NEWS
Accordo di solidarietà a sostegno dell’Emilia Romagna
Premessa A seguito dei drammatici eventi che si sono verificati in Emilia Romagna, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno siglato un accordo al fine di dare avvio ad un’iniziativa di solidarietà a supporto della popolazione, dei lavoratori e del sistema produttivo...
La conservazione del registro di carico e scarico dei rifiuti
Con interpello del 3 maggio 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito un chiarimento in ordine alla corretta interpretazione circa l’applicazione della sanzione per la conservazione del registro di carico e scarico dei rifiuti...
BUY FOOD Toscana 2023 si aprono oggi le adesioni
Buy Food Toscana 2023 si svolgerà a Firenze il 26 e 27 ottobre. Per il quarto anno consecutivo la Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenze PromoFirenze, organizza BuyFood Toscana 2023, evento in modalità...
Progetto Giotto: inserimento in azienda di neolaureati formati sulle competenze trasversali
Premessa GIOTTO è un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Firenze e Confcommercio Firenze Arezzo, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e...
Congedo parentale all’80%: istruzioni operative
Premessa L’INPS, con circolare, ha comunicato le istruzioni amministrative e operative viste le novità in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti. La novità riguarda l'aumento dell'indennità all’80% (invece del 30%)...
Maltempo, Bigazzi “Includere anche le imprese dell’Alto Mugello negli aiuti allo studio del Governo”
“Siano incluse anche le imprese dell’Alto Mugello negli aiuti allo studio del Governo per i territori colpiti dal maltempo”. E’ il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi a chiederlo all’indomani dello stato di emergenza regionale dichiarato ieri. “Il...
Bollettino sulle “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute”
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) pubblica il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” maggio 2023. Questo bollettino d’informazione del MASE (vedi allegato), dal titolo “Verso l’approvazione di nuove norme per...
Quota 103: incentivi al posticipo del pensionamento
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023, il Decreto 21 marzo 2023 con gli incentivi al posticipo del pensionamento. Contenuti della...
Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare
INAIL pubblica la scheda “Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare” che contiene un approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel settore dell’industria alimentare e registrate nella banca dati del sistema di...
Ccnl metalmeccanica: MetApprendo, riapertura adesioni
Premessa Al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 7, comma 11, Sezione Quarta, Titolo VI, del CCNL Industria Metalmeccanica e della installazione di impianti del 05/02/2021, per poter garantire il diritto soggettivo alla “Formazione continua” e la...
Formazione dei lavoratori all’uso dei diisocianati
Nell’ambito del Regolamento Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) sono previsti alcuni adempimenti in materia di formazione sui diisocianati. Il Regolamento del 3 agosto 2020 (recante modifica dell’allegato XVII del...
Modifiche al D.lgs.81/2008
Il decreto-legge 48/2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” apporta alcune modifiche al D.lgs.81/2008. Il decreto-legge 48/2023 modifica i seguenti articoli del D.lgs.81/2008: 18 “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente”...
Covid-19 – Nuova ordinanza del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute con l’Ordinanza del 28 aprile 2023 ha prorogato al 31 dicembre 2023 l’obbligo delle mascherine solo negli ambienti sanitari. L’Ordinanza ministeriale stabilisce l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie fino...
Fonti rinnovabili: via libera a impianti agrovoltaici per 600 MW
Nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici installati a terra su terreni agricoli. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, GIlberto Pichetto, ha dato il via libera all’autorizzazione...
Ripresa lavori AV, Bigazzi: “Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”
“Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”. Saluta così Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Firenze e di Confindustria Toscana il ri-avvio dei lavori del passante e della stazione...
Premio sviluppo sostenibile – edizione 2023
Apre il Premio per lo Sviluppo Sostenibile istituito da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group. Giunto alla tredicesima edizione, il premio è aperto a imprese, startup e amministrazioni locali che si distinguono particolarmente...
Nasce la Business Community di Confindustria Firenze
Negli ultimi anni, il concetto di business community è diventato sempre più importante per le aziende di tutte le dimensioni. Una business community è un gruppo di imprenditori o manager che condividono gli stessi interessi di business e si uniscono per raggiungere...
Decreto Lavoro: prime novità
Premessa In data 5 maggio u.s. è entrato in vigore il nuovo “Decreto Lavoro” D.L. 4 MAGGIO 2023, N. 48 In attesa delle circolari specifiche da parte degli enti competenti, si elencano le principali novità: Assunzione beneficiali del Reddito d’inclusione (art. 10)...
“Sostenibili DAVVERO”: visita allo stabilimento Sammontana.
Prosegue il progetto SOSTENIBILI DAVVERO dedicato ai processi di innovazione e sostenibilità delle aziende del settore Food & Beverage. In questo secondo appuntamento, tenutosi il 4 maggio, Sammontana ha ospitato il gruppo di lavoro e organizzato una...
La Piccola Industria si confronta sul Capitale Umano
Il 3 maggio si è svolta presso l'Innovation Center della Fondazione CR Firenze la riunione della Piccola Industria Toscana e fiorentina alla quale è stato ospite il Vice Presidente della Piccola Industria nazionale Antonio Braia. Il tema focus della riunione è...
Le eccellenze agroalimentari fiorentine sono protagoniste all’evento social di The State of Union 4 maggio 2023
La Conferenza sullo Stato dell'Unione ('The State of the Union') organizzato dall'Istituto universitario europeo a Fiesole, chiude la giornata all'insegna dell'eccellenza Food&Wine made in Tuscany. La Sezione...
Internazionalizzazione: voucher della Camera di Commercio dal 29 maggio.
La Camera di Commercio di Firenze riapre il bando a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese fiorentine. Con questa misura si intende rafforzare la loro capacità di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità...
Rottamazione Quater: due mesi in più per presentare la domanda
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa numero 68 del 21 aprile 2023, ha fatto slittare il termine per presentare la dichiarazione di adesione alla speciale procedura “rottamazione quater”. Il nuovo termine per presentare la domanda...
Il fotovoltaico: cosa le PMI devono sapere
L'opportunità per le PMI di investire in impianti rinnovabili per ridurre i costi energetici e crescere in sostenibilità. Il contesto attuale Nel passato decennio le PMI si erano mostrate poco interessate alle potenzialità del fotovoltaico per l’alto costo degli...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.