NEWS

NEWS
Albo Gestori Ambientali: nuove modalità di rilascio dei provvedimenti e di pagamento dei diritti di segreteria e delle marche da bollo

Albo Gestori Ambientali: nuove modalità di rilascio dei provvedimenti e di pagamento dei diritti di segreteria e delle marche da bollo

Premessa
A seguito dell'entrata in vigore della delibera del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali n. 1 del 10 febbraio 2016 sono modificate le modalità di rilascio dei provvedimenti autorizzativi della Sezione Regionale.

Nuove modalità

Leggi tutto

Albo Gestori Ambientali: requisiti dei Responsabili Tecnici

Albo Gestori Ambientali: requisiti dei Responsabili Tecnici

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato la delibera n.02/ALBO/CN del 20 aprile 2016 che modifica l'allegato D alla delibera n. 2 del 15 dicembre 2010 per la parte relativa ai titoli di studio richiesti per ricoprire l'incarico di
responsabile tecnico delle imprese che svolgono attività di intermediazione e commercio senza detenzione di rifiuti, iscritte alla categoria 8 dell'Albo Gestori Ambientali.

Leggi tutto

Concessioni sul demanio idrico: come regolarizzare il pagamento dell’imposta regionale entro il 30 giugno 2016

Concessioni sul demanio idrico: come regolarizzare il pagamento dell’imposta regionale entro il 30 giugno 2016

Al via la regolarizzazione agevolata per coloro che non hanno pagato l'imposta regionale di concessione sul demanio idrico dello Stato: pagamento nella misura del 20% del canone di concessione per le annualità fino al 2010 già oggetto di accertamento e dal 2011 al 2015. C'è tempo fino al 30 giugno 2016, per non incorrere nell'accertamento e quindi nel pagamento dell'intero ammontare dell'imposta, con l'aggiunta delle sanzioni e interessi di legge.
 

Leggi tutto

"Nuova Sabatini": agevolazioni per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

"Nuova Sabatini": agevolazioni per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

Per disciplinare la concessione dei finanziamenti e contributi in conto interessi della Sabatini ter il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) ha emanato il decreto 25 gennaio 2016 e la circolare attuativa del 23 marzo 2016 che prevedono alcune novità quali l’ottimizzazione, la semplificazione dei flussi e la riduzione dei tempi per i finanziamenti.

Leggi tutto

Bando CONAI per la prevenzione: edizione 2016

Bando CONAI per la prevenzione: edizione 2016

CONAI premia la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2014/2015, tramite il BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2016 e destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a € 300.000,00 di cui 7 premi speciali da €10.000 ciascuno.
 
Nel Regolamento allegato e scaricabile/consultabile dai siti www.conai.org  e www.ecotoolconai.org sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione al Bando.

Leggi tutto

Rinnovo CCNL Cartai-Cartotecnici: terzo incontro

Rinnovo CCNL Cartai-Cartotecnici: terzo incontro

Al sindacato abbiamo enunciato le richieste che costituiscono la nostra "piattaforma"
per il rinnovo, volte a rendere più coerente il CCNL alla delicata situazione in cui
viviamo, più moderno e intellegibile. Abbiamo anche ribadito il tema del recupero del
differenziale tra inflazione reale e programmata e i ridotti margini economici a
disposizione. Al termine dell'esposizione il sindacato pur dichiarando che alcune delle

Leggi tutto

Rinnovo del contratto metalmeccanico – Situazione della trattativa con le Organizazioni Sindacali

Rinnovo del contratto metalmeccanico – Situazione della trattativa con le Organizazioni Sindacali

A questo proposito è stata elaborata una proposta che si articola in 6 punti:

Premessa.

Nel settore metalmeccanico sono stati persi quasi 300 mila posti di lavoro e il 25%
delle nostre aziende ha chiuso o ha ridotto le attività. I prezzi dei prodotti industriali
sono fermi da 10 anni. Molte imprese attraversano ancora situazioni di grande
difficoltà e tanti lavoratori sono in Cassa Integrazione.

Leggi tutto

Nuovo CCNL per gli addetti industria Chimica, chimico-farmaceutica: chiarimenti su periodo di prova e qualifiche speciali

Nuovo CCNL per gli addetti industria Chimica, chimico-farmaceutica: chiarimenti su periodo di prova e qualifiche speciali

 

  • Periodo di Prova: con importanti novità in merito alla disciplina del periodo di prova.
  • Qualifiche professionali: con riferimento al superamento della qualifica Q.S. 

pubblichiamo in allegato la circolare di Federchimica.

