NEWS

NEWS
SISTRI – Aggiornamento

SISTRI – Aggiornamento

Il Vice Presidente di Confindustria Maccaferri ha inviato al Ministro dell'Ambiente Galletti una nota con la quale ha evidenziato l'opportunità di prorogare l'entrata in vigore delle sanzioni relative al corretto utilizzo del sistema SISTRI (attualmente prevista al 1° gennaio 2016).

In attesa che si concluda la gara per l'affidamento del sistema è infatti allo studio del Minambiente un decreto che individua i principi del nuovo SISTRI, sulla scorta delle necessarie semplificazioni più volte segnalate da Confindustria.

Leggi tutto

Valutazione dell’efficienza dei DPI uditivi

Valutazione dell’efficienza dei DPI uditivi

Pubblicato sul Portale degli Agenti Fisici –PAF (http://www.portaleagentifisici.it) il calcolatore on line per la valutazione dell’efficienza dei Dispositivi Individuali di Protezione (DPI) uditivi.

La procedura consente la valutazione dell’efficienza dei protettori auricolari di largo impiego, sulla base delle indicazioni operative fornite dal Coordinamento Regioni - INAIL e dalle norme UNI.

Leggi tutto

Emissions Trading – Prorogata la trasmissione delle informazioni in base alla lista Carbon Leakage 2015-2019

Emissions Trading – Prorogata la trasmissione delle informazioni in base alla lista Carbon Leakage 2015-2019

Facciamo  seguito  al precedente comunicato del 4 dicembre u.s. per comunicarvi che,  su sollecitazione di Confindustria, a valle di alcune segnalazioni da parte del sistema associativo, sono stati prorogati i termini per la consegna della documentazione richiesta ai sensi della Delibera 38/2015.

Leggi tutto

Premio “Imprese per la Sicurezza 2015”: scadenza prorogata al 14 gennaio 2016

Premio “Imprese per la Sicurezza 2015”: scadenza prorogata al 14 gennaio 2016

E’ stato rinviato al 14 gennaio 2016 il termine per partecipare al premio “Imprese per la sicurezza 2015”.

Trovate tutte le informazioni al seguente link "Premio imprese per la sicurezza 2015"  (accessibile anche dal sito www.confindustria.it – nella colonna "news/eventi" - oppure dall' "Area Lavoro e Welfare" sezione "progetti").

Contatto
Giacomo Borselli, tel.0552707236, e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Linee guida per il controllo ufficiale dei laboratori che eseguono le analisi nell'ambito dell'autocontrollo delle imprese alimentari

Linee guida per il controllo ufficiale dei laboratori che eseguono le analisi nell'ambito dell'autocontrollo delle imprese alimentari

La Giunta Regionale ha recepito, con delibera del 9 novembre 2015, n.1060, l'Accordo  Stato-Regioni dello scorso 7 maggio riguardante il documento "Linee guida per il controllo ufficiale dei laboratori che eseguono le analisi nell'ambito dell'autocontrollo delle imprese alimentari". La deliberazione, oltre al recepimento, prevede anche di provvedere, in un secondo momento, alla predisposizione delle proposte di modifica della normativa regionale in materia (l.r. 9/2006 e relativo regolamento di attuazione), allo scopo di adeguarle all'Accordo.

Leggi tutto

Mercato gas naturale: Confindustria ha presentato la position paper “Promoting the role of the italian gas market in Europe”.

Mercato gas naturale: Confindustria ha presentato la position paper “Promoting the role of the italian gas market in Europe”.

Argomento
Lo scorso 3 dicembre Confindustria, alla presenza del Vice-presidente della Commissione Europea, Maros Sefcovic, e del Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha la position paper "Promoting the role of the italian gas market in Europe" svoltasi nel corso del convegno "Prospettive del mercato del gas italiano nel contesto europeo", organizzato con il sostegno di Anigas, Assogas, Igas Imprese Gas e Snam.

Leggi tutto

COREA: seminari separatori alla missione in Corea (Torino 13 Gen. / Milano 18 Gen. 2016)

COREA: seminari separatori alla missione in Corea (Torino 13 Gen. / Milano 18 Gen. 2016)

In vista della missione imprenditoriale a Seul del 7-10 Marzo 2016, Confindustria organizza due seminari di approfondimento e preparazione al mercato coreano:

1)    Torino, Mercoledì 13 Gennaio (con registrazione a partire dalle ore 9.00), presso l’Unione Industriale di Torino e in collaborazione con ANFIA;

Leggi tutto

Albo gestori ambientali – Diritti di iscrizione in procedura semplificata

Albo gestori ambientali – Diritti di iscrizione in procedura semplificata

Segnaliamo che il Comitato Nazionale dell’Albo gestori ambientali ha ritenuto opportuno emanare la Circolare n. 1041 del 9 dicembre 2015 per fornire alcuni chiarimenti in merito all'applicazione del diritto di iscrizione per i soggetti che chiedono di essere iscritti all'Albo con procedura semplificata ex art. 16 del Decreto Ministeriale n. 120/2014 (1).

