NEWS
Contratti di solidarietà: nuovi criteri per la decontribuzione
Il Ministero del Lavoro e quello dell’Economia hanno rifissato le regole per la concessione delle facilitazioni contributive previste in caso di sottoscrizione di contratto di solidarietà difensivo. Il presente decreto interessa i contratti di solidarietà stipulati...
Missione imprenditoriale in Vietnam (27-29 novembre 2017)
LA MISSIONE Confindustria, in collaborazione con ICE Agenzia, ABI -Associazione Bancaria Italiana, Unioncamere, Conferenza delle Regioni e sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico,...
CCNL VETRO 27/07/2016: contributo straordinario una tantum -modalità di versamento
Facciamo seguito alla comunicazione pubblicata lo scorso 19 giugno con la quale abbiamo trasmesso, in ottemperanza all’accordo raggiunto tra Assovetro ed OSL in data 7 giugno 2017, le indicazioni necessarie per la riscossione, a cura dell’Azienda ed a carico dei...
CCNL Calzature – Avvio del Fondo di assistenza sanitaria integrativa SANIMODA
Pubblichiamo in allegato la circolare di Assocalzaturifici relativa all’avvio del Fondo di Assistenza Sanitaria integrativa “Sanimoda” per i lavoratori addetti all’industria delle calzature. Contatti: d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; e-mail:...
Welfare aziendale:soluzioni operative per le imprese
Confindustria Firenze passa alla fase 2 del progetto Welfare, Il 12 Ottobre organizza un seminario sul tema di welfare aziendale dove verrà illustrata una soluzione operativa e pratica. Il servizio “chiavi in mano” di Confindustria Firenze è rivolto a tutte...
I.V.A. – Dati fatture: proroga termini trasmissione
Estremi: Comunicato Stampa del 25 settembre 2017 Agenzia delle Entrate Il termine del 28 settembre per la trasmissione telematica dei dati è stato prorogato al 5 ottobre (ma sarà valido anche l’invio entro il 12 ottobre se dovuto ad errori banali soggetti a...
EY Capri Digital Summit
Si terrà dal 4 al 6 ottobre prossimi "Capri Digital Summit” al quale parteciperanno gli stockholder dell’ecosistema italiano: aziende, università e istituzioni. Riconosciuto come il più importante evento in Italia in cui verificare lo stato dell’arte della digital...
Smau Roadshow 2017
Torna l’appuntamento con il Roadshow Smau che favorisce l’incontro e la nascita di nuove partnership in ottica Open Innovation. Smau dà la possibilità a startup, spin.off e realtà altamente innovative di partecipare gratuitamente al Roadshow 2017. Smau offre spazi...
Murate Idea Park – Al via un nuovo progetto, MIP For Ideas
Dal 19 Settembre è possibile presentare le candidature per MIP for ideas. La call per startup si rivolge a singoli o team che abbiano un progetto o una idea nell’ambito dell’innovazione digitale e tecnologica. Saranno selezionati i migliori progetti che...
CCNL Metalmeccanica – Comunicazione mètaSalute alle aziende e ai lavoratori
A partire dal 1 ottobre dell’anno in corso, come previsto dal nuovo Contratto del 26 novembre 2016, tutti i dipendenti delle imprese metalmeccaniche non coperti da polizza dovranno essere messi in copertura con il Fondo Sanitario Contrattuale MètaSalute. A tal fine...
Terre e rocce da scavo – Approfondimento
Premessa Il 22 agosto 2017 è entrato il vigore il Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo. Nella precedente news del 31 agosto abbiamo dato prime informazioni, riportiamo ora di seguito un primo approfondimento di...
Progetto Open Maker: supporto allo sviluppo di prototipi innovativi
LAMA Developing Change e Impact Hub Firenze lanciano un bando di finanziamento diretto a imprese manifatturiere e esperti di innovazione tecnologica, per la realizzazione di prototipi che riguardino l'innovazione di prodotto, processo o servizio. L'iniziativa si...
Lavoro agile: la formazione
Dal 14 giugno 2017 è in vigore La Legge 81/2017 sul cosiddetto “lavoro agile” (1). L’articolo 22 fornisce indicazioni specifiche in merito alla salute e sicurezza del lavoratore che svolge le prestazioni in modalità di lavoro agile. Al comma 1 dell’articolo 22 si...
Uso in sicurezza dei veicoli durante il lavoro
(Fonte RSPPITALIA) Secondo i dati presentati da EU-OSHA, gli incidenti da veicolo rappresentano il 29% di tutti gli incidenti mortali sul lavoro. Proprio per offrire un supporto su questo tema, EU-OSHA e la Commissione Europea hanno realizzato Vesafe, una...
Manifestazioni pubbliche – Misure di safety
(Fonte RSPPITALIA) Quando si organizza una manifestazione pubblica, indipendentemente dalla sua natura o finalità, è importante prevedere delle misure poste a tutela della safety. Per far ciò è necessario valutare attentamente tutti i potenziali rischi e le...
Sicurezza sul lavoro – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Criteri di classificazione per i rifiuti eco tossici HP14
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'UE il 14 giugno 2017 il "Regolamento (UE) 2017/997 del Consiglio dell'8 giugno 2017 che modifica l'allegato III della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la caratteristica di...
SISTRI – Annunciata ulteriore proroga
Torniamo a scrivervi sull'argomento in oggetto, in attesa di potervi fornire aggiornamenti sul processo di revisione del sistema, per riportarvi la risposta che il Ministero dell'Ambiente ha fornito nei giorni scorsi in Parlamento all'interrogazione sulla proroga...
Albo Gestori Ambientali– Pubblicazione dei quiz per la verifica del RT
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 26 giugno con la quale informavamo della definizione dei nuovi requisiti per la qualifica di Responsabile Tecnico e dei criteri per l'attestazione di idoneità mediante una verifica iniziale della preparazione del...
FEDERMECCANICA: 143° Indagine Congiunturale
Pubblichiamo in allegato la sintesi della 143^ indagine congiunturale trimestrale sull’industria metalmeccanica italiana. L’indagine completa è disponibile sul sito: www.federmeccanica.it. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail:...
F-Gas: adeguamento dell’UE al protocollo di Montreal
La Commissione europea ha modificato il Regolamento 1191/2014/UE sulla trasmissione delle informazioni sui gas fluorurati a effetto serra per allinearsi al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. Il regolamento del 2014 stabilisce le...
Classificazione dei rifiuti: variazioni
Il Decreto Legge 91/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 123 del 3 agosto 2017, conferma la sostituzione dei numeri da 1 a 7 della premessa all’introduzione dell’Allegato D del D.Lgs. 152/2006 all’elenco dei CER. In particolare, il Parlamento ha...
Empolese Valdelsa, patti di scopo per accelerare le dinamiche di Pil
“Realizziamo insieme dei patti di scopo per questo territorio. Un metodo di lavoro, fatto di pochi obbiettivi e di tempi brevi per centrarli, dichiarando tutti cosa possiamo fare e prendendo impegni. Una nuova partnership fra imprese e decisori pubblici, fra...
Empolese Valdelsa, patti di scopo per accelerare le dinamiche di Pil
“Realizziamo insieme dei patti di scopo per questo territorio. Un metodo di lavoro, fatto di pochi obbiettivi e di tempi brevi per centrarli, dichiarando tutti cosa possiamo fare e prendendo impegni. Una nuova partnership fra imprese e decisori pubblici, fra...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.