NEWS
Ambiente – Nuovi criteri per il conferimento dei rifiuti in discarica
Premessa
Il Decreto Ministeriale 24 giugno 2015 reca importanti modifiche al Decreto Ministeriale 27 settembre 2010 relativo alla definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica.
Riposi giornalieri della Lavoratrice Madre
Premessa
E' stato chiesto al Ministero se , nelle ipotesi in cui la lavoratrice madre non intenda usufruire, spontaneamente e per proprie esigenze, dei permessi già richiesti al datore di lavoro, possa trovare applicazione la sanzione per il datore di lavoro contemplata dalla legge.
La risposta in sintesi del Ministero
Jobs Act: prime istruzioni sul riordino della normativa in materia di CIGO
Istruzioni Operative
Le domande per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa precedenti alla giornata del 24 settembre, data di entrata in vigore del decreto, potranno continuare ad essere presentate dalle aziende con le consuete modalità, previste nella previgente disciplina.
Le domande per gli eventi di sospensione o riduzione verificatisi a partire dal 24 settembre, dovranno , invece, seguire la nuova disciplina.
Approvazione Bando Creazione di impresa giovanile- Sezione Commercio, Turismo e attività terziarie.
Finalità
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, al fine di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, con il presente bando intende agevolare la realizzazione di progetti d’investimento per :
Approvazione bando Creazione impresa settore manifatturiero giovanile
Finalità
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, al fine sostenere ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, promuove l'agevolazione per la realizzazione di progetti d’investimento inerenti:
Apre l’ELITE Desk, Confindustria Firenze e Borsa Italiana insieme per le PMI
E'attivo l’ELITE Desk: uno sportello informativo presso il quale le imprese della provincia potranno chiedere supporto e ricevere informazioni dettagliate su attività ed evoluzione del programma ELITE di Borsa Italiana. Tramite gli ELITE Desk le società potranno inoltre proporre a Borsa Italiana la propria candidatura per accedere al programma.
Segnalazione iniziativa benefica
Segnaliamo una iniziativa benefica cui è possibile aderire, si tratta di un Charity Dinner a favore del progetto “Piantare un seme” (recupero delle aree verdi e della vivibilità del Carcere di Sollicciano), che si terrà il prossimo 30 settembre 2015, alle 19 in piazza Santa Trinita a Firenze.
LE NOVITA' FISCALI DI LUGLIO E AGOSTO 2015
Riportiamo in Allegati la Circolare n. 19892 dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale relativamente ai mesi di luglio e agosto 2015.
Contatto
Area Economia e Diritto d'Impresa - Enrico Dragoni
Tel. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it
Confindustria Firenze per Expo 2015
Firenze industriale: si accendono i riflettori sull’industria fiorentina: dal 6 al 17 ottobre la Casa delle Eccellenze nel complesso dell’ex Tribunale di Piazza San Firenze, workshop, incontri settoriali, iniziative, eventi tematici, b2b con operatori italiani ed esteri, un programma denso di iniziative di business studiato esclusivamente per le imprese socie di Confindustria Firenze e nel contempo una vetrina di eccellenza dove turisti e cittadini potranno saggiare e conoscere innovazione, capacità, saper fare dell’impresa fiorentina in mostra.
Intervista su Repubblica Firenze di Laura Innocenti: "Attenti esiste anche un turismo delle imprese"
"Smettiamo di parlare di Disneyland, smettiamo di piangerci addosso e cambiamo modello". "Lo si fa governando un piano di sviluppo metropolitano che porti a un'economia ad alto contenuto di conoscenza e cultura".
L'intervista completa QUI
COEFFICIENTE PER LA RIVALUTAZIONE DEL TFR – LUGLIO 2015
Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2014, secondo l’art. 1 della L. 297/1982, è dunque pari a 1,01015187.
Nella tabella allegata sono riportati i valori dei coefficienti dal gennaio 2003.
