NEWS
Pelletteria, Confindustria Firenze e AIMPES siglato accordo fra le associazioni
Più servizi alle imprese e il ritorno, nel cuore del territorio della produzione mondiale della pelletteria di lusso, di una sede distaccata di Aimpes che trova casa in Confindustria Firenze. Grazie ad un accordo fra l’Associazione fiorentina e l’Associazione...
Premio – “Imprese per la Sicurezza”
L’obbiettivo dell’iniziativa è valorizzare l’impegno delle aziende che prestano particolare attenzione al tema della salute e della sicurezza sul lavoro, contribuendo nel contempo alla diffusione della cultura della prevenzione e delle migliori pratiche. Scopo del...
Global Pound Conference di Firenze (Firenze, 9 giugno 2017)
Contenuti Venerdì 9 giugno alla Pergola l’unica data italiana della conferenza, riservata a professionisti del settore e imprese, su come migliorare l’organizzazione della giustizia e la risoluzione delle controversie. L’evento fa parte del ciclo di seminari...
Novità fiscali di aprile 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di aprile 2017. In allegato riportiamo la circolare mensile dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale relativamente alle novità del mese di aprile 2017.
Interviste in 1 minuto, Azzurra Morelli
Abbiamo chiesto ad alcuni membri della squadra del presidente Luigi Salvadori come vedono la Confindustria dei prossimi anni e quali attività intendono portare avanti nell'ambito della loro delega. Azzurra Morelli...
I.V.A.: Proroga split payment – Compensazioni e visto di conformità
Estremi: Decisione Consiglio Unione Europea n. 2017/784 (G.U. UE L. 118 del 6/05/17 e Risoluzione Agenzia. Entrate n. 57/E del 4/05/17 Prorogato al 30/06/2020 il meccanismo dello Split Payment nei confronti delle P.A.; precisata la decorrenza dell’obbligo del...
Telematizzazione del certificato medico di gravidanza
Dal 3 agosto 2017 entrerà a regime il nuovo sistema per la trasmissione telematica del certificato medico di gravidanza e del certificato medico di interruzione della gravidanza, da attuarsi mediante l’utilizzo dei servizi resi disponibili dall'Inps. Il certificato...
Semplificazioni per gli importi da aggiungere al valore in dogana
Con la circolare n°40002 del 21 aprile 2017, la Direzione centrale legislazione e procedure doganali dell’Agenzia delle Dogane, ha fornito le direttive nazionali, per adottare le semplificazioni relative alla determinazione degli importi che pur facendo parte del...
Interviste in 1 minuto, Lapo Baroncelli
Abbiamo chiesto ad alcuni membri della squadra del presidente Luigi Salvadori come vedono la Confindustria dei prossimi anni e quali attività intendono portare avanti nell'ambito della loro delega. Lapo Baroncelli...
Opportunità per le imprese dalle nuove linee guida per i TEE
Il sistema di incentivazione dei Titoli di Efficienza Energetica (Tee), introdotto dal Decreto Ministeriale del 20 luglio 2004, ha subito negli anni un’importante evoluzione che sta avendo delle ripercussioni positive sulle figure professionali degli Esperti in...
Rinnovo ccnl calzature – Informativa n. 8
Pubblichiamo l’informativa n. 8 di Assocalzaturifici relativa all’accordo di rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore che viene applicato in oltre 5.000 aziende per circa 77.000 addetti. Contatti: d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; e-mail:...
CCNL Metalmeccanica -Lettera al Ministro su Congedi parentali/ferie e Par solidali
Pubblichiamo di seguito la circolare di Federmeccanica relativa alla lettera inviata al Ministro del Lavoro (v. allegato) sull’applicazione delle regole e criteri stabiliti all’art. 5 dell’accordo di rinnovo per la fruizione, su base oraria, dei congedi parentali a...
Interviste in 1 minuto, Enrico Bocci
Abbiamo chiesto ad alcuni membri della squadra del presidente Luigi Salvadori come vedono la Confindustria dei prossimi anni e quali attività intendono portare avanti nell'ambito della loro delega. Enrico Bocci https://youtu.be/StawcgaoYSw...
LA FARNESINA INCONTRA LE IMPRESE
“Se vuole crescere con volumi adeguati alle sue potenzialità e ai suoi bisogni, Firenze ha bisogno di rafforzare il suo fattore ‘i’: la sua proiezione internazionale, come territorio e come sistema produttivo, riguarda quello che dobbiamo fare noi, come imprese -...
Rinnovo ccnl tessile abbigliamento moda – Quote di sottoscrizione
Pubblichiamo, in allegato, la circolare SMI avente per oggetto: “Ipotesi d’accordo 21/02/2017 per il rinnovo del ccnl tessile abbigliamento moda: quota di sottoscrizione contrattuale per i lavoratori non iscritti a femca-cisl/filctem-cgil/uiltec-uil e al...
I.V.A. – Detrazione I.V.A. acquisti: fatture 2015 – 2016
Audizione Direttore Agenzia Entrate – Relazione del 4/05/17, pag. 13 Appare ridimensionarsi la indetraibilità dell’I.V.A. acquisti ed importazioni stabilita dalle modifiche apportate agli artt. 19 e 25 del D.P.R. 633, concernente operazioni degli anni 2015 e 2016....
I.V.A. – D.L. n. 50/2017 “La Manovrina”
Estremi: D.L. 24/04/2017, n. 50 – Articoli 1, 2), 3), 9) e 29) S.O. n. 20/L alla G.U. n. 95 Decorrenza: in vigore in parte dal 24/04/2017, in parte dal 1/07/2017, altre dal 2018 anche con effetti retroattivi Il Decreto introduce nuove disposizioni antievasione,...
Rinnovo del ccnl tessile abbigliamento moda e aziende dei comparti tessili vari
E' iniziata la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro del settore Tessile Abbigliamento Moda, scaduto il 31 marzo 2016. Per una compiuta informazione sul primo incontro del negoziato con le organizzazioni sindacali rimandiamo all’INFORMATIVA n....
Dazi supplementari su taluni prodotti originari degli Stati uniti d’America
Con il mancato adeguamento da parte degli Stati Uniti della legge sulla compensazione per il persistere del dumping e delle sovvenzioni (Continued Dumping and Subsidy Offset Act - CDSOA) agli obblighi assunti nell’ambito degli accordi dell’Organizzazione...
Interviste in 1 minuto, Fabrizio Monsani
Abbiamo chiesto ad alcuni membri della squadra del presidente Luigi Salvadori come vedono la Confindustria dei prossimi anni e quali attività intendono portare avanti nell'ambito della loro delega. Fabrizio Monsani...
Uso del telefono cellulare in sicurezza – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
La responsabilità dell’RSPP – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Ambiente costruito – dalla Regione Toscana indirizzi per salute e sostenibilità –
La Regione Toscana con la Delibera n.1330/2016 ha approvato le “Linee di Indirizzo per la Salute e la Sostenibilità dell’Ambiente Costruito” che si occupano delle trasformazioni edilizie che devono avvenire secondo criteri di compatibilità ambientale,...
Sicurezza ascensori
Il DPR 23/2017 di attuazione della Direttiva UE 2014/33 relativa agli ascensori, ai relativi componenti di sicurezza e all’ esercizio degli stessi è entrato in vigore il 16 marzo 2017. Sintesi delle principali novità Il provvedimento si compone di 5 articoli e 12...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.