NEWS
I contratti di rete per imprese collaborative e sostenibili
Il contratto di rete è un modello di collaborazione tra imprese introdotto nell’ordinamento italiano nel 2009 che consente alle aziende aggregate di raggiungere obiettivi condivisi e, nell’ambito della sostenibilità, si rivela un modello utile per dare vita a...
Abbandono dei rifiuti: estensione ed aumento della pena verso i privati cittadini
La Legge 137/2023 ha modificato la pena prevista in caso di abbandono dei rifiuti compiuto da soggetti che non sono titolari di imprese o responsabili di enti. La Legge 9 ottobre 2023, n.137 (in vigore il 10 ottobre u.s.), ha modificato l’art.255 del D.lgs.152/2006...
Aziende Gasivore: scadenza della domanda di agevolazione
Aperto fino al 16 novembre il portale per le dichiarazioni relative all'elenco delle imprese a forte consumo gas naturale annualità 2024 Contesto Ai sensi del D.M. 21 dicembre 2021, nonché della deliba 541/2022/R/gas dell’Autorità di Regolazione, Energia, Reti e...
Emergenza alluvione: Arera sospende le bollette delle imprese toscane
ARERA ha approvato un provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas ARERA ha approvato un primo provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas compresi il GPL e altri gas distribuiti...
Emergenza alluvione – Perdita dei documenti per la tracciabilità dei rifiuti
A seguito dell’alluvione del 2 novembre u.s. sono stati danneggiati numerosi beni aziendali, ma possono essere andati persi anche documenti amministrativi e tecnici, tra cui il registro di carico e scarico dei rifiuti e il formulario di identificazione per il...
Tracciabilità dei rifiuti RENTRI: Attivato il portale e Pubblicato il Decreto Direttoriale con le Modalità Operative
Segnaliamo che dall’8 novembre u.s. è attivo il portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI): https://www.rentri.gov.it/. Sul sito del RENTRI, inoltre, è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e...
Deposito Atti per il Progetto di fusione fra Confindustria Firenze e Confindustria Livorno Massa Carrara
Gentili Associati, per dare seguito al progetto di fusione tra Confindustria Firenze e Confindustria Livorno Massa-Carrara, si comunica che presso la sede legale dell'Associazione (via Valfonda 9, Firenze), sono depositati gli atti ai sensi dell'art. 2501-septies...
Rinnovo CCNL Assopellettieri: circolare esplicativa
A seguito del rinnovo del CCNL Pelle e succedanei, con decorrenza 01/04/2023 e scadenza il 31/03/2026. sottoscritto da Confindustria Moda, Assopellettieri, Femca – Cisl, Filctem – Cgil e Uiltec – Uil, alleghiamo la circolare illustrativa delle modifiche apportate...
Emergenza alluvione – prime indicazioni sulla gestione dei rifiuti speciali alluvionati
La Regione Toscana, prima con Ordinanza n.4/2023 e poi con Ordinanza n.87/2023, ha fornito prime indicazioni in materia di rifiuti urbani domestici e disposizioni in merito allo smaltimento dei rifiuti delle attività produttive. Oggi con Ordinanza n.93/2023...
Programma della Regione Toscana di screening per epatite C
La Regione Toscana, su indicazione ministeriale, ha avviato un programma di screening per prevenire, eradicare ed eliminare il virus dell’epatite C, rivolto alla popolazione generale nata tra il 1969 e il 1989. Dall’Assessore al Diritto alla Salute e alla Sanità...
Emergenza alluvione – Sicurezza sui luoghi di lavoro: prime indicazioni
L’Azienda USL Toscana centro ha pubblicato un documento sulle prime indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi volti al superamento dell’emergenza post alluvione Introduzione I recenti fatti alluvionali, oltre ai danni e alle perdite umane, hanno...
Premio Imprese per la Sicurezza – Webinar 9 novembre 2023: programma
Confindustria organizza un webinar sulla VIII edizione del “Premio Impresa per la Sicurezza” (vedi nostre news del 9 e del 30 ottobre u.s.). L’evento si terrà oggi 9 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 17:30, ed è valido per l’aggiornamento periodico dei RSPP/ASPP. ...
Emergenza alluvione: rete di solidarietà tra imprese
Grazie al sistema delle imprese fiorentine, Confindustria Firenze ha attivato una rete di solidarietà per offrire facilitazioni e aiuti alle aziende colpite dall'alluvione dello scorso 2 novembre. Di seguito le modalità di accesso e la lista in continuo...
Emergenza Alluvione: primi interventi urgenti per la sospensione dei mutui
Con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, la Protezione civile ha emesso l'ordinanza n. 1037 (in allegato) nella quale sono...
