NEWS
Assunzioni 2022: le agevolazioni a disposizione dei datori di lavoro
Articolo aggiornato a luglio 2022 Per il 2022 sono previste diverse agevolazioni per le imprese che assumono, che si traducono in di sgravi contributivi e sostegni economici per favorire le assunzioni di determinate categorie di lavoratori. Alcuni di essi sono...
Seminari sulla gestione dei rifiuti: calendario 2022
Ripartono gli appuntamenti webinar in collaborazione con il Consorzio Nazionale degli Imballaggi sulla gestione dei rifiuti. Siamo lieti di comunicare che CONAI anche per il 2022 ha deciso di proseguire l’iniziativa del Roadshow al fianco delle associazioni...
Caro-energia: nuovi codici tributi per credito imposta gasivori, energivori ed imprese diverse da quelle a forte consumo
Bonus energia e gas naturale: nuovi codici tributi per credito imposta Ritorniamo sul tema delle misure governative in ambito energia per contrastare gli effetti economici del caro energia ed in particolare il contributo straordinario del credito di imposta....
Riforma del codice di proprietà industriale: approvato disegno di legge
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di revisione del codice di proprietà industriale nell'aprile 2022. Il provvedimento, adesso al vaglio del Parlamento, si propone di rafforzare la competitività tecnologica e digitale delle imprese e dei...
Bonus Export Digitale: apertura dal 10 maggio.
Sono uscite le date di apertura della misura che incentiva processi di digitalizzazione delle microimprese manifatturiere per supportarle nell’avvio e consolidamento delle attività di export e internazionalizzazione. Dopo un primo decreto ministeriale che definiva...
Assegno unico: chiarimenti per maggiorazioni e genitori separati
Premessa L’Inps con messaggio ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di Assegno unico e universale (AUU) con particolare riferimento alle maggiorazioni per il nucleo in ipotesi di genitori entrambi lavoratori, nuclei numerosi e nuclei con figli maggiorenni e con...
Talentis – programma per startup
Talentis - GI Startup Program 2022 è un programma dedicato alle startup che prevede una serie di eventi, incontri e contest promossi dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, con la partnership tecnica di RetImpresa. Il percorso Talentis è un percorso che...
Voucher Digitali 2022: contributi della Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Firenze promuove la diffusione del digitale e delle tecnologie 4.0 tra le micro, piccole e medie imprese del territorio fiorentino, attraverso contributi per iniziative di digitalizzazione anche orientate alla sostenibilità ambientale....
Il ruolo e gli obblighi del preposto: approfondimento (seconda parte)
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com la seconda parte sull’approfondimento sul suolo e gli obblighi del preposto Dopo 3 mesi dalle modifiche al D. l.gs n. 81/2008, l’articolo prova a rispondere alle prime domande in merito alla figura del preposto. In attesa di...
Rinnovo CCNL EDILIZIA INDUSTRIA & COOPERAZIONE 2022 – 2024
ANCE - Alleanza delle Cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci) e i rappresentati di Fillea-CGIL, Filca-CISL e Feneal-UIL hanno siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dell’Edilizia come segue: vigenza dal 1° marzo 2022 fino al 30...
Il ruolo e gli obblighi del preposto: approfondimento
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un ulteriore approfondimento sul suolo e gli obblighi del preposto Dopo 3 mesi dalle modifiche al D. Lgs. n. 81/2008, l’articolo prova a rispondere alle prime domande in merito alla figura del preposto. In attesa di ulteriori...
Attività di controllo sui prodotti chimici
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un articolo sul piano nazionale di controllo sui prodotti chimici per l’anno 2022 (Regolamento REACH e CLP) a cura del Ministero della salute. È stato pubblicato sul sito REACH.GOV.IT il “Piano Nazionale delle Attività di...
