NEWS
I.V.A. – Servizio di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche
In attuazione delle disposizioni recate con il 1° co. dell’art. 1 del D.Lgs. 5/08/15, n. 127 l’Agenzia delle Entrate, a decorrere dal 1° giugno 2016, ha messo a disposizione di tutti i contribuenti, gratuitamente, un servizio che consente:
la generazione;
la trasmissione;
la conservazione (su specifica richiesta che potrà essere anche in seguito revocata)
delle fatture elettroniche emesse e delle relative variazioni.
Aggiornamento sul rinnovo CCNL Cartai-Cartotecnici
Contatti:
dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it
d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it
“Cultura della crescita”, oggi l’assemblea di Confindustria Firenze 2016
FIRENZE, 7 luglio 2016 – Firenze cresce 1007 € al secondo. “A qualcuno potrà sembrare una buona velocità; e lo è se comparata sul piano nazionale. Confindustria ritiene che Firenze non sia dove potrebbe essere; e soprattutto dove meriterebbe di essere. La nostra velocità può e deve cambiare, anche per i nostri giovani”, visto che la disoccupazione per i fiorentini under30 è al 22%.
Lavoro, Confindustria Firenze incontra Cgil, Cisl e Uil Firenze
CIGO: criteri per l'approvazione
Il nuovo procedimento di concessione
La nuova riforma della CIGO ha portato alcuni importanti cambiamenti del procedimento di concessione:
Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione- 2° trimestre del 2016
Con la nota n.73354 del 22 giugno del 2016, la direzione centrale legislazione e procedure dell’ Agenzia delle Dogane, ha reso nota la disponibilità sul proprio sito del software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione necessaria per la fruizione dei benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel settore trasporti nel secondo trimestre del 2016.
Trattative rinnovo CCNL Legno, sughero, mobile ed arredamento e boschivi e Forestali
Nel corso dell'incontro si sono esaminati i seguenti articoli contrattuali (tra parentesi i punti di maggior valenza per gli argomenti):
• modifiche di mansioni (recepimento del Decreto sul demansionamento);
• orario di lavoro in regime di flessibilità (aumento delle ore a disposizione delle aziende);
• contratto a tempo determinato (percentuale massima per l'assunzione di lavoratori a tempo determinato);
• contratto di somministrazione
• apprendistato (norme generali)
Contributo attivazione tirocini non curriculari
Attraverso il progetto Giovanisì la Regione Toscana offre ai giovani la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con un’adeguata formazione.
I.V.A. – Regola pro-rata non allineata alla Direttiva CE
L’art. 19, 5° co. del D.P.R. 633/72, stabilisce che ai contribuenti che effettuano operazioni imponibili e assimilate (3° co.) e operazioni esenti ai sensi dell’art. 10/633 (con esclusione di quelle di cui ai nn.
TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO TESSILE ABBIGLIAMENTO 4 FEBBRAIO 2014 – INFORMATIVA N.3
Il terzo incontro tra SMI e le organizzazioni sindacali Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil si è svolto a delegazioni ristrette ed ha avuto carattere meramente interlocutorio.
Rinnovo CCNL grafici-editori – Congelamento degli artt. 7, comma 2 Parte Seconda e 8, comma 2 Parte terza (13^mensilità e gratifica natalizia) e Lettera a SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e a UGL
Contatti:
dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it
d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it
Rifiuti– nota informativa sul registro di carico e scarico
Il Registro di Carico e Scarico Rifiuti
SISTRI: aggiornamento di due manuali utenti.
Il SISTRI (SIStema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti) istituito nel 2009 e ad oggi obbligatorio per i gestori e i produttori di rifiuti pericolosi sopra i dieci addetti è il sistema di registrazione elettronica dei rifiuti attraverso gli appositi dispositivi usb e black box.
Proroga delle sanzioni alla Russia
Nella riunione del COREPER del 21 giugno 2016, gli ambasciatori dei 28 Stati membri hanno dato un primo via libera tecnico al rinnovo per ulteriori sei mesi (e cioè fino a gennaio 2017) delle misure restrittive stabilite dall’UE nei confronti della Russia in risposta alla crisi ucraina ed in scadenza a fine luglio 2016.
