NEWS
Aggiornamento sui decreti di prevenzione incendi: report del webinar del 29 novembre 2022
Martedì 29 novembre u.s. abbiamo organizzato un webinar dal titolo “Aggiornamento decreti di prevenzione incendi. Dal D.M. 10/03/1998 ai nuovi decreti 1, 2 e 3 settembre 2021”. Premessa Sono definitivamente entrati in vigore i tre provvedimenti che hanno dato...
Piano Mirato di Prevenzione sulla edilizia: avvio dell’indagine
L’Azienda USL Toscana Centro ha avviato il Piano Regionale di Prevenzione “Rischio di cadute dall’alto nei cantieri edili”. Il Piano sarà presentato al seminario del 13 dicembre 2022 alla CCIAA di Prato. Premessa Il Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-25...
Trasporto dei rifiuti e delle merci pericolose: report del webinar del 23 novembre 2022
Mercoledì 23 novembre u.s. abbiamo organizzato un webinar dal titolo “Obblighi per le aziende e gli operatori sul trasporto dei rifiuti e delle merci pericolose. Novità 2023 e nomina entro il 31 dicembre 2022 del Consulente Sicurezza Trasporti per le imprese che...
Lavoro Agile: ulteriore differimento periodo transitorio
Premessa A modifica della precedente news si informa che il Ministero del Lavoro ha reso noto sul proprio sito web un nuovo termine per effettuare l'adempimento al 1° gennaio 2023. Nuovo Termine Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e...
Le assicurazioni aziendali: report del webinar del 14 novembre 2022
Lunedì 14 novembre u.s. abbiamo organizzato un webinar dal titolo “Le assicurazioni aziendali: dalla copertura obbligatoria INAIL alle polizze di responsabilità civile e tutela penale”. Pubblichiamo la registrazione dell’evento. Lo Stato stabilisce l’obbligo di...
Protocollo Covid-19 e andamento epidemiologico
Pubblichiamo un comunicato di Confindustria di aggiornamento sul Protocollo Covid-19 e sull’andamento epidemiologico del virus. Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni relative all’aggiornamento del Protocollo Covid-19 per evidenziare che, negli incontri...
ASSOGRAFICI – Proroga iscrizione Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa
Vi segnaliamo che è stato concordato con le OO.SS. di prorogare ulteriormente - dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 - l'iscrizione automatica al Fondo di assistenza sanitaria integrativa, di cui all’art. 14, parte prima norme generali del CCNL 19 gennaio...
FEDERCHIMICA – Stampa e distribuzione CCNL edizione 13.06.2022
Per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL Vi informiamo che sono aperte le prenotazioni per l’acquisto del testo del CCNL sia nelle edizioni destinate alle Imprese e alle...
Contributi a fondo perduto per imprese di catering e organizzazione eventi.
I titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e organizzazione di eventi che hanno subito danni economici a causa dell’emergenza Covid potranno richiedere i contributi a fondo perduto presentando domanda online all’Agenzia delle entrate. La misura,...
Etichettatura degli imballaggi – Webinar di approfondimento
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) organizza per il 29 novembre p.v. un webinar sugli aggiornamenti normativi in materia di etichettatura ambientale degli imballaggi. Dal CONAI riceviamo il seguente invito che condividiamo con le aziende associate: ...
Etichettatura ambientale degli imballaggi – Pubblicate le Linee guida
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul suo sito ufficiale il Decreto n. 360 del 28 settembre 2022, recante le Linee Guida sull'etichettatura degli imballaggi Premessa Le Linee guida sull’etichettatura degli imballaggi, di cui...
Prenotazione CCNL Laterizi e Manufatti Cementizi del 31.5.2022
Come è noto, lo scorso 31 maggio è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale per il Settore laterizi e manufatti cementizi (la firma ufficiale è avvenuta in data 6 ottobre 2022). Nei prossimi giorni sarà pronto il testo completo, attualmente in tipografia....
Riserva di adeguamento Brexit: da gennaio contributi per le imprese.
L’Unione Europea con il Reg. 2021/1755 ha istituito una riserva di adeguamento per far fronte agli impatti economici, sociali, territoriali e ambientali della Brexit (c.d. Brexit Adjustment Reserve). I fondi destinati all’Italia sono gestiti dall’Agenzia per la...
Piano Mirato di Prevenzione sulla Logistica: avvio dell’indagine
L’Azienda USL Toscana Centro ha avviato il Piano Regionale di Prevenzione sulla logistica e la gestione dei magazzini. Il Piano sarà presentato al seminario del 12 dicembre 2022 alla CCIAA di Prato. Premessa Il Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-25 approvato...
Innalzamento Fringe Benefit per il 2022
Premessa L’art. 12 del D.L. n. 115/2022 aveva innalzato, esclusivamente per l’anno 2022, il limite di esenzione fiscale e contributiva per i c.d. fringe benefit di cui all’art. 51, comma 3, del TUIR da 258,23 a 600 euro.La norma, oltre che aumentare la soglia di...
ENERGY RELEASE: NUOVO AVVISO DEL GSE PROROGA DEI TERMINI PER PARTECIPARE
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il nuovo AVVISO per l’accreditamento alla Energy Release prorogando i termini di presentazione della domanda dal 22 novembre 2022 a 5 dicembre 2022 Torniamo sul tema dell’Energy Release, lo strumento definito dal...
NUOVO ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE: IL CERTIFICATO MEDICO TARDIVO NON CONFIGURA ASSENZA INGIUSTIFICATA
PREMESSA: ULTIME NOVITÀ IN TEMA DI CERTIFICATO MEDICO DEL LAVORATORE/LAVORATRICE “Non ricorre assenza ingiustificata dal servizio in caso di inoltro tardivo al datore di lavoro del certificato medico che attesti la malattia del lavoratore”, questa l’ultima novità...
PMI Day 2022: le piccole imprese aprono le porte alla scuola
Si è svolta il 18 novembre 2022 la tredicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria nel territorio nazionale, per far conoscere alle...
Etichettatura ambientale degli imballaggi dei farmaci ad uso umano e veterinario e dei dispositivi medici
Con nota dell’11 novembre u.s. il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha risposto all’interpello formulato da Confindustria in merito al tema del nuovo obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi previsto dal Codice dell’ambiente e che...
PMI DAY 2022, studenti degli istituti superiori alla scoperta delle piccole imprese di Firenze
“Far conoscere ai ragazzi degli istituti superiori le piccole imprese, anche solo per il tempo di una visita, contribuisce a fare capire loro l’importanza e i molteplici sbocchi che può offrire una formazione tecnica di qualità. La piccola impresa è l’ossatura del...
CONAI: Variazione dei contributi a novembre 2022
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro. Come da comunicato stampa (in allegato) CONAI applica nuovi...
Firenze domani, parte il laboratorio sul futuro sviluppo dell’area metropolitana fiorentina
Un progetto-laboratorio di proposte e idee per progettare e disegnare “Firenze domani”. Nasce con questo intento la raccolta di oltre 80 interventi, proposte e riflessioni di altrettanti protagonisti del dibattito pubblico cittadino, riuniti in un volume da Confindustria Firenze e Fondazione CR Firenze. La più grande antologia mai realizzata a Firenze sulle prospettive future della città.
Bando Inail e Artes 4.0 per innovazione e trasferimento tecnologico – BIT
INAIL e ARTES 4.0 insieme per promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: con un bando aperto a imprese di ogni dimensione, INAIL e ARTES 4.0 incentivano progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del...
La nuova campagna EU-OSHA «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) dedica la nuova campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” 2023-2025 al tema della salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale. La campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025 intende...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.