NEWS
Lavoratori stranieri altamente qualificati: nuovi chiarimenti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, congiuntamente con il Ministero dell'Interno, ha emanato una circolare con la quale ha fornito le nuove indicazioni ai fini dell'ingresso e del soggiorno di cittadini di paesi terzi per lavori altamente...
Inps: retribuzioni convenzionali italiani all’estero 2024
L'Inps, con circolare , ha aggiornato le retribuzioni convenzionali valide per l'anno 2024, per gli italiani che lavorano in paesi extracomunitari. Retribuzioni Convenzionali Le retribuzioni convenzionali sono da prendere a base per il calcolo dei contributi...
Smart working: cosa cambia dal 1° aprile 2024
Premessa Terminata anche l’ultima proroga (fino al 31 marzo 2024) dello smart working “agevolato” per i lavoratori “fragili” e genitori con almeno un figlio under 14, ricordiamo che dal 1° aprile 2024 non esistono più categorie di lavoratori che possono esigere di...
Decreto agevolazioni fiscali: nuovi obblighi per Industria 4.0 e R&S
In data 30 marzo 2024 è entrato in vigore il nuovo decreto “Agevolazioni fiscali”, D.L. n. 39/2024, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali. Vengono introdotti nuovi obblighi per usufruire del credito di Imposta Industria 4.0 e del credito di...
L’accertamento per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione
INAIL rende disponibile sul proprio portale una pubblicazione contenente delle schede tecniche riferite alle macchine per cantiere e costruzione, per realizzare un archivio di pratico e immediato utilizzo tanto per gli organi di vigilanza territoriale quanto per...
Giornata mondiale dell’acqua – “Dall’emergenza all’efficienza idrica”: il documento di Confindustria per la gestione sostenibile del servizio idrico
La Giornata mondiale dell'acqua, che si tiene il 22 marzo di ogni anno dal 1993, è un'osservanza annuale delle Nazioni Unite incentrata sull'importanza dell'acqua dolce. Premessa La Giornata Mondiale dell’Acqua celebra l’acqua e sensibilizza i 2,2 miliardi di...
Obiettivo Parità di Genere
Da alcuni anni è stata istituita la certificazione della parità di genere, con il fine di attestare come le aziende contribuiscano nell’obiettivo di ridurre il divario tra uomo e donna, ed evitare conseguentemente criticità nella crescita professionale della figura...
Scaffalature porta pallet: roadshow INAIL
INAIL in collaborazione con ANIMA organizza un Roadshow itinerante per l’Italia per presentare le proprie linee guida sulle scaffalature porta pallet. Introduzione Facciamo seguito alla nostra precedente news del 16 marzo 2024. Le scaffalature porta pallet sono...
Rapporto “Cyber Index PMI” – avvio edizione 2024
La connettività diffusa e la crescente disponibilità di oggetti e sensori in grado di accedere ad internet e scambiare dati tra loro contribuiscono ad ampliare la “superficie” delle nostre imprese potenzialmente soggetta ad attacchi informatici. Per contrastare...
Ambienti di lavoro confinati: obbligo di certificazione dei contratti
Con la nota n.1937/2024 dell’Ispettorato nazionale del lavoro sono forniti chiarimenti in merito all’obbligo di certificazione dei contratti sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Introduzione Con la nota n. 694/2024, l’Ispettorato nazionale del...
Contratto di apprendistato professionalizzante: riattivazione dell’offerta formativa pubblica
La Regione Toscana con delibera ha riattivato, dal 2 aprile 2024, la disponibilità dell'offerta formativa pubblica: modello 1A Premessa Il catalogo regionale, scaduto il 20 dicembre 2023, aveva portato all'annullamento della possibilità della scelta dell'offerta...
buy wine toscana 2024: 10 e 11 aprile
La Regione Toscana, in collaborazione con PromoFirenze, organizza la quattordicesima edizione dellamanifestazione “BuyWine Toscana 2024”, a cui sono ammesse imprese e buyers esteri con l’obbiettivo difavorire l’avvio e/o il consolidamento di percorsi di...
Pubblicate le modifiche alle direttive agenti chimici, cancerogeni, mutageni e reprotossici
È stata pubblicata la Direttiva 2024/869 che reca nuovi valori limite per il piombo e i suoi composti inorganici e per i diisocianati. La Direttiva (UE) 2024/869 del 13 marzo 2024, modifica la direttiva 2004/37/CE e la direttiva 98/24/CE per quanto riguarda i...
Federmeccanica presenta la 169° Indagine Congiunturale
Sono stati diffusi lo scorso 12 marzo i risultati della 169ª edizione dell’Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica – Meccatronica italiana. Nel 2023 la produzione industriale nel suo complesso arretra, chiudendo l’anno con un...
Green Energy Day, 20 aprile 2024
Nella giornata della Transizione Energetica saranno aperte al pubblico le aziende che hanno intrapreso percorsi di efficientamento energetico e i siti di produzione di energia da fonti rinnovabili sul territorio italiano. Il “Green Energy Day”, vuole essere un...
