NEWS
INPS: riscatto della laurea agevolato
L’INPS è intervenuto con il messaggio n. 3080 per informare che è disponibile un servizio on line di libero accesso per la valutazione degli effetti del riscatto della laurea ai fini pensionistici. In evidenza Il servizio - sulla base della normativa vigente -...
Tessile, moda e accessori: contributi per startup dal 22 settembre
La misura Tessile, Moda e Accessori, adottata in attuazione del Decreto Rilancio (art.38 bis), è finalizzata a sostenere e promuovere le aziende di questi settori con particolare riguardo a: start-up che investono nel design e nella creazione; giovani talenti che...
Contratto di rioccupazione – modulo INPS per richiesta esonero contributivo
L’INPS, con il messaggio n. 3050 del 9 settembre 2021, informa che dal prossimo 15 settembre 2021 sarà reso disponibile sul sito www.inps.it il modulo di istanza on-line per la richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di...
CONAI Academy Week: ciclo di webinar online sull’etichettatura ambientale dal 27 settembre al 1° ottobre
Il Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI, insieme a Confindustria, UNI, Assocarta, Corepla, Università ecc., ha elaborato delle linee guida con l’obiettivo di favorire una lettura condivisa dei nuovi obblighi e con la volontà di fornire strumenti di orientamento e...
Green pass e medico competente
ANMA -Associazione Nazionale Medici Aziendali- pubblica una nota in merito alle problematiche che molti medici stanno incontrando in relazione alla certificazione verde COVID-19 (green pass). ANMA chiarisce che: “il medico competente non è assolutamente coinvolto...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2022
Legge 5.2.1992 n. 143 - Informativa proposta candidature Termine perentorio invio documentazione 31 ottobre 2021 Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro, il 1° maggio, sono previste le cerimonie per la consegna della...
Confindustria Firenze lancia il progetto “Filiere Circolari”: un tool a servizio delle imprese sostenibili.
Che cos’è la sostenibilità? Cosa si intende per circolarità in azienda? Quanto è green la mia impresa? L’obiettivo di rispondere a questi e molti altri dubbi ha spinto Confindustria Firenze a promuovere un progetto dedicato alla sostenibilità delle proprie aziende...
Trasporti internazionali: limitazioni al transito in Austria
Il Land Tirol ha reso noto l’elenco delle giornate relative al primo semestre 2022 durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontiera...
Brexit- marchio di conformità UCKA: prorogata l’introduzione al 2023
Il governo britannico – in risposta ai problemi sollevati dalle aziende – ha annunciato che le aziende avranno ancora un anno di tempo per applicare il nuovo marchio di conformità UCKA alla maggior parte dei prodotti immessi sul mercato in Inghilterra, Scozia e...
Sostegno alle grandi imprese in difficoltà: istituito Fondo da 400 milioni – aggiornamento settembre 2021.
AGGIORNAMENTO 06/09/2021 Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità per accedere alla misura di sostegno alle grandi imprese che versano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria. Le imprese...
Bando sui dottorati di ricerca industriali cofinanziati: piattaforma on line 21 settembre – 12 ottobre 2021
Continua la proficua collaborazione tra Confindustria e CNR per promuovere dottorati di ricerca industriali. A febbraio 2020 è stata rinnovata la Convenzione operativa con la quale Confindustria e Cnr si sono impegnate a collaborare per sviluppare, insieme agli...
Connext 2021: Confindustria seleziona 20 startup
AGGIORNAMENTO Con riferimento alla scadenza del termine per la candidatura alla call, originariamente prevista per il 20 settembre, si comunica che a seguito delle numerose richieste ricevute la stessa è prorogata al 30 settembre 2021 (h. 12.00). Per qualsiasi...
Linee guida sulla classificazione dei rifiuti: approvata modifica con Decreto Direttoriale
Facciamo seguito alle precedenti news in materia evidenziando che nella Gazzetta ufficiale del 21 agosto 2021 è stato pubblicato un Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica relativo al decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021, con cui il...
Sicurezza delle macchine alimentari: un prontuario di Inail
Redatto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche di INAIL, il testo presenta schede tecniche di dettaglio sulle non conformità rilevate e offre una rassegna della normativa di riferimento per il settore delle macchine alimentari, indicando le soluzioni costruttive...
Distacco di lunga durata in Italia
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto, ha stabilito ed aggiornato gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di...
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – Adottato il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati ad effettuarle
(Fonte - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) Con il Decreto Direttoriale n.52/2021 è stato adottato il ventiseiesimo elenco (di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto 11 aprile 2011), dei soggetti abilitati all’ effettuazione delle verifiche...
Inps: Quarantena, lavoratori fragili e malattia COVID
Premessa L'Inps con messaggio ha illustrato e le novità normative introdotte dal decreto sostegni, e gli indirizzi operativi forniti dai Ministeri vigilanti in merito alle tutele della quarantena, lavoratori fragili e malattia per Covid-19 Quarantena L’INPS ha...
NASpI: sospensione della riduzione
Premessa L’INPS, con circolare, fornisce ai propri uffici le istruzioni per la sospensione del meccanismo di riduzione dell’indennità di disoccupazione NASpI (3% a partire dal quarto mese di percezione) per i lavoratori dipendenti. Sospensione del meccanismo di...
Contributi per brevetti, marchi, disegni: domande dal 28 settembre.
Ripartono gli incentivi per micro, piccole e medie imprese che investono nell’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di brevetti, disegni e modelli, marchi. In favore delle tre misure, il Ministero della Sviluppo Economico ha...
Acquisiti verdi pubblici: Criteri Ambientali Minimi
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali, definiti da appositi Decreti Ministeriali, per le forniture di prodotti e servizi rivolti alla PA. L’Italia attraverso il “Codice degli appalti” ha imposto alle PA di inserire nelle procedure d'acquisto...
CCNL MULTISERVIZI: applicazione dell’ipotesi di accordo
Premessa La riserva sull’accordo sottoscritto il 9/7/2021, tra ANIP CONFINDUSTRIA, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, AGCI SERVIZI DI LAVORO, UNIONSERVIZI CONFAPI, e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTRASPORTI-UIL, per il personale...
COVID-19: Nuove indicazioni su CIGO e CIGS
Per la generalità dei datori di lavoro, rientranti nel campo di applicazione della cassa integrazione ordinaria (CIGO), la possibilità di ricorrere agli interventi di integrazione salariale con causale “COVID–19” si è conclusa al 30 giugno 2021. Il legislatore è...
Covid 19: il Garante per la privacy ha ribadito che le certificazioni attestanti l’avvenuta vaccinazione non possono essere richieste per accedere ai luoghi di lavoro
Il Garante per la privacy ha ribadito, nel provvedimento n. 273 del 22 luglio 2021 rivolto alla Regione Sicilia, che le certificazioni attestanti l’avvenuta vaccinazione (e, non diversamente la guarigione da Covid-19, o l’esito negativo di un test antigenico o...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.