NEWS
INPS: Certificazione Parità di genere 2023 – esonero contributivo
La Legge d Bilancio 2022 prevede un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro annui, a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere. L'Inps con messaggio ...
INPS: Simulatore calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento
L’INPS, con messaggio, comunica che sul portale istituzionale è stato pubblicato un nuovo strumento rivolto, in questa prima fase, ai datori di lavoro Uniemens e ai committenti della Gestione separata. Nuovi servizi I nuovi servizi consentono il calcolo delle...
Stanziate nuove risorse per la prevenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stanzia nuove risorse per la prevenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro nel bilancio di previsione 2024 dell’INAIL Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), nel bilancio di previsione 2024...
Legge di bilancio 2024: novità e conferme in materia di lavoro
Sul Supplemento Ordinario n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023, è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (cd. legge di Bilancio per l’anno 2024). Illustriamo le principali conferme e novità n materia di lavoro. Fringe benefit –...
Il manuale informativo per la prevenzione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Manuale informativo per la prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Come si legge in premessa nel Manuale informativo per la prevenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Materiali contenenti amianto: le nuove prassi di riferimento pubblicate da UNI
Pubblicate da UNI la prassi di riferimento UNI/PdR 152.1:2023 e la prassi di riferimento UNI/PdR 152.2:2023 sulla “Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia” e “Requisiti di conoscenza, abilità,...
Cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fornito chiarimenti relativi ai termini del regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione di cui al D.M. 27 settembre 2022, n. 152...
Emergenza Alluvione – Contributi Simest per l’indennizzo dei danni materiali subiti
Anche le imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione di novembre 2023 potranno accedere alla misura di indennizzo dei comprovati danni materiali diretti subiti a seguito dell’evento calamitoso, già attiva per l’Emilia-Romagna. L’accesso ai contributi a...
Individuazione del preposto: interpello ministeriale
Il Ministero del lavoro, in risposta ad interpello, ha fornito indicazioni sulla individuazione del preposto ex art.18, comma 1, lettera b-bis D.lgs.81/2008. La Commissione per gli interpelli istituita presso il Ministero del lavoro (art. 12 Dlgs 81/2008) è stata...
Pubblicato il Bando Isi 2023 sulla sicurezza
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 20 dicembre 2023 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2023 per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro L'Inail mette a disposizione 500 milioni di euro in...
Talentis – GI Startup Program 2024: apertura candidature
Sono aperte le candidature per l’edizione 2024 di "Talentis - GI Startup Program”. “Talentis – GI Startup Program 2024” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane. Possono partecipare le startup e scaleup con sede in Italia....
Chiusura festività natalizie
Gli uffici di Confindustria Firenze rimarranno chiusi i giorni 27, 28 e 29 dicembre 2023. Le attività riprenderanno regolarmente il giorno 2 gennaio...
Modificata la Direttiva in tema di amianto
Dal 21 dicembre u.s. è entrata in vigore la modifica della direttiva in materia di amianto. La direttiva (UE) 2023/2668 modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro. Il...
Demanio idrico: proroga dei termini per il pagamento per l’anno 2023
Con delibera della Giunta Regionale n. 1414 del 04/12/2023 è stata stabilita la proroga alla data del 2 maggio 2024 del termine ordinario entro cui effettuare il pagamento dei canoni per l’uso del demanio idrico e per l’utilizzazione della risorsa idrica delle...
Inps – Smart-Task: Nuova funzionalità del Cassetto Bidirezionale
L'Inps ha informato con messaggio che dal 31 dicembre 2023 sarà attivata all’interno del Cassetto previdenziale del contribuente un’estensione delle funzionalità disponibili per la creazione e gestione delle istanze di Smart-Task. Sistema Smart-Task Il sistema...
FEDERMECCANICA: Presentazione della 168ª Indagine Congiunturale
Sono stati diffusi il 14 dicembre i risultati della 168ª edizione dell’Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica – Meccatronica italiana (in allegato il documento completo). Evidenziano nel Comunicato stampa che "Nel terzo trimestre...
Ipotesi di accordo di rinnovo CCNL Grafici
Si rende noto che in data 19.12.2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Grafici Editori. Trasmettiamo in allegato il testo dell’ipotesi, ricordando che ogni decorrenza ivi prevista è comunque sospesa sino allo scioglimento della...
