NEWS
Agenti e rappresentanti – nuovi importi minimali Enasarco
L’Enasarco comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2023, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: Agente plurimandatario Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 28.290,00 euro (a...
Aperitivo Geniale: presentata la guida pratica “Imprese e Università”
Lo scorso 28 febbraio la Sezione Territoriale Nord di Confindustria Firenze ha organizzato una nuova tappa del progetto “Aperitivo Geniale”, il cui referente è il Vice-presidente della Sezione Paolo Sodi (Sodi Scientifica) L’iniziativa, che si è tenuta presso la...
RATING DI LEGALITA’: requisiti per ottenerlo e vantaggi
All’interno del più largo tema della sostenibilità, il Rating di Legalità è un indicatore sintetico sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle...
L’assemblea privata ha votato la squadra dei vice presidenti per il biennio e dato al presidente Bigazzi il mandato per l’integrazione con Livorno Massa Carrara
L’assemblea degli industriali dell’area metropolitana fiorentina, riunita questo pomeriggio nel capoluogo toscano, ha dato mandato al presidente Maurizio Bigazzi di avviare il processo di fusione di Confindustria Firenze con Confindustria Livorno Massa Carrara e ha...
Aziende energivore: apertura portale per la sessione suppletiva-annualità 2023
CSEA ha pubblicato la Circolare 10/2023/ELT che prevede l'apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l'ammissione all'agevolazione per l'annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte...
Un corso di alta formazione per conseguire la certificazione Professionista della Security
Confindustria Firenze Formazione, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Etica & Sicurezza, organizza il corso di alta formazione “Il professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza” L’obiettivo del corso:...
USA: partecipazione italiana alla “Pop-up Italia al Cabana Miami Beach”-8/10 luglio 2023
Confindustria, Confindustria Moda e ICE-Agenzia promuovono la prima edizione del “Pop-up Italia al Cabana Miami Beach”, in programma dall'8 al 10 luglio 2023, per le aziende del settore moda mare. All'interno della Swim Week di Miami, il Cabana costitusce la...
CCNL Gomma Plastica – accordo 26 gennaio 2023 – scioglimento riserva
Premessa In data 28 febbraio 2023, le Organizzazioni sindacali Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL, a seguito delle consultazioni effettuate tra i lavoratori, hanno comunicato lo scioglimento della riserva in merito all’operatività dell’Accordo 26 gennaio 2023 di...
Decreto Milleproroghe: le novità con la conversione in legge
Premessa Il decreto “milleproroghe” è un decreto legge che il governo emana solitamente una volta all’anno. Il contenuto di tale norma prevede il rinvio di scadenze o dell’entrata in vigore di alcune disposizioni il cui mancato rispetto potrebbe provocare gravi...
Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
INAIL pubblica il terzo volume delle schede di rischio elaborate dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura Il terzo volume delle...
Comunità energetiche: e-distribuzione pubblica mappe identificative delle cabine primarie
E-distribuzione ha reso disponibili le mappe interattive per l’identificazione delle aree sottese a stesse cabine primarie ai fini di valutazione e costituzione di CER. Contesto Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) sono soggetti giuridici, definiti dal decreto...
Aziende gasivore: Apertura del Portale per la sessione suppletiva-annualità 2023
Pubblicata dalla CSEA la Circolare n. 11/2023/GAS che prevede l'apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte...
Bando ISI 2022: apertura procedura informatica
INAIL rende noto che dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando ISI 2022 sulla sicurezza Dal giorno 2 maggio 2023 al giorno 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica...
CCNL FEDERCHIMICA – Errata corrige articoli 61 e 62 CCNL 13.06.2022
Segnaliamo che nella versione cartacea del CCNL del 13.06.2022 in distribuzione sono stati riscontrati due errori di stampa: La misura del versamento destinato al Fondo per la copertura assicurativa per premorienza e invalidità permanente, dal 1° gennaio 2020 è...
Talentis – GI Startup Program 2023
Sono aperte le candidature per l’edizione 2023 di "Talentis – GI Startup Program”. “Talentis - GI Startup Program 2023” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane con la partnership tecnica di RetImpresa. Possono partecipare...
DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2023
Dal 1° febbraio, e fino al 2 maggio (il 30 aprile, termine ordinario, quest’anno cade di domenica), è possibile presentare la dichiarazione annuale IVA 2023 per il periodo d’imposta 2022. Ci sono alcune novità che interessano il modello pubblicato con provvedimento...
Prevenzione incendi per attività di autorimesse
INAIL pubblica la Regola Tecnica Verticale V.6 del Codice di prevenzione incendi per le attività di autorimesse. Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti,...
Energy Release: nuovo Avviso del GSE con la proroga per i contratti e annullamento dei volumi.
Con Avviso GSE pubblicato il 10 febbraio è stata prorogata al 28 febbraio la data entro la quale sottoscrivere il contratto. Con lo stesso avviso è stata anche disposta la possibilità di ridurre i volumi con effetti retroattivi a valere dal 1 gennaio 2023. Contesto...
Sostanze pericolose contenute nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) Il Decreto Ministeriale 16 gennaio 2022 contiene “Modifiche all’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014,...
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
INAIL pubblica i dati provvisori del 2022 sugli infortuni sul lavoro denunciati all’Istituto. La pubblicazione riporta gli: Infortuni sul lavoro: i dati provvisori del 2022 Infortuni sul lavoro da Sars-CoV-2: bilancio di un triennio Analisi degli infortuni e delle...
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA FIND – Design Fair Asia – 2023
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane- organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera FIND, in programma dal 21 al 23...
Progetto “Tender Lab – in gara con noi”
Il Ministero deli Esteri e ICE, in collaborazione con Confindustria e altri partner, promuovono Tender Lab, un progetto di formazione e accompagnamento finalizzato a favorire la partecipazione delle PMI italiane alle gare d'appalto internazionali. Il percorso...
Accesso alla NaSPI: casi particolari
Premessa La normativa richiede la cessazione del rapporto di lavoro sia intervenuta involontariamente e che, quindi, l’assicurato possa fare valere lo stato di disoccupazione involontario, per poter accedere alla NaSpI. Il legislatore ha previsto ulteriori ipotesi...
Avvio indagine annuale sul lavoro 2023
Anche per il 2023, prosegue l’indagine di Confindustria sul lavoro. La rilevazione tratta molteplici temi legati alla gestione delle risorse umane come le politiche retributive, i sistemi di incentivazione, i piani di inserimento dei neolaureati, tasso di turnover...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.