NEWS
Ticket per i licenziamenti 2023
Premessa Il contributo NASpI deve essere erogato dal datore di lavoro privato in caso di licenziamento del lavoratore assunto a tempo indeterminato o nei casi in cui il rapporto termina senza una volontà del lavoratore (es. dimissioni per giusta causa). Il...
Settore moda conto terzi: incoming di operatori danesi
PromoFirenze, nell’ambito delle sue attività a sostegno dell’internazionalizzazione, invita una delegazione di 6 operatori danesi del settore moda e accessori alla ricerca di nuove aziende fornitrici (contoterzisti) sul territorio fiorentino, al fine di affidare...
Adozione provvedimento di sospensione e microimpresa
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 162 del 24 gennaio 2023, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di un’impresa che occupi un solo dipendente “in nero”, con...
Aggiornati alcuni modelli di prevenzione incendi
Il Ministero dell’Interno con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del 16 gennaio 2023 ha modificato parte della modulistica relativa alla presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni concernenti i...
Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica
INAIL pubblica le “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”, strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche...
Registro pile e accumulatori: comunicazione entro il 31 marzo 2023
Aperto il portale per la presentazione della comunicazione annuale 2023, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2022 Dal 12 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della comunicazione annuale sulle quantità di pile e...
Prorogato il tax credit per la quotazione delle PMI.
Con l’art. 1 comma 395 della Legge di bilancio 2023, viene disposta la proroga per il 2023 del credito d’imposta per la quotazione delle PMI, con incremento del limite massimo a 500.000 euro. In merito al tax credit quotazione PMI, si ricorda che possono...
La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro
INAIL pubblica il secondo fascicolo del progetto “RAS – Ricercare e Applicare la Sicurezza”, dedicato al tema della valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro. Le infrastrutture architettoniche svolgono un ruolo centrale per la salute dei...
Bonus pubblicità: invio dichiarazione entro il 9 febbraio
Al fine di beneficiare del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari è necessario entro il prossimo 9 febbraio inviare all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva attestante l’importo delle spese pubblicitarie realmente sostenute nel 2022. Si...
Rifiuti sanitari: criteri di assimilazione ai rifiuti urbani
Interpello al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sui rifiuti sanitari e la loro assimilazione ai rifiuti urbani Con istanza di interpello è stato richiesto al MASE se i rifiuti speciali, codice EER 18.01.04 “Rifiuti che non devono essere...
Finanziamenti INAIL: bando Isi 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023, l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2022. Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Messi a disposizione 333 milioni per il 2023. L'Inail mette a...
Apre la Sezione “Turismo” del FRI: incentivi per investimenti innovativi delle strutture ricettive.
Prevista dalla Misura M1C3 del PNRR e promossa dal Ministero del Turismo, la Sezione speciale “Turismo” del FRI (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca) punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture...
Comune di Borgo San Lorenzo: adottato il nuovo POC
Il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, nella seduta del 30 gennaio u.s., ha votato l’adozione del Piano Operativo Comunale (POC). Premessa Il Piano Operativo Comunale (POC) -ex Regolamento Urbanistico- è lo strumento urbanistico per pianificare lo sviluppo del...
RSPPITALIA.com
La piattaforma web di RSPPITALIA.com è uno dei primi siti di riferimento per gli esperti di salute e sicurezza. RSPPITALIA è il punto di riferimento, dal 2016 ad oggi per responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione ma anche per tutti gli...
Bonus Export Digitale: apertura anche alle piccole imprese
Il Bonus per l’Export Digitale è un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE che incentiva processi di digitalizzazione delle imprese manifatturiere, in particolare per supportarle nell’avvio e consolidamento delle attività di export e...
Accordo UNI-CONFINDUSTRIA per la consultazione delle norme tecniche on-line: rinnovo 2023
L’Accordo UNI – CONFINDUSTRIA offre anche per il 2023 alle imprese del Sistema Confindustria un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI per far fronte alle loro esigenze e applicativo dei principi di accessibilità e contenimento...
Aziende non industriali: nuove aliquote contributive – FIS e CIGS
Premessa L'Inps ha comunicato con messaggio l'adeguamento dei contributi per le aziende non industriali. Il termine di adeguamento dei Fondi di solidarietà è stato prorogato al 30 giugno 2023. In caso di mancato adeguamento entro il nuovo termine da parte dei Fondi...
Fringe Benefit 2023: Buoni carburante
Premessa Il Decreto Legge 14 gennaio 2023, n. 5 è stato pubblicato con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la...
Kazakistan: iniziativa promozionale per beni di consumo
Contesto L'ICE ha avviato un progetto promozionale dedicato ad azioni con le GDO nel mondo, per valorizzare il Made in Italy, potenziare l’offerta italiana sul mercato globale, sia in termini di numero di marchi sia di prodotti, e contrastare fenomeni di...
Duplice uso: nuovo elenco di prodotti duali
Il 12 gennaio è entrato in vigore un regolamento comunitario che aggiorna l' elenco di beni a duplice uso. Il provvedimento (Regolamento delegato (UE) 2023/66 ) della Commissione modifica il regolamento Ue 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio...
Radiazioni ionizzanti: pubblicato il D.lg.203/2022
Il 3 gennaio 2023 è stato pubblicato il D.lgs. 203/2023 che contiene disposizioni integrative e correttive al precedente D.lgs. 101/2020 in tema di radiazioni ionizzanti. Premessa Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il cosiddetto “decreto correttivo” in tema di...
Agroalimentare: iniziative di promozione internazionale
Promofirenze, l'Agenzia speciale della Camera di Commercio di Firenze, organizza e promuove numerose iniziative volte a favorire l'internazionalizzazione del sistema imprenditoriale fiorentino, Tra queste figurano due eventi B2B dedicati alle imprese del settore...
Piano Operativo Intercomunale di Pontassieve e Pelago
Il 12 gennaio 2023, preso la Sala del Consiglio del Comune di Pontassieve, è stato presentato il report finale del Percorso di partecipazione per la redazione del nuovo Piano Operativo Intercomunale dei Comuni di Pontassieve e Pelago. Dopo mesi di incontri,...
Legge di Bilancio 2023: Principali novità per le imprese
Il 29 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Legge di Bilancio) la cosiddetta “Legge di Bilancio 2023”. La legge introduce alcuni ambiti di novità per le imprese, in particolare in tema di: contabilità. agevolazioni fiscali, imposte dirette;...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.