NEWS
Finanziamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Avviso dell’INAIL sul Bando ISI 2021 per il finanziamento di 274 milioni di euro in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Entro il 26 febbraio 2022 l’Istituto fornirà le istruzioni per la presentazione della domanda....
Fonti rinnovabili: in vigore il Decreto RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
Approvato il nuovo D. Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva UE 2018/2001 (RED II) sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. ContestoCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. Lgs. n. 199 dell’8 novembre 2021, l’Italia ha completato...
Gli auguri di Natale di Confindustria Firenze
La lettera del presidente Maurizio Bigazzi agli associati in occasione delle festività natalizie 2021. "L’anno che stiamo per archiviare è stato complesso e sfidante. Tuttavia non voglio concentrarmi solo sulle difficoltà che abbiamo dovuto affrontare: dopo tanti...
Novità IVA nelle vendite a distanza
Con il D.lgs. n. 83 del 25 maggio 2021 sono state introdotte numerose novità IVA in materia di vendite a distanza. In particolare, la normativa nazionale ha recepito le disposizioni comunitarie in merito a: le definizioni e le regole di territorialità, relative...
Covid-19: adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
Con Ordinanza del 2 dicembre 2021 il Ministero della salute aggiorna le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Il nuovo provvedimento recepisce le nuove disposizioni in materia di vaccinazioni e utilizzo delle certificazioni verdi Covid-19....
Al Museo Artistico Industriale Bitossi, il primo incontro del nuovo il consiglio direttivo della Sezione Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze
Rinnovato per il prossimo biennio, il consiglio direttivo della Sezione territoriale empolese Valdelsa di Confindustria Firenze ha tenuto la sua prima riunione al Museo Artistico Industriale Bitossi a Montelupo Fiorentino; un Museo d’impresa appena inaugurato e...
Smart working: definito il nuovo protocollo sul lavoro in modalità agile
Premessa Il Governo e le parti sociali, lo scorso 7 dicembre, hanno definito il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile” che, nel rispetto dell’attuale impianto legislativo in materia, offre alla contrattazione collettiva le linee di indirizzo in materia...
PNRR – Proroga dei finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione
Lo sportello Simest informa che sono ancora disponibili risorse nell'abito dei nuovi strumenti del Fondo 394 finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come già dettagliato nella nostra precedente news sul tema, le misure sono molto diverse dai...
Riduzione previdenziale settore edile – 2021
Nella sezione Pubblicità legale del portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il decreto direttoriale 30 settembre 2021. Il Ministero conferma la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei...
Fondo per grandi imprese in difficoltà: riapertura della misura
Le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid potranno nuovamente presentare domanda per accedere al Fondo da 400 milioni istituito dal Ministero dello sviluppo economico, in attuazione di quanto previsto...
Collocamento Mirato: adeguamento importi
Contributo Esonerativo Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 30 novembre 2021, il Decreto Ministeriale, con l’adeguamento degli importi del contributo esonerativo. I datori di lavoro che per le speciali condizioni dell'attività...
Bando regionale per la creazione d’impresa
Riapre il bando regionale che supporta l’avvio di micro, piccole e medie imprese toscane, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e di destinatari di ammortizzatori sociali. Beneficiari...
AL VIA LE ISTANZE PER IL CONTRIBUTO PEREQUATIVO
Da ieri, 29 novembre, e fino al 28 dicembre 2021 possono essere presentate le istanze per accedere al contributo cd. “perequativo” previsto dal DL Sostegni-bis. Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato ieri sono state definite le modalità, il...
Il Futuro è Insieme – Intervento di Luigi Salvadori
Di seguito il testo integrale dell’intervento previsto del Presidente di Fondazione Cr Firenze Luigi Salvadori Maurizio Bigazzi a “Il Futuro è Insieme”, assemblea pubblica 2021 di Confindustria Firenze che si è tenuta alla Fortezza Da Basso il 19 novembre 2021....
Il Futuro è Insieme, la relazione di Maurizio Bigazzi all’assemblea 2021 di Confindustria Firenze
Di seguito il testo integrale dell'intervento del Presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi a "Il Futuro è Insieme", assemblea pubblica 2021 di Confindustria Firenze che si è tenuta alla Fortezza Da Basso il 19 novembre 2021. Signor Commissario,...
La gestione dei contagi da Covid-19
Il nostro portale di RSPPITALIA.com pubblica un articolo di approfondimento sul tema della gestione dei contagi da Covid-19 sul luogo di lavoro La gestione dei casi da Covid-19 sui luoghi di lavoro è un aspetto sul quale le aziende e i servizi di prevenzione e...
Sicurezza sulle strade
Il nostro portale di RSPPITALIA.com pubblica un articolo di approfondimento sul tema della sicurezza sulle strade, le nuove modifiche al Codice della strada. Il DL 121/2021, che è già stato convertito con la legge n. 156/2021, introduce delle modifiche alla...
La consegna del green pass e la semplificazione dei controlli
Premessa La legge 19 novembre 2021, n. 165 di conversione del decreto-legge n. 127/2021 – entrata in vigore il 21 novembre 2021 - apporta alcune importanti novità finalizzate a semplificare per il datore di lavoro l’organizzazione delle attività di controllo...
PNRR: pubblicati gli avvisi per progetti di economia circolare.
Come anticipato in una nostra precedente news sul tema, il Ministero della Transizione Ecologica assegnerà contributi a progetti “faro” di economia circolare, in attuazione della Missione 2 del PNRR. Caratteristiche degli Avvisi Si tratta in particolare di progetti...
La gestione dei rifiuti. Focus sulla vidimazione virtuale dei formulari e sul registro elettronico nazionale dei rifiuti
CONAI e Confindustria del centro sud Italia organizzano un webinar per il 2 dicembre 2021, dalle ore 14:30 alle ore 15:30 sulla trasformazione digitale applicata alla gestione amministrativa dei rifiuti Questo nuovo incontro fa parte del percorso di aggiornamento...
Sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di lavoro irregolare – Circolare INL 3/2021
Il Decreto-legge 146/2021 ha modificato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale previsto dall’art.14 del D.lgs. 81/2008 per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. L’Ispettorato Nazionale del...
CCNL Metalmeccanica 2021 – Servizi formazione, proroga una tantum
In data 11 novembre 2021 è stato siglato l'Accordo di proroga della contribuzione una tantum dalle Parti stipulanti il CCNL 5 febbraio 2021. Facendo seguito all'articolo pubblicato sul nostro sito il 22 settembre scorso, si precisa che il versamento dell'una...
PMI DAY 2021: TWS spa, Azur Energia Srl e Mac Autoadesivi Srl incontrano le scuole
Si è svolta il 19 novembre 2021 la Dodicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria di Confindustria ( https://www.confindustria.it/home/piccola-industria/progetti/progetti-nazionali/dettaglio/PMI_2021) in...
Veicoli ecologici e rinnovo mezzi pesanti: incentivi per il settore autotrasporti.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha stanziato 100 milioni di euro per incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati, così da rinnovare il parco veicoli riducendo...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.