NEWS
Fumo passivo in spazi confinati o aperti non regolamentati da art 51 della L.3/2003
Segnaliamo una recente pubblicazione del Ministero della Salute sul fumo passivo in spazi confinati o aperti che : - riassume i dati attuali relativi ai danni da fumo passivo; - passa in rassegna le attuali normative e le buone pratiche nazionali ed...
Gestione della acque: alcune novità per le imprese servite da Publiacqua
Publiacqua S.p.A. è la società affidataria (dal 1° gennaio 2002) della gestione del servizio idrico integrato dell'Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Medio Valdarno. Il territorio interessa 4 Province, Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo con 46 Comuni per circa...
Proroga dei versamenti delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2016
Scadenza al 21 agosto per i versamenti di Ires, Irpef, Irap e Iva con lo 0,40% per imprese e lavoratori autonomi Con un comunicato stampa (in allegato), che anticipa i contenuti di un Dpcm in dirittura d’arrivo, predisposto su proposta del ministro dell’Economia...
CINA: Rapporto della Fondazione Italia-Cina 2017
La Fondazione Italia Cina ha presentato, lo scorso 18 luglio alla Farnesina, il suo Rapporto annuale “Cina 2017. Scenari e prospettive per le imprese” elaborato dal CeSIF, il Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina, e curato da Alberto Rossi e...
Industria 4.0: innovazione delle Pmi, siglato accordo Confindustria Firenze – BNL
Finanziamenti a medio lungo termine dedicati alle imprese di Confindustria Firenze, per innovazione, ricerca, sviluppo e internazionalizzazione, promosso da BNL Gruppo BNP Paribas, grazie ad un accordo siglato con l’Associazione fiorentina. L’intesa siglata da...
Bandi regionali per progetti di R&S: proroga chiusura al 25 settembre 2017
La Regione Toscana - accogliendo anche una richiesta formalmente avanzata dal sistema confindustriale toscano - ha prorogato al 25 settembre 2017, entro le ore 17.00, il termine ultimo per la presentazione delle domande a valere sui bandi in materia di ricerca...
Marcatura CE dei prodotti da costruzione
Entrerà in vigore il 9 agosto 2017 il D.lgs. 16 giugno 2017 n. 106 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE n. 306/2011 sulla marcatura CE dei prodotti da costruzione. Sintesi del contenuto del D.Lgs. 106/2017 Il D.Lgs.106/2017,...
CCNL Metalmeccanica – testo di stesura accordo di rinnovo 26/11/2016
In allegato la circolare di Federmeccanica relativa alla stesura del CCNL 26 novembre 2016. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail: raffaella.santoro@confindustriafirenze.it d.ssa Paola Fabbrini tel. 055 2707232; e-mail:...
CCNL Metalmeccanica – Fondo MètaSalute
In allegato la circolare di Federmeccanica relativa agli adempimenti tecnici e normativi per le coperture sanitarie integrative di MètaSalute a decorrere dal 1^ ottobre 2017. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail:...
Accesso alla Naspi in caso di malattia e infortunio
L'Inps ha fornito delle precisazioni in merito agli eventi di malattia e infortunio da neutralizzare ai fini della ricerca dei requisiti di accesso alla NASpI delle tredici settimane di contribuzione e delle trenta giornate di effettivo lavoro. L'Inps ha...
I.V.A. – Comunicazione dati fatture
Estremi: Risoluzione Ag. delle Entrate n. 87/E, del 5/07/17 L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione ai dati da inserire negli elenchi clienti/fornitori da trasmettere nel prossimo mese di settembre. L’Agenzia delle Entrate, in risposta...
Lavoro in edilizia nei mesi estivi e rischio colpo di calore per i lavoratori.
Anche in questa estate sembra presentarsi il rischio colpo di calore per i lavoratori edili che lavorano all’aperto come, ad esempio, nella realizzazione delle linee della tramvia. Al fine di valutare adeguatamente tale rischio la ASL di Firenze ha predisposto...
Riforma della disciplina VIA
Lo scorso 6 luglio è stato pubblicato in G.U. il D. Lgs.16 giugno 2017, n.104 (in allegato), di “Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione...
Definizione agevolata di controversie doganali
Con la nota protocollo 71066/RU 2017 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito le precisazioni ed i chiarimenti per poter accedere alla facoltà di comporre alcune controversie in materia di accise e di IVA afferente, in applicazione dell’art.5 bis del D.L....
Novità fiscali di giugno 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di giugno 2017. In allegato riportiamo la circolare mensile dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale relativamente alle novità del mese di giugno 2017.
Esonero contributivo nuove assunzioni dopo l’Alternanza Scuola-Lavoro
La “Legge di Bilancio 2017” ha introdotto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche in apprendistato, effettuate tra il 1° gennaio...
CETA: entrata in vigore nel settembre 2017
Si informa che il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l'accordo di libero scambio siglato da Unione Europea a Canada, entrerà in vigore il 21 settembre 2017. In allegato il comunicato stampa della Commissione Europea.
USA: Promozione del comparto moda con independent retailers
L'ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria e le Associazioni di Categoria delle merceologie coinvolte, ha in programma l'organizzazione di una promozione di prodotti con prestigiosi retailer indipendenti americani. I primi tre accordi sono stati siglati con...
Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) – Scadenza 30/7/2017 –
Sulla G.U. 65/2017 del 18/03/2017 è stato pubblicato il D.Lgs. 29/2017 che adegua il vigente apparato sanzionatorio, in tema di materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, all’assetto normativo risultante dal Regolamento UE...
CONAI – Diminuzione contributo ambientale per acciaio e vetro
Il Conai ha diramato un comunicato stampa con il quale annuncia che, a partire dal 1° gennaio 2018, verrà diminuito il Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio che, dagli attuali 13,00 Euro/ton, passerà a 8,00 Euro/ton. Verrà inoltre diminuito il...
CCNL Tessile – firmati il nuovo CCNL 5/7/2017 e l’accordo sindacale SANIMODA
Pubblichiamo in allegato la circolare SMI relativa alla firma del nuovo CCNL 5 luglio 2017 e alla firma dell’accordo sindacale istitutivo di SANIMODA, il fondo intersettoriale che gestirà l’assistenza sanitaria integrativa in favore di tutti i lavoratori della...
CCNL CALZATURE–Quota sottoscrizione contrattuale per i lav. non iscritti alle OO.SS.
Pubblichiamo in allegato la circolare di Assocalzaturifici informativa n. 10 relativa alla quota di sottoscrizione contrattuale per i lavoratori non iscritti alle organizzazioni Sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ed il Protocollo sulle modalità di...
Contratto di prestazione occasionale – PrestO –
Il Contratto di prestazione occasionale (Cpo) è il contratto mediante il quale un utilizzatore acquisisce, con modalità semplificate, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità. Sulla base delle previsioni normative devono essere rispettati i...
Imprese, nasce a Empoli lo sportello Help Desk Internazionalizzazione
Fornirà alle imprese informazioni operative sulle iniziative internazionali promosse da Confindustria e sugli strumenti assicurativi e finanziari a disposizione delle imprese per operare all’estero: la Sezione territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.