NEWS
Hydrogen Valleys: contributi per impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
In attuazione del PNRR, Missione 2, Investimento 3.1, la Regione Toscana ha approvato un avviso regionale per la selezione di progetti di realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. Destinatari Possono beneficiare...
Misure di contrasto alla diffusione del covid – Aggiornamento
Con alcuni provvedimenti di fine anno il Governo ha modulato diverse misure anti-Covid tenuto conto dell’andamento dell’epidemia e di fatti rilevanti occorsi in ambito internazionale (in particolare, Cina). Confindustria ha preparato una nota di approfondimento...
Guida al contributo CONAI 2023
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) rende disponibile sul proprio sito la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2023”. Dal Conai riceviamo e diffondiamo il seguente comunicato. Sono disponibili sul sito www.conai.org: la Guida...
Somministrati: comunicazione ai sindacati entro il 31 gennaio
Premessa Le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2022, lavoratori in somministrazione, dovranno effettuare, entro il 31 gennaio, la comunicazione annuale obbligatoria con i dati relativi ai contratti di somministrazione stipulati nel 2022. La comunicazione...
Autoliquidazione INAIL 2022-2023: pagamento rateale
Premessa L’Inail, con istruzione operativa del 12 gennaio 2023, indica, in base al tasso dell’1,71% pubblicato dal Ministero dell’Economia, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2022/2023....
Decreto Milleproroghe: sospensione degli ammortamenti e sterilizzazione delle perdite
Il Decreto Legge cd. “Milleproroghe” di recente pubblicazione (in allegato) ha previsto importanti agevolazioni in tema di redazione del bilancio di esercizio 2022 e 2023 delle società. Di fatto, sono state prorogate due importanti misure: la sospensione degli...
Legge di Bilancio – misure in materia di lavoro e previdenza
Taglio del cuneo fiscale - Comma 281 Per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, è confermato l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore nella misura del 2% per i...
Aziende Gasivore: scadenza 16 gennaio 2023 per richiedere agevolazioni annualità 2023
La CSEA ha pubblicato la circolare 46/2022 relativa ai termini di apertura del portale e le modalità per l'iscrizione delle Aziende Gasivore. La CSEA ha pubblicato a fine novembre la tanto attesa circolare 46/2022 ( consultabile al link...
CCNL GOMMA PLASTICA – Calendario 2023 dei lavoratori addetti a 17 o più turni settimanali
Si trasmette in allegato comunicazione della Federazione Gomma Plastica delle giornate lavorative per gli addetti a 17 o più turni settimanali - di cui all'art. 8 comma 3 del CCNL di settore - per l'anno 2023....
Premio Imprese per Innovazione – XIII edizione
Confindustria lancia la XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI). L’ obiettivo dell’iniziativa è assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul...
Helpdesk sull’etichettatura ambientale degli imballaggi: le slide del webinar del 12 dicembre 2022
Sono disponibili le slide del webinar organizzato il 12 dicembre 2022 in collaborazione con il Roadshow CONAI 2022. Vista la pubblicazione del Decreto n. 360 del 28 settembre 2022, "Linee Guida sull'etichettatura degli imballaggi ai sensi dell'art. 219, comma 5,...
Un datore di lavoro può nominare più di un RSPP?
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con Interpello 3/2022, ha fornito chiarimenti in merito alla nomina del responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP). Alla Commissione per gli interpelli del Ministero del...
CCNL Cartai Cartotecnici – nuovi minimi tabellari in vigore dal 1° gennaio 2023
Ricordiamo agli associati che dal 1° gennaio 2023 sono in vigore i nuovi valori base contrattuali che avranno validità fino al 31 dicembre 2023, come da circolare...
Progetto TrackIT blockchain – settori tessile/abbigliamento e agroalimentare
ICE, agenzia per la promozione delle imprese italiane all'estero, ha lanciato il progetto TrackIT blockchain, che offre alle imprese partecipanti la possibilità di tracciare i loro prodotti attraverso la tecnologia blockchain. Il servizio è gratuito e si rivolge ad...
INAIL: Autoliquidazione 2022-2023 – istruzioni operative
Premessa L’Inail, con la istruzione operativa, ha fornito le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023 con particolare riferimento alle riduzioni contributive. Scadenze 16 febbraio 2023 per il versamento del premio in un'unica soluzione o della...
Autoconsumo: pubblicato il TIAD – testo integrato per edifici, condomini e comunità energetiche
ARERE ha pubblicato il testo unico che regola le modalità per valorizzare l'autoconsumo diffuso, con semplificazioni procedurali, in attuazione dei decreti legislativi 199/21 e 210/21 e in vista del prossimo decreto incentivazione del Governo. Contesto ARERA ha...
Tariffa doganale 2023: aggiornati i codici di nomenclatura combinata
Come ogni anno, la Commissione europea ha aggiornato la classificazione doganale delle merci, La nuova versione della tariffa doganale, in vigore dal 1° gennaio 2023, è contenuta nel Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1998 Per consentire una rapida...
Il trasporto e magazzinaggio: attività a rischio di infortunio e malattia professionale
INAIL pubblica nel periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, una panoramica sui rischi di infortunio e malattia professionale nel settore trasporto e magazzinaggio. Premessa Nel quinquennio 2017-2021 gli infortuni sul lavoro denunciati...
Alcol e lavoro: alcuni risultati di un’indagine conoscitiva tra lavoratori dei settori trasporti e costruzioni
INAIL pubblica una scheda informativa su alcol e lavoro analizzando i risultati di un’indagine conoscitiva realizzata su un campione di lavoratori dei settori edilizia e autotrasporto. A partire da dati di contesto sulle problematiche di salute alcol correlate e da...
La disinfezione di dispositivi ed impianti negli ambienti sanitari
INAIL pubblica una scheda informativa sulle attività di disinfezione di dispositivi ed impianti come misura di sicurezza negli ambienti sanitari ed in quelli ad essi assimilabili. La disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto...
Rapporto fra la Legge 231/2001 e tutela della salute e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento fra il D.lgs. 231/2001 e il D.lgs. 81/2008: "Dalla Cassazione…La “Storia” del rapporto fra “231” e tutela della salute e sicurezza sul lavoro". La Sentenza della Cassazione n. 39615/2022 è utile per...
Comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori fragili
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, considerato che la cd. Legge di Bilancio 2023 ha prorogato fino al 31 marzo 2023 il diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile. Comunicazione lavoro...
Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro
Il Ministero del lavoro ha pubblicato le tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro Le tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII “Verifiche di attrezzature” del decreto...
Prevenzione incendi per attività di ufficio
INAIL pubblica la Regola tecnica verticale V.4 del Codice di prevenzione incendi per attività di ufficio. Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad uffici, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.