Leggi tutto

Classificazione di un prodotto secondo i principi generali, anche in assenza di voce corrispondente alla funzione principale

Classificazione di un prodotto secondo i principi generali, anche in assenza di voce corrispondente alla funzione principale

A seguito della richiesta di una informazione tariffaria vincolante, avanzata dalla ditta importatrice di un lettore di libri elettronico, l’autorità nazionale competente aveva rilasciato una ITV con la seguente classifica: macchine ed apparecchi elettrici con una funzione specifica, non nominati né compresi altrove NC 85437090, con dazio del 3,7%.

Leggi tutto

articolo 70
Rinnovo CCNL 8 gennaio 2014 per il settore gomma, plastica, cavi elettrici ed affini – Accordo 10 dicembre 2015

Rinnovo CCNL 8 gennaio 2014 per il settore gomma, plastica, cavi elettrici ed affini – Accordo 10 dicembre 2015

Alleghiamo di seguito il testo dell’accordo unitamente alla circolare predisposta dalla Federazione gomma plastica.

 

Contatti

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271;  e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238;  e-mail: raffaella.santoro@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Master "Big Data, Analytics and Technologies for Management” – Università degli Studi di Firenze

Master "Big Data, Analytics and Technologies for Management” – Università degli Studi di Firenze

 
 
Il master, accreditato Inps e Inpdap, è diretto a formare decisori data-driven con l'obiettivo di abilitare persone che gia lavorano nel business ad utilizzare in proprio metodologie e tools relativi alla gestione di grandi e immensi data base provenienti sia dall'interno sia dall’esterno dell’impresa (anche web).
 
LE NOVITA' FISCALI DI NOVEMBRE 2015

LE NOVITA' FISCALI DI NOVEMBRE 2015

Riportiamo in Allegati la Circolare n. 19925 dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria che illustra le principali novità fiscali del mese di novembre 2015 di interesse per le imprese.

 

Contatto

Area Economia e Diritto d'Impresa - Enrico Dragoni

Te. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Multinazionali, il piano welfare

Multinazionali, il piano welfare

Monsani presenta il workshop sul welfare del prossimo 11 dicembre: "Parleremo di welfare di filiera, di come collaborare con le PMI, di come piattaforme condivise possano aiutare il dialogo fra imprese dimensionalmente diverse. Perché solo con un'integrazione verticale e orizzontale possiamo agganciare la ripresa e mantenere gli investimenti esteri sul nostro territorio"

 

Leggi tutto

Emissions Trading – Trasmissione delle informazioni in base alla lista Carbon Leakage 2015-2019

Emissions Trading – Trasmissione delle informazioni in base alla lista Carbon Leakage 2015-2019

Premessa
Lo scorso 2 dicembre è stata pubblicata sul sito del Ministero dell'Ambiente la Delibera n. 38/2015 del comitato ETS (1), che disciplina le modalità di trasmissione delle informazioni a seguito della revisione della lista Carbon Leakage (2) per il periodo 2015-2019 avvenuta con Decisione UE 746/2014.
La Delibera 38/2015 consente la revisione delle assegnazioni per renderle coerenti con l'elenco dei settori contenuti nella Lista Carbon Leakage 2015-2019.

Comunicazione

Leggi tutto

La nuova disciplina degli ammortizzatori sociali

La nuova disciplina degli ammortizzatori sociali

Premessa
I lavoratori beneficiari dell'integrazione salariale devono avere, alla data di presentazione della domanda, un'anzianità di effettivo lavoro di almeno 90 giorni presso l'unità produttiva.
Per "effettivo lavoro" si intendono le giornate di effettiva presenza al lavoro (a prescindere dalla loro durata oraria), i periodi di ferie, festività, infortuni e maternità obbligatoria.

Leggi tutto

Campi Elettromagnetici – Pubblicata dalla Commissione Europea una Guida Pratica

Campi Elettromagnetici – Pubblicata dalla Commissione Europea una Guida Pratica

La Commissione Europea ha pubblicato una Guida Pratica non vincolante al fine di agevolare l’attuazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici.
La direttiva 2013/35/UE che dovrà essere recepita dagli stati membri entro il 1° luglio 2016 , prevede infatti all' articolo 14 che la Commissione metta a disposizione guide pratiche non vincolanti almeno sei mesi prima della data di recepimento (1 luglio 2016), al fine di agevolare l’attuazione della direttiva stessa, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese.

Leggi tutto

La disciplina fiscale della Patent box alla luce dei provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate

La disciplina fiscale della Patent box alla luce dei provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate

In Allegati la Circolare del 2 dicembre 2015 dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria che, dopo una descrizione della disciplina introdotta dalla Legge di Stabilità 2015, esamina i contenuti dei due provvedimenti direttoriali emanati dall'Agenzia delle Entrate, rispettivamente il 10 novembre e il 1° dicembre scorsi e della Circolare Agenzia delle Entrate n. 36/E /2015, recante i primi chiarimenti sull'efficacia dell'opzione, regime delle perdite, ruling e operazioni straordinarie.

 

Contatto

Leggi tutto

Efficienza energetica: siglato l’Accordo tra Confindustria ed ENEA per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Efficienza energetica: siglato l’Accordo tra Confindustria ed ENEA per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Premessa
A fine novembre il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il Commissario dell’ENEA Federico Testa hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per accrescere l’efficienza energetica negli usi finali, la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica, attraverso un rapporto più diretto tra il mondo della ricerca e il sistema industriale.

Leggi tutto

Press

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.