NEWS
CCNL PELLI E SUCCEDANEI, OMBRELLI E OMBRELLONI – Accordo ottobre 2021
ACCORDO PER LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE PER IL RINNOVO CONTRATTUALE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI NAZIONALI. Lo scorso 18 ottobre 2021, tra Assopellettieri e le organizzazioni sindacali FEMCA Cisl, FILCTEM Cgil e UILTEC Uil è stato sottoscritto il testo...
INPS: servizio “Greenpass50+” e nuove funzionalità
Aggiornamento di lunedì 8 novembre 2021 Con il messaggio n. 3768/2021, l’INPS ha reso disponibile a decorrere dal 4/11/2021 una nuova funzionalità - da attivare in fase di accreditamento - che permette di assegnare a ciascun “Verificatore” un insieme, ben...
Nuovi contributi per gli enti fieristici.
La Regione Toscana ha adottato un nuovo bando per sostenere la ripartenza degli enti fieristici. Potranno accedere coloro che organizzeranno almeno tre manifestazioni (di cui una internazionale) nel periodo indicato nel bando. Le risorse disponibili ammontano a...
Plastic e Sugar Tax: Proroga al 2023
Il consiglio dei ministri del 28 ottobre ha approvato il Disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2022, proponendo la proroga al 2023 della Plastic Tax e della Sugar Tax Plastic Tax Come evidenziato in precedenti contributi (Plastic Tax: le principali novità), si...
Internazionalizzazione: anticipazioni sulla prossima apertura del bando regionale.
AGGIORNAMENTO La Regione ha approvato una nuova delibera di Giunta (n° 1128/20121 in allegato) che integra gli indirizzi per l’apertura del prossimo bando Internazionalizzazione, chiarendo che: nei casi di Consorzi, Società Consortili o Reti-Soggetto i codici Ateco...
Il nuovo sistema della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro
Facciamo seguito alla precedente News sulle “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” di cui al decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 il quale, all’art. 13, modifica il Dlgs n. 81/2008. Riportiamo il commento di Confindustria. Ancora una...
PROROGA – Premio Innovazione Toscana, edizione 2021
Il Comitato Promotore del Premio, alla luce delle segnalazioni e richieste di informazioni e approfondimenti pervenute presso la Segreteria Organizzativa e a Sviluppo Toscana (in qualità di soggetto istruttore), ha deciso di prorogare la scadenza per la...
Credito d’imposta beni strumentali 4.0: approvato il modello di comunicazione
Dopo quasi due anni dall’entrata in vigore dell’agevolazione, il MISE ha emanato il decreto attuativo che contiene il modello di comunicazione dei dati concernenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica...
CCNL Pelli e succedanei, Ombrelli, Ombrelloni – Aumento ERN e nuovi minimi da novembre 2021
Ricordiamo che l’art. 101 del CCNL 2021 per le industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni prevede – con decorrenza dal periodo di paga novembre 2021 - i seguenti aumenti dell’ERN con i conseguenti nuovi minimi: PELLETTERIA E...
I rischi da gas radon
Dal nostro portale di RSPPITALIA, un articolo di approfondimento sulla gestione del rischio di esposizione al gas radon Le aziende, con il supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione, sono chiamate ad effettuare, rientrando tra gli obblighi di tutela in capo...
Attrezzature di lavoro: soggetti abilitati
Aggiornato l’elenco nazionale dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Il Ministero del Lavoro con il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 ottobre 2021, ha aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati per...
Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: il nuovo applicativo INAIL
INAIL rende disponibile online la nuova applicazione “Sovraccarico biomeccanico arti superiori”. Strutturato in quattro sezioni, lo strumento facilita l’individuazione dei fattori di rischio, causa di patologie muscolo-scheletriche molto diffuse. Premessa La nuova...
Piano di emergenza esterna per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti
Il DPCM 27 agosto 2021 contiene le “Linee guida per la Predisposizione del Piano di emergenza esterna per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti” Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le “Linee guida per la Predisposizione del Piano di emergenza...
Prevenzione incendi – Chiarimenti sulla formazione degli addetti antincendio
La Circolare 15472/2021 del Ministero dell’Interno fornisce primi chiarimenti al Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 sul servizio di prevenzione e protezione antincendio e, in particolare modo, sulla organizzazione dei corsi di formazione degli addetti...
DL 21 ottobre 2021 n. 146 – le novità per il mondo del lavoro
Il DL n. 146/2021 (c.d. Decreto fiscale 2022) – in vigore dal 22 ottobre 2021 – introduce “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Vediamo le principali disposizioni in materia di lavoro. Indennità di...
CONAI: riduzioni dei contributi ambientali per carta e plastica
Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato che a partire dal 2022 vi sarà un’ulteriore riduzione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in carta e cartone e per quasi tutti quelli in plastica. La riduzione si aggiunge a quelle già decise nel...
Le modifiche al Decreto legislativo 81/2008
Il Consiglio dei ministri, su iniziativa del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha dato il via libera alle modifiche del Decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblicato sulla Gazzetta...
Prevenzione incendi – Chiarimenti sulla formazione dei tecnici manutentori delle attrezzature antincendio
La Circolare 14804/2021 del Ministero dell’Interno fornisce primi chiarimenti al Decreto Ministeriale 1° settembre 2021 sul controllo e la manutenzione degli impianti e, in particolare modo, sulla organizzazione dei corsi di formazione dei manutentori addetti alle...
CCNL Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti 2021 Prenotazione testo AMPLIATO con APPENDICE LEGISLATIVA
E' stata avviata da Federmeccanica la procedura per la stampa dell’edizione ampliata con appendice legislativa del CCNL Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti 5 febbraio 2021. La distribuzione della suddetta pubblicazione - rivolta ai vertici aziendali...
Distacco transnazionale dei lavoratori: indicazioni dell’INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 2 del 2021 fornisce indicazioni per l’applicazione della normativa in materia di distacco transnazionale dei lavoratori, analizzando tutti gli adempimenti a carico delle imprese coinvolte e le sanzioni...
Linee guida per la Predisposizione del Piano di emergenza esterna per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti
Vi informiamo che sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la Predisposizione del Piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, approvate con DPCM il 27...
Progettazione acustica di ambienti di lavoro
Inail pubblica il Manuale operativo “Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non” Il Manuale Il Manuale contiene indicazioni metodologiche e pratiche per l’analisi e la progettazione acustica degli ambienti di lavoro, con particolare...
Campagna vaccinale antinfluenzale 2021
Confindustria Toscana -anche per questo anno- ha raggiunto un accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2021 per le aziende operanti nei servizi essenziali Abbiamo raggiunto un accordo con la Regione Toscana per la fornitura...
Fiorino dell’Innovazione 2021, aperto il bando
Istituito e organizzato da Confindustria Firenze e Confartigianato Imprese Firenze, con il supporto della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali 'Piero Baldesi' e Murate Idea Park e il patrocinio del Comune di Firenze e della Camera di Commercio di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.