Ministero ha disposto la riapertura, a partire dal 2 luglio 2021, dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi. A fronte del nuovo stanziamento di fondi si dispone inoltre l’accoglimento delle...
Agenti chimici – Recepimento Direttiva sui valori limite di esposizione
È stato pubblicato il 16 giugno scorso, nel sito del Ministero del lavoro, il Decreto interministeriale di recepimento della direttiva che definisce un quinto elenco dei valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici (Decreto 18 maggio...
“Colloquiando” – opportunità di incontro per le imprese con i giovani talenti della Scuola di Giurisprudenza
L’iniziativa “Colloquiando”, tra i principali percorsi di facilitazione del contatto con il mondo del lavoro dell'Università degli Studi di Firenze, è uno strumento di orientamento del servizio Placement della Scuola di Giurisprudenza. “Colloquiando” garantisce...
#ILPOSTINFABBRICA Le aziende alla radio si raccontano
Il 30 giugno si è conclusa la 4° stagione de ILPOSTINFABBRICA su RTL 102.5. Il Vicepresidente Brugnoli è intervenuto in diretta per raccontare i risultati di quest’anno. La trasmissione radiofonica #ILPOSTINFABBRICA nasce dalla collaborazione tra RTL 102.5 e...
INL: variazioni organico e obbligo collocamento mirato
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato una nota per fornire chiarimenti in merito all’applicazione della diffida obbligatoria, in relazione alla sanzione per mancata copertura della quota di assunzioni obbligatorie per più annualità. Il...
Smart-working semplificato: nuova proroga al 31 dicembre 2021
Premessa L’avvio del lavoro agile nel settore privato con modalità semplificate sarà possibile anche nel periodo dal 31 luglio 2021 al 31 dicembre 2021. E’ quanto previsto all’art. 11 della legge di conversione (L. n. 87/2021) del decreto Riaperture (D.L. n....
Plastic tax, Sugar tax e divieto di uso della plastica monouso: tutto quello che c’è da sapere.
Facendo seguito ad una precedente pubblicazione (“Plastic tax e Sugar tax 2021”) si forniscono aggiornamenti sull’entrata in vigore delle due imposte e sul divieto di utilizzo della plastica monouso. L’imposta sui manufatti con singolo impiego cd. Plastic tax torna...
Albo nazionale Gestori ambientali: news su verifiche Responsabile Tecnico
Il Comitato nazionale, nella seduta del 3 giugno 2021, ritenendo necessario agevolare l’attività delle imprese nel particolare contesto dell’emergenza sanitaria ed economica, ha disposto che dovessero essere rapidamente riprogrammate le verifiche per l’idoneità...
I lavori di costruzione del “Viola Park” sono un “Cantiere trasparente”
Il cantiere per la realizzazione del Viola Park è diventato un “Cantiere trasparente”. Nella sede di Confindustria Firenze, è stata infatti siglata la convenzione fra ACF Fiorentina, Cassa Edile di Firenze e Nigro e C. Costruzioni, per l’inserimento dei lavori di...
Certificazione verde COVID 19 – Pubblicato il relativo DPCM 17 06 2021
(Fonte ANITA) E’ stato pubblicato il DPCM – che forniamo in allegato - che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID–19,che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA)...
Orientagiovani e le aziende / Tivoli – Pelletteria 4.0
Tivoli insieme ad altre aziende del territorio hanno collaborato alla realizzazione di un video sull’Orientamento con l’obiettivo di evidenziare le opportunità di lavoro e le principali figure professionali richieste. Tivoli nasce nel 1981 come ramo produttivo di...
COVID 19 Ministro Speranza firma nuova Ordinanza: anche la Toscana in area bianca
(Fonte – Ministero della Salute) Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 18 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore da lunedì 21 giugno, che dispone il passaggio delle...
Fondo di solidarietà per le attività professionali
Premessa L’Inps ha comunicato con circolare l’istituzione del fondo di solidarietà professionali. Devono aderire a tale fondo le aziende rientranti in specifici CODICI ATECO e che occupano mediamente più di tre dipendenti nel semestre precedente. L’adesione al...
Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: R.E.N.T.Ri
L'art. 188-bis del DLGS 152/2006, definisce il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti che dovrà subentrare all’attuale gestione cartacea. Il Ministero della Transizione Ecologica supportato tecnicamente dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali, sulla base di...
Assegno Nucleo Familiare – 1° luglio 2021
Premessa L’Inps ha pubblicato il messaggio con cui comunica il rilascio della procedura per la richiesta degli assegni familiari dal 1° luglio 2021. Con decreto legge è stato riconosciuto agli aventi diritto all’assegno per il nucleo familiare, a decorrere dal 1°...
Confindustria Firenze – Sportello “Tesi di laurea”
Confindustria Firenze – grazie ad un accordo con l’Università degli Studi di Firenze – offre un servizio di orientamento e supporto alle aziende associate che sono interessate a valorizzare le proprie valenze (gestionali-organizzative, tecnologiche, culturali,...
La norma UNI/PdR 109 descrive i profili dei professionisti della sostenibilità
Per promuovere una maggiore consapevolezza sulle professioni che si focalizzano sulla sostenibilità e per offrire uno strumento utile a livello nazionale per la definizione delle caratteristiche proprie di queste figure professionali, UNI ha pubblicato la Prassi...
Confindustria Firenze – Sportello “Tirocini e Stage”
Confindustria Firenze offre un servizio di orientamento e supporto alle aziende associate che sono interessate a inserire tirocinanti all’interno della propria organizzazione. Perché attivare un tirocinio presso la propria azienda? Attivare un tirocinio è...
Formazione in Apprendistato
Confindustria Firenze – insieme alla consulenza per l’istaurazione del rapporto di lavoro tramite contratto di apprendistato – offre assistenza alle aziende associate per la predisposizione dei Piani formativi individuali previsti dalla normativa di riferimento e...
Ministero del Lavoro: collocamento mirato e smartworking
Premessa Il Ministero ha risposto con interpello alla richiesta di chiarimenti in merito alla possibile esclusione dei dipendenti in smartworking dalla base di computo dell’organico aziendale per la determinazione del numero dei soggetti disabili da assumere ai...
Buy Food Toscana 2021: Avviso manifestazione di interesse
Al via le domande dalle ore 08,00 del 16 giugno 2021 La Regione Toscana in collaborazione con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Firenze e Promofirenze organizza Buy Food Toscana 2021 in modalità business to business - b2b- dal 18 al 20 ottobre...
CCNL Grafici Editori 2021 – prima tranche pagamento una tantum
A seguito del recente rinnovo nel corrente mese di giugno 2021, si ricorda che è in scadenza la prima tranche di pagamento dell'una tantum pari a € 200,00. Pertanto, rendiamo noto che - in attesa della stampa e della distribuzione del contratto, prevista a breve -...
Orientagiovani e le aziende / Knorr-Bremse – Quando frenare è un’arte
Orientagiovani è lo strumento di Confindustria Firenze per aiutare i giovani delle scuole secondarie superiori ad orientarsi in modo consapevole sulle scelte future. Grazie al supporto di alcune aziende del territorio Confindustria Firenze ha realizzato un video...
CCNL Metalmeccanica e Installazione Impianti – Minimi contrattuali dal 1° giugno 2021
Riferimento CCNL 5 FEBBRAIO 2021 Nota Informativa Facciamo seguito alla circolare Federmeccanica n. 23 del 17 maggio 2021 (in allegato), illustrativa dei contenuti dell’Accordo di rinnovo del CCNL 26 novembre 2016, per informare che lo scorso 9 giugno, le parti...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.