Fringe benefit 2024: chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate (circolare 5/2024)
Con la legge di bilancio 2024 i fringe benefit non concorrono a formare il reddito dei lavoratori entro il limite complessivo di € 1.000 oppure € 2.000 se per i dipendenti con figli fiscalmente a carico. Rientrano nelle soglie di esenzione: i buoni spesa, i buoni...
Progetto EYE: percorso di Educazione all’Innovazione Imprenditoriale Etica
Giovedì 21 marzo u.s., presso l’Auditorium del Centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo, è stato presentato il Progetto EYE Mugello che avrà il sostegno del Presidio Territoriale Mugello Val di Sieve di Confindustria Toscana Centro e Costa. Introduzione Il Progetto...
Assocalzaturifici: trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale
In data 14 marzo si è svolto il primo incontro con le delegazioni delle organizzazioni sindacali Filctem, Femca e Uiltec per la trattativa di rinnovo del Ccnl di categoria, scaduto lo scorso 31 dicembre 2023. In tale occasione, i rappresentanti dei lavoratori...
Confindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica. Sottoscritta la carta dei valori e degli obbiettivi
Antonella Capaccioli, presidente della Sezione delle aziende chimiche di Firenze e Nicolas Dugenetay, presidente della Sezione delle aziende chimiche di Livorno e Massa Carrara sottoscrivono la carta dei valori e degli obbiettivi del Network Sicurezza delle imprese della chimica.
Ravvedimento speciale: versamenti entro il 2 aprile
L’istituto del ravvedimento, consente ai contribuenti di poter regolarizzare la propria posizione fiscale con sanzioni ridotte e le recenti proroghe concesse con il cosiddetto “Decreto Milleproroghe” forniscono ulteriore flessibilità per sfruttare questo...
Scomparsa Joe Barone: Bigazzi, “Volto e anima della fiorentina. Un manager capace e grintoso”
“Perdiamo un uomo appassionato che è stato volto e anima della nostra attuale Fiorentina, ma Firenze perde anche un manager capace e grintoso. Senza la sua tenacia e determinazione la città non avrebbe avuto il Viola Park che, non dimentichiamo è un prestigioso...
Agrivoltaico: attese le regole operative del decreto MASE che promuove i sistemi innovativi
Il Decreto, entrato in vigore il 14 febbraio, prevede l'emanazione delle Regole Operative che disciplinano le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi, ma ad oggi non sono state ancora pubblicate. Contesto Il MASE ha pubblicato, lo scorso 13...
PROROGA SCADENZA – Bandi Ricerca e Sviluppo – Regione Toscana: apertura dal 24 gennaio.
PROROGA SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Con Decreto Dirigenziale n.5697 del 19/03/2024 (in allegato) è stato stabilito di posticipare al 22 aprile 2024, entro le ore 16:00, il termine ultimo per la presentazione delle domande a valere su entrambi i...
Riapre il “bonus colonnine”: domande fino al 20 giugno.
E' nuovamente attivo il bonus colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Dopo la chiusura della prima edizione (il 30 novembre 2023) sono ancora disponibili più di 70 milioni...
CONFERMA VIA AEROPORTO PERETOLA, SALVADORI: PASSO AVANTI NELLA DIREZIONE DEL FARE
"Dopo la Ginori un’altra buona notizia per lo sviluppo del nostro territorio. Un passo avanti nella direzione del fare bene e – speriamo – del fare in fretta, perché non è solo una questione, pur...
Parliamoci.net, il business speed dating delle imprese toscane
Per gli incontri one‐to‐one fra imprese è Parliamoci.net la manifestazione più apprezzata dalle imprese toscane. L’evento, organizzato da Confindustria Firenze, si conferma quello più efficace per...
Il roadshow ELITE-Confindustria ha fatto tappa a Firenze
Il roadshow ELITE-Confindustria per selezionare le nuove società ELITE ha fatto tappa oggi a Firenze. Il presidente di Confindustria Firenze Luigi Salvadori ha sottoscritto nell’occasione la...
Aeroporto, 62% dei cittadini a favore della nuova pista: Porterà sviluppo economico
Il 62% degli abitanti nell’area fiorentina è favorevole alla realizzazione della nuova pista dell’Aeroporto di Firenze: l’opera è considerata un’opportunità di sviluppo economico e di rilancio...
Ucraina, incontro delle imprese fiorentine con l’ambasciatore
Le opportunità di business offerte dal mercato ucraino per le imprese fiorentine sono stati gli argomenti al centro dell’incontro fra una delegazione di imprese di Confindustria Firenze e...
Industria alberghiera, finanziate 4 borse di studio grazie al torneo Borino
Sono specializzati in accoglienza turistica e sono quattro giovani dell’Istituto Buontalenti di Firenze i destinatari delle altrettante borse di studio finanziate dal Torneo Mario Borino promosso...