FUSIONE TRA CONFINDUSTRIA FIRENZE E CONFINDUSTRIA LIVORNO MASSA CARRARA: PUBBLICAZIONE DELIBERA ASSEMBLEARE DEL 14 DICEMBRE 2023
Il 14 dicembre 2023 l’Assemblea privata di Confindustria Firenze ha deliberato, all’unanimità dei voti, la fusione tra Confindustria Firenze e Confindustria Livorno Massa Carrara, mediante approvazione del relativo progetto di fusione. Si provvede, quindi, alla...
Convenzione per la stampa del CCNL logistica trasporto merci
Informiamo che EBILOG (Ente Bilaterale Nazionale previsto dal CCNL logistica, trasporto merci e spedizione) ha stipulato una Convenzione con una società per la stampa del volume del CCNL a costi agevolati. Per chi fosse interessato può contattare direttamente la...
PROROGA SMART WORKING GENITORI E FRAGILI
Premessa L’art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 aveva prorogato fino al 31 dicembre 2023 il diritto a svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori dipendenti cosiddetti “fragili”. Proroga dello smart-working La Legge di conversione del...
Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale Mugello Val di Sieve
Il 12 dicembre scorso si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale Mugello Val di Sieve: presentata la relazione del Presidente Mauro Toccafondi. Il 12 dicembre u.s. si è tenuta la riunione di fine anno del Consiglio Direttivo della...
DL Energia: una sintesi in attesa della conversione in legge.
Il provvedimento approvato dal CdM contiene, tra le altre, le disposizioni iniziali per la messa a terra del nuovo meccanismo “Energy Release" e le basi anche per il meccanismo del "Gas Release". Contesto Lo scorso 27 novembre è stato approvato dal Consiglio dei...
Cop28 di Dubai: conclusa la Conferenza sul Clima
La Conferenza delle Nazioni unite sul clima (Cop28) si è tenuta a Dubai dal 5 al 13 dicembre e si è conclusa con un accordo approvato nella seduta plenaria, con l’obiettivo di mantenere l’impegno di limitare l’incremento della temperatura globale entro 1,5 °C....
Firenze, Livorno Massa Carrara sì alla fusione: nascerà Confindustria Toscana Centro e Costa
Le assemblee degli associati di Confindustria Firenze e di Confindustria Livorno Massa Carrara, hanno dato il via libera alla fusione delle due associazioni imprenditoriali toscane. Al termine del percorso di unione, previsto per la seconda metà di febbraio,...
Industria 4.0: innovazione delle Pmi, siglato accordo Confindustria Firenze – BNL
Finanziamenti a medio lungo termine dedicati alle imprese di Confindustria Firenze, per innovazione, ricerca, sviluppo e internazionalizzazione, promosso da BNL Gruppo BNP Paribas, grazie ad un...
Imprese, nasce a Empoli lo sportello Help Desk Internazionalizzazione
Fornirà alle imprese informazioni operative sulle iniziative internazionali promosse da Confindustria e sugli strumenti assicurativi e finanziari a disposizione delle imprese per operare all’estero:...
Fattorepuntozero, l’assemblea di Confindustria Firenze
La rivoluzione industriale 4.0 apre opportunità formidabili per lo sviluppo delle nostre imprese e della nostra città metropolitana. Ma la vera innovazione – per essere davvero efficace – ha bisogno...
Made In | Contraffazione, incontro lunedì a Lastra a Signa
“Made in – Contraffazione” se ne parla lunedì 22 maggio 2017, alle ore 9.00 a Lastra a Signa a Villa Caruso in un incontro che si propone di affrontare il fenomeno sotto il profilo della prevenzione...
Pelletteria, Confindustria Firenze e AIMPES siglato accordo fra le associazioni
Più servizi alle imprese e il ritorno, nel cuore del territorio della produzione mondiale della pelletteria di lusso, di una sede distaccata di Aimpes che trova casa in Confindustria Firenze. Grazie...
LA FARNESINA INCONTRA LE IMPRESE
“Se vuole crescere con volumi adeguati alle sue potenzialità e ai suoi bisogni, Firenze ha bisogno di rafforzare il suo fattore ‘i’: la sua proiezione internazionale, come territorio e come sistema...