COEFFICIENTI UTILI PER LA RIVALUTAZIONE DEI CREDITI DI LAVORO DA LIQUIDARE NEL MESE DI LUGLIO 2015
Pubblichiamo qui di seguito, e nel file allegato, la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 dicembre.
COEFFICIENTE PER LA RIVALUTAZIONE DEL TFR – AGOSTO 2015
Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2014, secondo l’art. 1 della L. 297/1982, è dunque pari a 1,01280374.
Nella tabella allegata sono riportati i valori dei coefficienti dal gennaio 2003.
COEFFICIENTI UTILI PER LA RIVALUTAZIONE DEI CREDITI DI LAVORO DA LIQUIDARE NEL MESE DI AGOSTO 2015
Pubblichiamo qui di seguito, e nel file allegato, la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 dicembre.
SOLIDARIETA' PER LE POPOLAZIONI, I LAVORATORI ED I SISTEMI PRODUTTIVI DEL NEPAL – ACCORDO CONFINDUSTRIA- CGIL, CISL, UIL
In analogia con gli interventi concordati e svolti in precedenti occasioni, Confindustria ha deciso di favorire, con la collaborazione delle Associazioni del Sistema, la raccolta in azienda di contributi volontari tramite apposita delega (fac-simile allegato 2) rilasciata dai singoli lavoratori - in adesione all'invito loro rivolto dai sindacati CGIL, CISL, UIL - con la quale verrà autorizzata la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro.
I.V.A.: LE FUTURE NOVITA’
In attuazione della Delega Fiscale (L. 23/2014) è stato emanato il D. Lgs. in esame con il quale vengono introdotte le seguenti future novità in materia di adempimenti I.V.A.
A decorrere dal 1° luglio 2016 l’Ag. delle Entrate metterà gratuitamente a disposizione dei contribuenti il servizio “generazione, trasmissione e conservazione” delle fatture elettroniche, anche quelle tra soggetti privati.
Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione: segnalazione eventi 24 e 25 settembre 2015
Due momenti di confronto e di conoscenza e raccolta di bisogni d’innovazione:
24 settembre, ore 10.15-13.00, "Rete si può. Imprese, Istituzioni, Università”,
Efficienza energetica: la Diagnosi Energetica ai sensi del D. Lgs. 102/2014
Premessa
Ritorniamo sul tema degli obblighi di Diagnosi Energetica derivanti dal D. Lgs. 102/2014 in materia di efficienza energetica, oggetto di approfondimenti, incontri e Seminari organizzati da questa Associazione.
Il Ministero dello sviluppo economico (MiSE), ha pubblicato il documento che mette a disposizione delle imprese e degli operatori del settore informazioni per facilitare l'esecuzione delle diagnosi energetiche previste all'articolo 8 dello stesso decreto.
Dispositivi medici per il trattamento dell'aterosclerosi coronarica- IVA all'importazione
Una società nazionale che commercializza sistemi biomedicali ad alta tecnologia, ha presentato un quesito presso l’Agenzia delle Entrate per conoscere se i dispositivi medici per il trattamento della patologia aterosclerotica coronarica, possono rientrare nei beni di cui al punto n.30 e o n.33 della Tabella A del DPR 26 ottobre 1972 n.633 cui si applica l’IVA ridotta nella misura del 4 per cento.
UNI – normativa tecnica "Metrologia: l'arte della misurazione"
In questo dossier si parla di alcuni temi centrali relativi alla normazione tecnica in ambito metrologico: dai documenti quadro VIM (Vocabolario Internazionale di Metrologia) e GUM (Guida all'espressione dell'incertezza di misura), sino ad interessanti applicazioni specifiche (smart meters).
In allegato é riportato l'intero contenuto del dossier.
I.V.A. – Adeguamento norme interne alla Direttiva UE
Al fine di adeguare la normativa I.V.A. interna e quella riguardante le operazioni intracomunitarie alla Direttiva Comunitaria, concernenti la libera circolazione delle merci, le norme in commento dispongono le integrazioni e le modifiche di seguito esposte.
Integrazioni al D.P.R. 633/72
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.