NEWS
Decreto fiscale: le novità in materia di lavoro
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il "Decreto Fiscale" contenente provvedimenti urgenti in materia finanziaria, iniziative in favore degli Enti territoriali, interventi nelle aree colpite dai recenti terremoti e misure per lo sviluppo. In materia di lavoro e...
Cittadini extraUE: ingresso per lavoro stagionale e trasferimenti intra-societari
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato una nota con la quale fornisce indicazioni di carattere operativo, agli uffici dello Sportello Unico immigrazione (SUI), per gli quanto attiene alle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per...
Emersione delle malattie professionali: atti del seminario
INAIL Direzione territoriale Firenze e L’Azienda USL Toscana Centro, hanno organizzato il 3 marzo 2017 a Firenze il seminario “Emersione delle malattie professionali: strumenti a disposizione del medico del lavoro/medico competente”. L’evento ha analizzato i...
Valutazione del rischio in agricoltura: atti del seminario
L’Azienda USL Toscana Centro, U.F. PISLL, Setting Firenze sud-est, ha organizzato il 30 marzo 2017 a Pontassieve il seminario “Valutazione del rischio in agricoltura. Il DVR in agricoltura tra adempimenti e opportunità: la gestione del rischio nelle lavorazioni”....
Il nuovo Gestore dei Servizi Pubblici Locali rifiuti
Alcune aziende associate ci hanno contattato per avere chiarimenti in merito alle nuove bollette della tassa sui rifiuti emesse dalla nuova società ALIA S.p.A. Come è stato ampiamente comunicato dai Media in data 27.02.2017 è avvenuta la fusione per incorporazione...
Contributo ambientale per gli oli e grassi vegetali ed animali: proroga
Premessa Facciamo seguito alla nostra News del 14 novembre 2017. Al fine di razionalizzare ed organizzare la gestione degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti, ai sensi dell’art.233 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., tutti gli operatori della filiera...
Rischio legionellosi: ventilatori con nebulizzatore
La Azienda USL Toscana Centro – Unità Funzionale di Igiene e Sanità Pubblica Setting di Firenze - ha diramato la Circolare Prot.59750 del 27 aprile 2017, avente per oggetto “Prevenzione della legionellosi nel caso dell’utilizzo di ventilatori con nebulizzatore”....
Comunicazione Fgas: scadenza 31 maggio 2017
Premessa Con riferimento alla scadenza annuale del 31 maggio per la compilazione della “Dichiarazione F-Gas” per tutte le apparecchiature/sistemi fissi di refrigerazione, condizionamento di aria, pompe di calore, protezione antincendio, contenenti 3 kg o più di gas...
Novità fiscali di marzo 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di marzo 2017 di interesse delle imprese. In allegato riportiamo la circolare mensile dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale relativamente al mese di marzo...
I.V.A.: Elenchi fatture – Dati liquidazioni – Dichiarazione annuale
Estremi: Art. 21 e 21 bis del D.L. 193/16 in vigore dal 1/01/2017 Sarà opportuno predisporre dei prospetti allo scopo di raffrontare i dati che saranno trasmessi con gli elenchi fatture, con le liquidazioni periodiche con quelli riassuntivi che saranno da...
Rinnovo CCNL per i lavoratori addetti all’industria Calzature
Pubblichiamo in allegato l'informativa n. 7 di Assocalzaturifici relativa al rinnovo del CCNL unitamente all'ipotesi di accordo siglato con i Sindacati. Contatti: d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; e-mail: stefania.rinaldo@confindustriafirenze.it...
Prestiti a tasso zero e microcredito: prossima apertura bandi regionali.
La giunta regionale ha pubblicato gli indirizzi per la concessione di aiuti nelle forme di prestiti a tasso zero e di microcredito destinati alle MPMI ed ai liberi professionisti. Gli investimenti finanziabili riguardano macchinari, impianti e beni intangibili di...
Manovrina (DL 50/2017) prime osservazioni di Confindustria alle misure fiscali
In allegato pubblichiamo una nota di Confindustria contenente la descrizione e un primo commento alle misure fiscali inserite nel DL 24 aprile 2017, n. 50, recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori...
Regime di perfezionamento attivo- Trattamento delle merci unionali
Con la circolare n. 34667 del 20 aprile 2017, la Direzione centrale legislazione e procedure doganali dell’Agenzia delle Dogane, ha precisato, a seguito di specifico quesito, il trattamento fiscale relativo a merci unionali utilizzate insieme a merci terze in...
Accordo di partenariato tra l’Unione Europea ed il Canada
Si comunica che sulla GUCE L 89 del 1° aprile è stato pubblicato l’avviso per l’applicazione provvisoria dell’accordo di partenariato strategico (SPA) tra l’Unione Europea ed i suoi Stati membri ed il Canada. In base alla decisione del Consiglio del 28...
Misure di sorveglianza e controllo su imballaggi di legno dalla Cina
A seguito dei controlli effettuati sulla base della decisione di esecuzione 2013/92 /UE si è accertato che il materiale di imballaggio in legno utilizzato nel trasporto di determinati prodotti originari della Cina continua a comportare un rischio...
Bonifiche siti inquinati – Scheda informativa di ARPAT
La normativa italiana di riferimento per la bonifica dei siti inquinati è il Titolo V del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. che ne disciplina gli interventi di bonifica e il ripristino ambientale, istituisce lo strumento di analisi di rischio sanitario ambientale atto ad...
Rumore – Armonizzazione della normativa nazionale alle Direttive Comunitarie .
Sulla G.U. n. 79 del 4/4/2017 sono stati pubblicati i D.Lgs. 41/2017 e 42/2017 in materia di inquinamento acustico, per l’armonizzazione della normativa nazionale con la Direttiva 2000/14 CE e con il Regolamento CE n. 765/2008, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della...
L’addestramento dei lavoratori – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Bando ISI 2016 sulla sicurezza – Avviata la procedura di compilazione della domanda
Premessa L'INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria,...
Sezione territoriale Mugello: Liceo Giotto Ulivi, l’impresa entra in classe
Quali sono e di quali figure professionali hanno necessità le imprese del territorio? A spiegarlo ai ragazzi del Liceo Giotto Ulivi sono stati gli imprenditori della Sezione territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Firenze, nell’incontro dedicato...
Progetto “Lavoro Sicuro” in Area Vasta Centro
Dal 2 maggio prenderà avvio la seconda fase della campagna in oggetto nell’ambito della quale verranno nuovamente sottoposte a controllo da parte dei Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro dell’Azienda USL Toscana centro le aziende condotte...
Bando energia 2017: approvate le linee guida.
Il bando sarà finanziato con risorse pari a € 4 mln, di cui € 1 mln a favore di progetti di efficientamento energetico delle imprese aventi sedi operative esistenti nei Comuni del Parco Agricolo della Piana (Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa,...
Eureka! Funziona! Giovanissimi inventori alle prese con Pneumatici & Attuatori
Non è stato un lavoro facile quello dei giudici che hanno dovuto decretare i vincitori, dell’edizione fiorentina 2017 di Eureka! Funziona!, il progetto promosso da Federmeccanica e Confindustria e sul territorio da Confindustria Firenze, perché le invenzioni...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.