Ricerca e Sviluppo: novità del nuovo Decreto “Anticipi”
Il recente decreto 145/2023 (c.d. “Anticipi”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 ottobre, ha introdotto alcune novità e modificazioni rilevanti in materia “Ricerca e Sviluppo”. È stato innanzitutto posticipato il termine entro cui le imprese possono...
Emergenza alluvione: ripristino del servizio elettrico in Toscana
Indennizzi direttamente in bolletta per i clienti interessati da disservizi prolungati. Contesto Il servizio elettrico in Toscana sta progressivamente tornando alla normalità, dopo i disservizi provocati dalla forte ondata di maltempo che ha interessato...
Emergenza Alluvione: prime indicazioni sul ricorso alla Cassa Integrazione
Premessa A fronte dell’ondata di maltempo dello scorso 2 novembre, si riportano le misure che possono essere attivate dalle aziende che si trovano nell’impossibilità di lavorare regolarmente attraverso il ricorso della Cassa Integrazione per eventi “EONE” –...
Emergenza alluvione 2023: news e contatti per imprese associate
A fronte dell'ondata di maltempo causata dalla tempesta Ciaràn del 2 novembre 2023, Confindustria Firenze ha messo a disposizione una task force per il supporto alle imprese. Il contatto per il supporto di Confindustria Firenze A disposizione un indirizzo...
Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni in materia di sicurezza – Applicazione dal 6 ottobre 2023
Il Decreto Direttoriale 111/2023 del Ministero del lavoro dispone la rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 81/2008....
Autorizzazione Integrata Ambientale – Adeguamento ed integrazione tariffe
Con la Delibera n.1164 del 9 ottobre 2023, la Regione Toscana adegua ed integra le tariffe da applicare per effettuare i rilievi, gli accertamenti ed i sopralluoghi necessari per l’istruttoria delle domande di autorizzazione integrata ambientale (AIA) e per i...
#IMPRESANDO IN THALES-GROUND TRANSPORTATION SYSTEMS ITALIA
Giovedì 19 ottobre, la Thales-Ground Transportation Systems Italia, ha aperto le porte della sua sede di Sesto Fiorentino ad #Impresando, il progetto della Sezione Territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Firenze che promuove la cultura di impresa attraverso...
Premio Imprese per la Sicurezza – Scadenza prorogata al 24 novembre 2023
Comunichiamo che è stato rinviato il termine ultimo per l'invio delle domande al 24 novembre 2023 alle ore 14.30 (vedi nostra news del 9 ottobre 2023) Il Premio Imprese per la Sicurezza è l'iniziativa giunta alla VIII edizione realizzata con Inail e con la...
Fondo Sanilog: scadenza versamento prima rata contributi
Premessa Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti di aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione), con la circolare n. 4/2023 ricorda la scadenza del 16 novembre p.v. per il versamento da parte delle...
Voucher per consulenza in innovazione: apre il bando per la trasformazione tecnologica delle PMI
Riapre la misura a sostegno della trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa che operano sul territorio nazionale. Con una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro, dal 26 ottobre sarà possibile presentare la domanda per accedere al...
Confindustria Firenze per il Museo della Manifattura di Doccia
Si impegna Confindustria Firenze e si impegnano le sue imprese per il salvataggio e la riapertura del Museo della Manifattura di Doccia. Gli Industriali fiorentini hanno promosso una attività di...
Salone dei Cinquecento: donata nuova illuminazione, esalta bellezza e funzionalità
Le imprese fiorentine illuminano il cuore politico economico di Firenze. Confindustria Firenze dona alla città la nuova illuminazione del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, esaltandone con...
Approvati dalla giunta squadra e programma di Luigi Salvadori
Al centro le imprese in una Confindustria Firenze 4.0 perché “vicinanza alle nostre imprese sarà il valore fondante di questa presidenza”. Il presidente designato di Confindustria Firenze, Luigi...
Designato Luigi Salvadori come candidato alla presidenza
La Giunta di Confindustria Firenze, riunita questo pomeriggio, ha designato Luigi Salvadori alla presidenza dell’Associazione fiorentina. Al termine delle consultazioni della commissione di...
Aeroporto, dichiarazione Luigi Salvadori presidente facente funzioni
“Per tutte le imprese fiorentine la nuova pista del Vespucci sarà il vero punto di svolta del sistema economico metropolitano. Fra Firenze, Empoli, il Valdarno e la Valdelsa è concentrata la...
Favorire la “buona comunicazione” firmato accordo con Assostampa
Favorire e promuovere la “buona comunicazione” per facilitare una corretta comunicazione a favore di imprese e lettori: firmato protocollo di intesa fra Assostampa Toscana e Confindustria Firenze. A...