La figura del preposto: commento
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento in merito alla figura del cosiddetto “preposto di se stesso”. L’individuazione della figura del preposto è importante ai fini della corretta applicazione del D.lgs. 81/2008 ma non sempre vi sono idee chiare su...
RSPPITALIA: la piattaforma giusta per gli esperti di salute e sicurezza sul lavoro
Oltre 8.600 fra RSPP ed esperti si sono iscritti alla piattaforma web RSPPITALIA.com Dal 2016, RSPPITALIA è il punto di riferimento per responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione ma anche per tutti gli esperti delle tematiche legate alla salute e...
Dichiarazione ambientale PRTR 2022 (dati 2021) entro il 30 aprile 2022
I gestori degli stabilimenti di cui all’allegato I al Regolamento UE 166/2006, devono presentare a ISPRA -entro il 30 aprile 2022- i dati relativi all’anno di riferimento 2021 delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti. I Gestori degli stabilimenti...
Agevolazioni Inail per le imprese – Bando ISI 2021: webinar 26 aprile 2022
La C.C.I.A. di Firenzei e la Direzione Regionale Inail per la Toscana organizzano un webinar di approfondimento dell’Avviso pubblico Inail ISI 2021, per martedì 26 aprile 2022, alle ore 10:00 Il Bando ISI 2021 è il dodicesimo consecutivo promosso annualmente da...
Controlli sulle PEC comunicate al Registro delle Imprese: sanzioni e procedura di regolarizzazione
La Camera di Commercio di Firenze ha avviato due procedimenti di cancellazione massiva degli indirizzi pec non funzionanti e non univoci dal Registro delle Imprese. Tutte le imprese costituite in forma societaria, nonché le imprese individuali, sono infatti tenute...
Scadenza della nomina dell’Energy Manager per le imprese energivore
Il termine previsto per l’invio alla FIRE della nomina del Energy Manager è fissato al 30 aprile 2022. Premessa Il responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, detto anche Energy Manager, è una figura introdotta in Italia dalla Legge 10/91 per...
PNRR: programma per la prevenzione infortuni e maggiore sicurezza nei luoghi lavoro
Nel Consiglio dei ministri n.72, del 13 aprile u.s., in merito alle ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato approvato un decreto-legge che contiene alcune novità per assicurare un’efficace azione di...
La tua idea di impresa: Il business game che trasforma gli studenti in startupper
La tua idea di impresa www.latuaideadimpresa.it è un progetto con il quale ogni anno migliaia di studenti di tutta Italia delle scuole secondarie di secondo grado, riuniti in gruppi, si sfidano a colpi di progetti d’impresa. Attraverso l’elaborazione di...
Finanziamenti SIMEST: nuovi termini e condizioni.
SIMEST introduce alcune novità sulle misure finanziate con fondi PNRR, sia per quanto riguarda i beneficiari, sia con riferimento a termini e condizioni di accesso. In particolare, la misura “Transizione Digitale ed Ecologica” vedrà le seguenti novità: dal 27...
Il Presidente del Consiglio regionale in visita in Mugello
Lunedì 11 aprile u.s. il Presidente del Consiglio regionale ha visitato alcune aziende di Borgo San Lorenzo, tra cui la nostra associata Fasep 2000 S.r.l. Il Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Ing. Antonio Mazzeo, ha incontrato alcune realtà...
Covid-19 – Le nuove regole per la ripresa delle attività
Le nuove regole per l’uscita progressiva dalla pandemia da Covid-19 e la ripresa delle attività in via ordinaria: nota di aggiornamento di Confindustria È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (1) il Decreto-legge n. 24/2022, che introduce “Disposizioni...
Il Console USA, Sig.ra Ragini Gupta incontra le aziende del Mugello
Il Console Generale presso il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Sig.ra Ragini Gupta, ha incontrato giovedì 7 aprile u.s. alcune aziende del Mugello. Il Console Generale USA di Firenze, Sig.ra Ragini Gupta, ha espresso il desiderio di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.