NEWS
Criteri ambientali per la realizzazione di arredi e prodotti tessili
Sono stati definiti i criteri ambientali minimi (CAM) per arredo urbano, arredi per l’esterno e prodotti tessili Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale: - i “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la...
La sicurezza dei lavoratori vulnerabili e isolati: slide e video
Il 14 marzo si è tenuto il seminario sulla “Sicurezza dei lavoratori vulnerabili e isolati”. Trasmettiamo la presentazione degli interventi e la registrazione del webinar. I cambiamenti tecnologici, organizzativi ed economici degli ultimi decenni hanno provocato...
Dimissioni del lavoratore padre e diritto alla Naspi
Premessa e quadro normativo Il legislatore lo scorso luglio ha apportato delle modifiche al Testo Unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introducendo il “Congedo di paternità obbligatorio" di 10 giorni e modificando la norma in...
Decreto bollette: principali misure per il contrasto al caro energia
E' stato pubblicato il 30 marzo 2023 il D.L. 34/2023, Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali: cosiddetto Decreto bollette. Contesto Il D.L....
Riversamento dei crediti d’imposta R&S: criteri di rilevamento in bilancio e casistiche
Nel periodo di chiusura dei bilanci 2022 torniamo a parlare dei crediti d’imposta Ricerca e Sviluppo e della loro sanatoria (si veda su questo la nostra precedente news). Ricordiamo che con la Legge di Bilancio 2023 il termine per la presentazione della domanda di...
Bonus carburante 2023: aspetti contributivi
Premessa In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la conversione in Legge del decreto Legge n. 5/2023, con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei...
Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada
INAIL pubblica i dati del sistema Malprof (1) che approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Nella pubblicazione INAIL sono riportati i dati sulle malattie professionali derivanti dagli archivi assicurativi dell’Istituto e quelli...
Bonus pubblicità 2023: modalità di accesso
Fino al 31 marzo 2023 è possibile inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023. 1. Modifiche al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali Il credito di imposta...
Impatti negativi generati dalla Brexit: al via il bando per le imprese
I dettagli del bando saranno illustrati nel corso del webinar organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con l'Area Affari Internazionali di Confindustria e con l’Agenzia per la Coesione Territoriale. Per consultare il programma dei...
Il rischio biologico nei laboratori non sanitari di analisi
Disponibile sul portale di INAIL un nuovo applicativo software che consente di individuare gli interventi migliorativi da attuare per la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano in laboratori di analisi non sanitarie. Premessa L’applicativo sviluppato...
CCNL Industria Metalmeccanica – determinazione dei minimi contrattuali
Premessa Con l’accordo di rinnovo del CCNL del 5 febbraio 2021, sono state fissate le regole di determinazione dei minimi contrattuali, sulla base cioè di un sistema di verifica annuale a consuntivo (quindi a posteriori) dell’inflazione misurata con l’indice IPCA...
CCPL Edilizia Industria – Verbale di accordo verifica EVR a consuntivo anno 2022
Premessa In ottemperanza all’accordo integrativo 22/06/2022 per la Città Metropolitana di Firenze, ANCE Firenze e le organizzazioni sindacali territoriali della FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL si sono incontrate lunedi 27 marzo 2023 per la verifica degli...
Interpello sulla nomina del medico competente
Dal nostro portale di RSPPITALIA un approfondimento sull’Interpello 2/2023 del Ministero del Lavoro sull’obbligatorietà della sorveglianza sanitaria dei lavoratori e conseguente nomina del Medico Competente. La Commissione per gli interpelli nella sua risposta...
Esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro
INAIL pubblica un approfondimento sulla sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori italiani esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro. La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti...
Future for Fashion 2023, si chiudono i lavori
“La parola più citata in questa “due-giorni” è stata la sostenibilità. Vista non come uno slogan; ma come metrica industriale e come paradigma sociale” ha riassunto così il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi nel suo intervento di chiusura di...
Future For Fashion 2023, primo giorno di lavori nella Sala Bianca di Palazzo PittiFuture For Fashion 2023
Il sistema moda fiorentino, nel quarto trimestre del 2022, contava circa 6800 unità e 40mila addetti, pari rispettivamente al 41,9% e al 40,3% del totale dell’industria manifatturiera dell’area metropolitana, una rete di saper fare, competenze e artigianalità, che...
Fit for 55: Presentato lo Studio di Confindustria
Lo scorso 21 marzo è stato presentato da Confindustria lo studio elaborato con il contributo delle Associazioni di Sistema e la collaborazione di RSE 'Scenari e valutazioni di impatto economico degli obiettivi FF55 per l'Italia' Contesto Gli obiettivi delle...
Webinar sulla denuncia annuale dei rifiuti: 31 marzo 2023
Facciamo seguito alle precedenti News in merito alla denuncia annuale dei rifiuti MUD. Il prossimo 31 marzo alle ore 10:00, con il Roadshow di CONAI, sarà organizzato un webinar gratuito. Siamo lieti di comunicare che CONAI anche per il 2023 ha deciso di proseguire...
Energia: termina dal 1 aprile il Mercato di Tutela per le microimprese e passaggio obbligato al mercato libero
Dal 1° aprile 2023 termina il Mercato Tutelato dell’energia per le Microimprese e obbligherà tutte le aziende a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali. Contesto Dal prossimo 01/04/2023 verrà chiuso definitivamente il...
Energia reattiva: Delibera 232/2022 informativa e contatto clienti MT
E-distribuzione ai sensi della Delibera 232/2022/R/eel ha inviato agli utenti in MT l'informativa sull'energia reattiva registrata nelle fascia F3 per sensibilizzarli al risparmio energetico e all'efficientamento della rete elettrica. Contesto Ricordiamo che a...
Lavoro all’estero: retribuzioni convenzionali 2023
Premessa Il ministero del Lavoro con il DM 28 febbraio 2023 ha reso note le retribuzioni convenzionali che, per l'anno 2023, si applicano ai lavoratori italiani all'estero e sono necessarie al calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie....
Semplificazione dei finanziamenti alle imprese: approvate le modifiche alla Legge regionale 71/2017.
La Regione Toscana interviene sulla semplificazione dei finanziamenti alle imprese, anche in vista del prossimo avvio dei nuovi fondi strutturali. Durante il Consiglio Regionale del 7 marzo 2023 sono state infatti approvate le modifiche alla Legge 71/2017 che...
MUD – Le principali modifiche
La comunicazione annuale relativa a Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), dovrà avvenire entro l’8 luglio 2023. Ricordiamo che il 10 marzo u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri 3 febbraio...
Contributi della Camera di Commercio per l’ottenimento dell’attestazione SOA.
La Camera di Commercio di Firenze apre un bando destinato a micro, piccole e medie imprese della città metropolitana di Firenze per l’acquisizione di servizi qualificati finalizzati al rilascio dell’attestazione di qualificazione SOA, necessaria per la...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.