Protocollo Carta Blu UE
Premessa
In un ottica di fattiva collaborazione con il Ministero dell’Interno, volta a creare un sistema ordinato e regolato di gestione dei flussi migratori, Confindustria ha sottoscritto, lunedì 20 giugno, un Protocollo d'intesa con il Ministero dell'Interno riguardante i procedimenti dello Sportello Unico per l'Immigrazione, per l’ingresso e soggiorno per lavoratori altamente qualificati attraverso il rilascio della Carta blu UE.
Contenuto del Protocollo
Rinnovo CCNL grafici-editori: apertura delle trattative
Contatti:
dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it
d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it
EDILIZIA – stress termico e colpo di calore nei mesi estivi.
Nel corso di un seminario informativo del 22 giugno 2016, la ASL di Firenze ha evidenziato che, in estate, le ondate di calore possono mettere a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori edili che lavorano all’aperto. A tal fine la ASL di Firenze ha predisposto delle Linee Guida che illustrano le misure di prevenzione da adottare, nei mesi estivi, da parte delle imprese edili con particolare riferimento al colpo di calore.
Report sui progressi digitali in UE e in Italia per l’anno 2016
Il Report prende in considerazione cinque diversi aspetti: 1. connettività, 2. competenze digitali, 3. uso di internet, 4. integrazione della tecnologia digitale da parte delle imprese, 5. servizi pubblici digitali e contiene una serie di rapporti sulle performance nazionali.
Dichiarazione di esportazione – Ex art.1 punto 19 del RD
Con la Circolare n°8/D del 19 maggio 2016, la direzione centrale legislazione e procedure doganali, ha impartito le prime istruzioni procedurali per l’applicazione del nuovo codice dell’Unione, secondo le disposizioni adottate dalla Commissione con il Regolamento delegato N°2446 del 28 luglio 2015.
Nuova Convenzione Transito Comune (CTC)
Con la Decisione n.1/2016 del 28 aprile, il Comitato Congiunto UE-EFTA ha apportato le opportune modifiche alla Convenzione sul transito comune del 20 maggio 1987, per uniformarla alle innovazioni introdotte al nuovo regime del transito dal Codice Doganale dell’Unione ( Reg. UE n°952/2013), in vigore dal 1° maggio del 2016.
Bancopass
FIRENZE, 13 giugno ’16 – Più chiarezza, più velocità, più credito. Si chiama Bancopass e permetterà all’impresa di realizzare una “carta di identità” delle proprie caratteristiche economiche finanziarie, rendendo così più semplice, trasparente, efficace la loro comunicazione finanziaria.
Il nuovo servizio, promosso da Confindustria Firenze, è gratuito e nasce a supporto delle imprese fiorentine per semplificare il loro dialogo con gli istituti di credito.
Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature – Informativa n. 2
Nel corso della riunione, convocata a delegazioni ristrette, abbiamo elencato i
principali aspetti normativi sui quali siamo disponibili a sviluppare un importante
confronto con le organizzazioni sindacali, prevedendo un percorso di approfondimento.
Riteniamo, infatti, che adeguare il CCNL alle riforme sul lavoro emanate negli ultimi
due anni e intervenire sugli istituti contrattuali che maggiormente possono incidere
sulla competitività delle imprese sia una priorità da perseguire e una opportunità da
Lavoro Intermittente: verifica delle giornate
Premessa
Il Decreto Lavoro (1) ha istituito un “contingentamento” all’utilizzo, da parte di un medesimo datore di lavoro, dei lavoratori intermittenti, pari a 400 giornate di effettivo lavoro nell’arco di 3 anni solari. In caso di superamento del predetto periodo, il legislatore ha previsto una sanzione consistente nella trasformazione del rapporto di lavoro da intermittente a tempo pieno e indeterminato.
Indicazioni Ministeriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.