 

Contatti:

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271;  e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Rinnovo del CCNL Tessile abbigliamento moda e aziende dei comparti tessili vari

Rinnovo del CCNL Tessile abbigliamento moda e aziende dei comparti tessili vari

L’applicazione del CCNL Tessile Abbigliamento Moda è stata estesa a tutte le aziende dei comparti tessili vari, torcitura e filatura serica con l’Accordo 27 MAGGIO 2015, sottoscritto da SMI e sindacati nazionali a seguito dell’espulsione della Federazione Tessilivari da Confindustria.

Ricordiamo, tuttavia, che tale Accordo 27/5/2015 prolunga la durata della parte economica del CCNL per le aziende che lo applicano fino al 31 marzo 2017. Pertanto, fino a tale data, sicuramente le aziende interessate saranno salvaguardate da ulteriori oneri.

Leggi tutto

I.V.A. – Aliquota beni significativi

I.V.A. – Aliquota beni significativi

L’art. 7, 1° co. lett. b) della L. 488/99 prevede che l’aliquota I.V.A. agevolata del 10% si applichi alle prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuate su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata e solo entro certi limiti di valore anche ai beni significativi impiegati; per esempio infissi interni ed esterni.

Leggi tutto

Bando Inail per il finanziamento di progetti formativi dedicati alle piccole, medie e micro imprese – Proroga del termine per la presentazione delle relative domande –

Bando Inail per il finanziamento di progetti formativi dedicati alle piccole, medie e micro imprese – Proroga del termine per la presentazione delle relative domande –

Premessa

Con riferimento ed a seguito di un precedente articolo sullo stesso argomento,   pubblicato il 23 febbraio 2016 sul nostro sito internet, segnaliamo che l’INAIL, con determinazione n.16/2016 (1), ha approvato alcune modifiche al proprio bando relativo al finanziamento di progetti formativi per la sicurezza nelle piccole, medie e micro aziende.

 

Le principali modifiche dell’INAIL

Leggi tutto

Presentazioni – seminario "Il nuovo codice doganale comunitario: novità e opportunità per le imprese"

Presentazioni – seminario "Il nuovo codice doganale comunitario: novità e opportunità per le imprese"

Si trasmettono in allegato le presentazioni illustrate in occasione del seminario "Il nuovo codice doganale comunitario:  novità e opportunità per le imprese", svoltosi in data 20/04/2016 presso Confindustria Firenze.

(Per visualizzare gli allegati, scorrere in fondo alla pagina).

 

Contatti

Dott. Angelo Arcuri

Internazionalizzazione e Diritto Industriale

Email: angelo.arcuri@confindustriafirenze.it 

 

 

 

Leggi tutto

Attività autorizzate per il recupero dei rifiuti in procedura semplificata – Ulteriori precisazioni della Regione Toscana per il pagamento del diritto annuale

Attività autorizzate per il recupero dei rifiuti in procedura semplificata – Ulteriori precisazioni della Regione Toscana per il pagamento del diritto annuale

Premessa
Alleghiamo la nota che abbiamo ricevuto ieri (27 aprile) dalla Regione Toscana in merito ai diritti di iscrizione annuale al Registro delle imprese che effettuano operazioni di recupero rifiuti ai sensi degli artt. 214 e 216 del D. Lgs. 152/2006.
In particolare, la Regione fornisce un diverso codice IBAN per il pagamento (diverso da quello comunicato il 13 aprile u.s.), da effettuarsi entro il 30 aprile p.v.

Diritto annuale al Registro regionale

Leggi tutto

Pari opportunità – Rapporto sulla situazione del personale 2014-2015

Pari opportunità – Rapporto sulla situazione del personale 2014-2015

Le aziende pubbliche e private, che occupano oltre cento dipendenti, sono tenute a redigere, ogni due anni, il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile.
La scadenza del prossimo rapporto è per il 30 aprile 2016.

L’ufficio della Consigliera di Parità della Regione Toscana ci ha informato che il modulo attualmente utilizzabile è quello presente sul loro sito, nel        quale devono essere modificate le date di riferimento.

Leggi tutto

Nuovo sistema di gestione della CIGO Industria

Nuovo sistema di gestione della CIGO Industria

Premessa

L’Inps informa che, a seguito del termine del periodo di sperimentazione, a partire da 23 maggio 2016il nuovo sistema di gestione della CIG con ticket diventerà obbligatorio per tutte le domande di CIG ordinaria industria presentate mediante acquisizione online.

Tale obbligo sarà esteso alle domande trasmesse off-line mediante file.xml a partire dal 6 settembre 2016 con  modalità che saranno descritte in un prossimo messaggio.

Leggi tutto

Press

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.